| inviato il 15 Agosto 2021 ore 18:10
C'è qualcuno che conosce oasi in Toscana (prevalentemente provincia di Grosseto, Pisa e Livorno) ad accesso libero e gratuito per fotografare? |
| inviato il 15 Agosto 2021 ore 22:30
Ciao.. Andando spesso in vacanza in Maremma, io ti consiglio la riserva naturale Diaccia Botrona a Castiglione della Pescaia, Lo foce dell'Ombrone ad Alberese e l'oasi naturale di Orbetello.. poi salendo ci sarebbe la Sterpaia in zona Piombino e il lago di Massaciuccoli appunto a Massaciuccoli.. Questi ultimi 2 pero non so come siano x' non ci sono mai stato.. penso tu cercassi qualcosa per fotografare animali.. Perdonami se ho sbagliato. Alessio |
| inviato il 16 Agosto 2021 ore 10:42
Da locale non posso che confermarti che la Diaccia Botrona offre ottime occasioni (buona parte delle mie uscite sono lì), a patto di aver pazienza, l'area è grande e non sempre i soggetti sono proprio dove vorresti... Ci sono alcuni capanni con orientamenti diversi ed di solito ben frequentata, sia per numero di specie che per quantità. Anche il padule di Scarlino offre buone occasioni, ma non sono ben aggiornato sulla situazione capanni, dopo che qualche anno fa un'alluvione si è portata via una parte delle strutture. Il capanno di bocca d'Ombrone è all'interno del parco della Maremma, quindi ha le relative restrizioni di orario ed necessario il biglietto d'ingresso; Il parco offre anche altri spunti fotografici, dall'area faunistica ai percorsi delle torri e di S.Rabano. L'Oasi di Orbetello è gestita dal WWF, come anche quella vicina del Lago di Burano, quindi con restrizioni di orario e biglietto, oltretutto dovrebbero esser chiuse almeno fino a tutto agosto se non sbaglio, mentre liberamente accessibili sono la zona di Patanella e naturalmente Orbetello. Casomai quando sei qui posso darti indicazioni piu precise se vuoi |
| inviato il 16 Agosto 2021 ore 10:46
www.wwfoasi.it/laguna-di-orbetello/ orari, giorni di accesso, leggo che le visite sono libere però ricordo di aver pagato l'ingresso quando andai 5 anni fa in febbraio, buon divertimento |
| inviato il 16 Agosto 2021 ore 11:53
le visite sono sempre state libere, nel senso che puoi girare come vuoi nei capanni, senza guida, ma credo sia sempre necessario un piccolo biglietto di ingresso |
| inviato il 16 Agosto 2021 ore 19:52
Grazie mille a @Regolus e @Joker69! Diaccia Botrona e Orbetello le avevo già provate e meritano. Diaccia Botrona la frequento spesso. Massaciuccoli mi manca, e vorrei poterci andare. |
| inviato il 16 Agosto 2021 ore 20:24
Mi aggiungo, che dovrei passare una settimana circa dalle parti di Orbetello a settembre o ottobre. Certo che son quasi tutti posti con accessibilità limitata, orari balordi, aperture solo domenicali, quando va bene anche il sabato e spesso su prenotazione... A parte, se non ho capito male, Diaccia Botrona. Una decina di anni fa ero stato in zona, e mi sembrava che nel bosco vicino allo Sfagno a Sud si entrasse liberamente, ero stato fino al tramonto ed oltre. |
| inviato il 16 Agosto 2021 ore 23:24
Un +1 anche da me per Burano, esperienza splendida. Comunque prenotazione, si, confermo. Ma basta chiamare... Il vero problema è che i posti che non gestisci così fanno presto ad andare in malora, le persone sono animali orribili. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |