| inviato il 18 Agosto 2021 ore 21:47
Ciao a tutti, utilizzo una canon 90d,come è possibile che fotografando tramite live view con fuoco manuale nel display vedo l'immagine a fuoco mentre a monitor le vedo sfocate? |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 21:59
Hai per caso girato il correttore per diottrie sul mirino (se parliamo di una reflex)? EDIT: No, avevo letto male. Lascia perdere. |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 22:16
La domanda è mal posta(cit.) Volevi forse dire che scaricate su PC le vedi sfocate/mossa? Sui 3" della macchina è impossibile notarlo,quanto le ingrandisci?usi ausili tipi il focus peaking? |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 23:19
Forse c'è del micromosso (uno dei miei più grandi nemici!!!) |
| inviato il 18 Agosto 2021 ore 23:27
Ma fotografando tramite oculare il risultato cambia? |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 13:31
Probabilmente era micoromosso |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 14:13
Intanto valutare lo scatto da LCD ( come dallo smartphone), dice poco o nulla - il sensore della 90d e' molto denso, va da sé che, richieda ottiche adeguatamente risolventi e tempi di scatto adeguati ( + mpx danno più dettaglio, ma amplificano pure i difetti di un vetro mediocre ) - postare uno o + scatti con relativi parametri aiuterebbe molto - altra ipotesi, in particolare se usi ottiche molto luminose o di terze parti, la taratura della maf ....! - molta "carne al fuoco" e troppi aspetti spesso sottovalutati da molti "fotografi" che puntano a migliorare il proprio corredo, basandosi sui dai tecnici, piuttosto che sull'esperienza |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 14:23
Se usi un obiettivo luminoso e stai scattando a TA se usi il display vedrai l'immagine ad un'apertura del diaframma a f4, quindi risulterà una PDC più ampia. Quindi è probabile che scattando in MF tu crederai di aver messo a fuoco, ma in realtà non lo è |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 14:30
“ Se usi un obiettivo luminoso e stai scattando a TA se usi il display vedrai l'immagine ad un'apertura del diaframma a f4 „ Scusa @Confortably_Numb ma il live view non dovrebbe farti vedere esattamente quello che hai sul sensore e che poi otterrai nella foto finale? Io ho sempre pensato così. @Mauryg11 tu dici che tra i fattori di disturbo potrebbe dipendere dalla taratura della maf, ma l'opener scrive: “ fotografando tramite live view con fuoco manuale „ Immaginando che abbia usato un focus peaking e non sia andato a casaccio, dovrebbe avere a fuoco quello che ha deciso lui di mettere a fuoco. O sbaglio ancora? |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 14:42
Mi sa che ho cannato , credo che a f4 lo vedi nel mirino della reflex. Chiedo venia |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 14:50
Ah ok. Sì quello ha senso. Grazie! |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 16:35
Confortably mi sa che hai cannato ancora, perchè scattando a TA nel mirino lo vedi a f4? |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 16:44
Sulle reflex abbastanza moderne, tipo dagli anni 70/80 la visione a mirino è sempre TA. Mentre in live view non molto evoluti il focus peaking non c'era e si utilizza l'ingrandimento... Almeno sulla mia d610 non c'è... O non lo trovo |
| inviato il 19 Agosto 2021 ore 20:08
Guglia: si in effetti con live view non dovresti avere incongruenze con la maf - ma e' anche vero che il focus peaking ....e' tanto utile quanto approssimativo - inoltre, valutare la maf da LCD, se non si ingrandisce l'immagine e' un po' ottimistico - quando faccio macro o close-up spinti a mano libera, ( 5/6 mm di maf ) a LCD sembrano quasi tutte buone, poi a monitor, scarto il 70% x f/b focus |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |