RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ripresa in treppiede


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ripresa in treppiede





avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 3:03

Buongiorno
Voi siete soliti "tappare" l'oculare quando usate treppiede?
Intendo quando non tenete occhio attaccato wl mirino... Live view oppure normale ripresa reflex su treppiede...

Sia Canon che Pentax mettono a disposizione apposito tappo...

Non capisco se è considerata una pratica "obbligatoria" quando non si sta incollati alla fotocamera..

Ciao

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 8:48

Sulla D700 era integrato nel mirino, una levetta che chiudeva e non lasciava passare la luce. Molto pratico. Su quelle economiche era un tappino in plastica.

Per quanto sia costruita bene una reflex, durante le lunghe pose può essere che della luce entri dal mirino e finisca sul sensore. Poca luce sulle lunghe esposizioni possono fare un bel disastro. Soprattutto se di notte controlli la macchina con la pila per vedere se ha finito o no di scattare.
Quel tappino è una sicurezza in più.

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2021 ore 8:57

Ciao Antonio.....io non ho bisogno di tappare nulla....non so che reflex tu abbia ma la mia d810 nikon ha una levetta che basta girare per chiudere il mirino ottico......poi utilizzando holder nisi con filtro pola circolare e filtri a lastra nisi utilizzo obbligatoriamente treppiede e cavo con comando a distanza mc36a. Mi sono dotato anche di un piccolo drappo nero che utilizzo per coprire il tutto, specialmente i filtri a lastra inseriti coprendoli appena di lato in maniera di evitare che, in presenza di luce solare forte e/o laterale possa infiltrarsi luce parassita nello scatto.
Diventa comunque una pratica obbligatoria per evitare appunto che la luce entri direttamente nel mirino ottico. Il live view lo utilizzo all'inizio: per impostare i dati dello scatto dopo aver inserito soltanto il filtro ndg e l'holder nisi con il pola e controllando attraverso il dorso della macchina anche l'istogramma. Soltanto alla fine inserisco anche il filtro a lastra nd che rende ovviamente tutto nero. Poi alla fine effettuo diversi scatti controllandoli attraverso sempre l'istogramma per verificarne la giusta composizione.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 10:33

Ciao Antonio, come dice Gianfranco1956 (la levetta l'hanno solo le pro in nikon, da D750 in giu', niente.) e' necessario con filtri in pieno giorno.
Ovviamente poi devi scattare il LV.
Se te lo dimentichi rischi di rovinare la foto, la luce parassita e' una brutta bestia.
Se non sei in pieno sole e se non fai minuti di esposizione, basta che tu copra il mirino con un panno scuro.
Solitamente, se sono in giro per trekking e mi capita una situazione in cui devo scattare per piu' di 1/3 di secondo (vedi ruscello o cascatina) copro l'oculare con il cappello/berretto.
Se lo scatto e' molto piu' ragionato, o supera il secondo e mezzo, allora metto il ciappino, altrimenti un po' di luce (col cromatismo del berretto) passa e ti puo' dare dominanti curiose...

user14408
avatar
inviato il 17 Agosto 2021 ore 10:39

la mia cmera ha levetta sull'oculare ma non la uso praticamente mai, solo per esposizioni veramente lunghe( diversi secondi). non ho liveview.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 11:33

altrimenti un po' di luce (col cromatismo del berretto) passa e ti puo' dare dominanti curiose...


Anche tu ... comprati un berretto grigio 18% ... MrGreen

A parte gli scherzi in caso di lunghe esposizioni si, riparo il mirino dalla luce, ma non con l'apposita schifezza fornita da Canon, con un piccolo panno nero, o, se non ce l'ho con me, almeno riparo dalla luce con una mano a coppa, senza toccare la fotocamera per non introdurre vibrazioni.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 12:51

Anche tu ... comprati un berretto grigio 18% ... MrGreen


Sai che pezzente sono... MrGreen
Ne ho preso uno del Deca che mi fa assomigliare a uno di Mash (qui li voglio vedere i non diversamente giovani...) che e' spettacolare perche' si riesce a far su come una palla anche se ha il frontino.
Ma e' verde ramarro triste, per l'appunto, quindi gia' uso Nikon (che a sentire i guru fotografa tutto in verde, mettici poi la dominante da dietro...

Comunque, in mancanza vado pure io con la mano a coppetta o col pannetto in microfibra.
A volte addirittura gli butto sopra un guanto, se li sto usando.

La differenza tra con e senza e' magari poca, ma quando sei in post e usi magari dei check layer con una solarize curve, vedi tutti i riflessi parassiti che ti fanno incaxxare.
Poi a stampa non vedi nulla, magari, ma li' per li' prendi un coccolone.

La situazione peggiore e' all'alba quando fotografi col sole alle spalle: raggi bassi che si infilano dritti nell'oculare: ho una serie di foto del Kirkjufell che (zio billy) son tutte "rovinate" per questo, una bella "riga" a meta' fotogramma. Mi tocchera' tornarci...MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 12:57

Bella la levetta Nikon...

Il tappo Canon è veramente una schifezza!

D'ora in avanti allora penso che userò panno nero!

Grazie

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 13:04

Come ti hanno detto sarebbe buona prassi coprire l'oculare, io nella pratica difetto e non lo copro mai, di lunghe esposizioni ne faccio abbastanza e problemi non ne ho avuti però se te lo ricordi è meglio farlo.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 14:27

Mi tocchera' tornarci



eh, son sacrifici ... ma cosa non si fa per la fotografia?MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 14:48

Nel manuale Pentax dice come opzione di bloccare l'esposizione o scattare in manuale.
Il copri oculare l'ho perso praticamente subito,quindi uso il tappo posteriore dell'obiettivo che "appendo" all'oculare in gomma.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 14:56

Curiosità... ma chi usa una mirrorless (non è il mio caso) dovrebbe metterci lo stesso il panno nero?
Presumo di no, ma chiedo per sapere.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 19:07

Ottima idea vivit.
La cosa antipatica di quei coprioculari è che per montarli devi smontare la solita cornice col rischio di perderla subito

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 20:03

Con le ml non serve ovviamente, l'immagine non viene traguardata da specchio/pentaprisma/sensore.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 21:11

Con le ml non serve ovviamente, l'immagine non viene traguardata da specchio/pentaprisma/sensore.

Immaginavo che non le ML non ci fosse un rischio di luce che passa dal mirino oculare, poiché c'è il video.
Grazie per la risposta. Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me