RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli acquisto d800







avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2021 ore 11:25

Dopo molto tempo torno a scrivere su questo forum!

Purtroppo a causa di un difetto della mia valigetta Peli mi trovo a dover cambiare corpo macchina e sicuramente mandare in assistenza 2 obiettivi senza farla troppo lunga è entrata dell'acqua, non me ne sono accorto ed è tutto ossidato ed umidiccio...

Fino a ieri avevo una bella D7000 della quale andavo ultrafiero ma da un pò volevo prendere una FX, quindi perchè non cogliere la palla al balzo e comprarne una? Visti i prezzi dell'usato sono indirizzato su di una D800 che credo sia un corpo macchina ancora molto valido! ma ne vale effettivamente la pena o meglio la sorella maggiore d810 che vuole un millino? oppure magari guardare a qualche sorella minore ma più giovane tipo D750 o D610? contando che devo mandare a riparare gli obiettivi?...

Quello che mi piace di più della D800 è il fatto di avere una reflex professionale e soprattutto da quello che ho letto qua e la TROPICALIZZATA (cosa non da poco visto che vado spesso in montagna e non le tratto proprio bene)...

Voi cosa ne pensate?

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2021 ore 12:24

La d750 tutt'oggi è molto valida; la 610 te la sconsiglio vivamente; l'ho presa l'anno scorso e rivenduta subito (causa principale scarsissima tenuta ISO ).
Parer mio prendi in considerazione la d810 o meglio d750 essendo meno densa di pixel ecc… ( poi dipende cosa cerchi se una pixellata o no )

Spero di esserti stato un po' di aiuto con la mia opinione ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2021 ore 12:53

Posseggo da 6 anni una D800E, presa usata a suo tempo con pochissimi scatti e praticamente come nuova. Che dire, la fotocamera è un carroarmato da tutti i punti di vista e per il mio genere di foto (principalmente paesaggio e macro) è lo strumento perfetto. Ora come ora però ci metterei quei 200 o 300 in più per una D810, che ha corretto alcuni aspetti "acerbi" della 800 800E, (assenza del filtro passa basso e miglioramento dell'otturatore in primis) e risulta nell'insieme un oggetto ancora all'avanguardia nelle superpix.
E se no D750 e non si sbaglia, a patto di verificare bene se la prendi usata, visto che alcune serie non sono state esenti dai problemi. Macchina che ha avuto un successo enorme e questo la dice lunga e rappresenta una proposta più generalista rispetto alla serie 800 E 810 850 tutte più dedicate a una foto "pensata" .. per intenderci.
Non uscirei da queste due.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2021 ore 15:27

Vi ringrazio dei consigli, unica cosa della d810 è che ho letto essere un pò fragilina, voi che ne pensate?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2021 ore 16:07

dipende dalle lenti che ci monterai
la d800 è fantastica ma io ho avuto problemi di precisione usando le vecchie lenti afd senza i motori inclusi
al punto da doverla rivendere

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2021 ore 23:28

In quanto fragilità non mi farei molte “paranoie” .
Posso elencare molti pregi e difetti della d610 che ho avuto e la solidità era un punto a suo favore, immagino che in una d810 essendo di fascia superiore può solo che essere migliore.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2021 ore 23:58

La scelta del corpo è subordinata alle ottiche che possiedi o che intendi inserire nel corredo.
Se il budget ti consente di dotarti di lenti all'altezza dei 36 mpx allora la serie D8xx è la scelta migliore, altrimenti la D750 è tutt'ora un'ottima fotocamera e si trova a prezzi interessanti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me