RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo PC, ma quale?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Nuovo PC, ma quale?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 3:05

Ciao a tutti, mi intrometto nella conversazione e perché ho la stessa esigenza.
Posto che ho già deciso di prendere un portatile più eventuale schermo esterno vi chiedo alcune info.
1. Conosco il mondo Mac e i suoi pro e contro
2. Ho selezionato con circa 1000 di budget alcuni notebook con 16gb di ram, processore i7, ssd da 512….
A vostro avviso queste caratteristiche renderebbero bene per Lightroom/Photoshop?
I video potrebbero arrivare più avanti, per ora solo foto.
Per eventuali monitor esterni cosa devo vedere tra le caratteristiche del notebook?

Cosa invece mi dovrebbe sec voi far scegliere Mac??

Grazie mille

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 7:03

attualmente visto che il PC si impalla uso Lightroom su iPad quindi, se non erro, poi posso anche usarlo come tavoletta sul Mac

Che PC utilizzi? se si impalla può essere un problema di conflitto.

Come detto, prendere un Macbook ha anche i suoi contro, come una limitazione nelle porte di espansione, componenti non upgradabili e poi se parte, ad esempio, l'SSD sono dolori amari.
Ecco un PC Gaming abbastanza prestante, hai un computer più completo e non ha nulla da invidiare a un Mac M1.
www.mediaworld.it/product/p-141661/lenovo-ideapad-gaming-3-15arh05
Ottima CPU, buona scheda video, 16gb di ram e 512 di ssd e un monitor decente ips ( non sarà 100% srgb, ma profilandolo, e tutti i monitor devono essere profilati, può fare il suo lavoro visto il prezzo contenuto ).

In futuro, se vorrai, potrai espandere la ram a 32 o 64gb e l'ssd a 1-2 terabyte, tieni presente che per i video avrai bisogno di molto spazio su disco e con il Mac dovresti utilizzare hd esterni costosi.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 7:05

Cosa invece mi dovrebbe sec voi far scegliere Mac??

In una cosa i Macbook sono davvero superiori, la durata a batteria, se ti serve un computer da viaggio che devi ricaricare di rado, allora vai di Mac.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 9:49

un PC gaming da 16 è pesante ed ingombrante ti ci vuole un trolley per trasportarlo MrGreen 2,2 - 2,59 kg dal sito MW contro 1,3kg dell'air senza contare le dimensioni

e poi visto che la destinazione d'uso è foto / video un monitor ottimo con gamma P3 mi sembra un punto molto importante

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2021 ore 10:54

Suvvia 2 k non sono un esagerazione, poi lei voleva prendere un fisso.
Il monitor del Mac dovrà comunque essere profilato.
Il notebook gaming è una macchina più performante e più completa che può sostituire il fisso con un minimo di possibile aggiornamento in futuro ( RAM e SSD ).
Il Mac ha i suoi limiti, ma come detto se trasportabilità ed autonomia sono più importanti M1 ha pochi rivali.

Da non sottovalutare che col Mac ti devi riempire di cavi, cavetti ed adattatori.

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 15:08

se posso dare un consiglio spassionato lascia stare i portatili windows gaming, sono quasi sempre di qualità dubbia o cmq estremamente ingombranti. Al momento i portatili windows per lavoro rimangono, a mio parere, i dell o gli hp, ma di sicuro non costano 1k.
Se hai un pc fisso, hai pensato a qualche upgrade? un cambio mirato può svoltare le prestazioni e far risparmiare molti soldi da destinare a vacanze...Se ti serve mobilità oggi penso che il macbook pro m1 sia imbattibile, io ne ho preso uno non per la fotografia ma per il 3d e sono rimasto sconcertato...per poco più di 1k porti a casa una bomba, a patto di "accettare" l'ecosistema apple.



avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 15:57

sono quasi sempre di qualità dubbia o cmq estremamente ingombranti

Che pesino e ingombrino di più è indubitabile, ma la qualità dubbia resta una tua supposizione fintanto che non è supportata da molte esperienze dirette.
Questo (semplicemente il primo in lista) ad esempio è tutto fuorché di dubbia qualità:
www.hp.com/it-it/shop/product.aspx?id=1H2P8EA&opt=ABZ&sel=NTB
I 5 miei amici in possesso di portatili gaming ne parlano tutti bene (e li posseggono da molto in 3 dei casi), a prescindere da marca e modello.
Sono oggetti alto profilo tecnologico e che pertanto hanno qualità, costi e prestazioni sopra la media.

Il Mac Mini modello base di mia moglie era di dubbia qualità, come ad esempio potrebbe esserlo un hp entry level da 300/400 euro, ma non per questo mi permetto l'errore di generalizzare estendendo la considerazione a tutti i prodotti Apple.

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 22:52

ma la qualità dubbia resta una tua supposizione fintanto che non è supportata da molte esperienze dirette.

concordo...le mie esperienze e le mie conclusioni derivano dal fatto che ho avuto modo di provare diverse soluzioni di fascia media/alta/altissima e le cose sono andate più o meno sempre allo stesso modo...pc morti dopo 1 anno o poco più...pc usati per gaming con costi fino a 7k...Il tutto è dovuto ovviamente a diversi fattori (calore/dissipazione non ottimale ecc...) ma posso affermare che la qualità delle componenti è molto inferiore a quello che si pensa...16gb di ram non sono tutti uguali, i chip variano...
Per me un portatile gaming non vale la spesa, meglio investire in una workstation mobile o meglio ancora in un fisso...ovviamente le esigenze e il budget guideranno la scelta, ma pensare che un portatile gaming sia una soluzione adattabile ad esigenze professionali per me è un azzardo...sono macchine fortemente soggette ad usura e costantemente sotto sforzo...tra l'altro fanno sempre un casino pazzesco!
Per utilizzare PS/Lightroom potrebbe andar bene qualsiasi macchina, dipende da cosa ci fai e a che risoluzioni...la gpu viene usata solo per alcune operazioni, per il resto hd veloci e ram di qualità fanno la differenza nel lavoro di tutti i giorni...




avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 23:23

Sono soggette a forte usura se ci fai 8/12 ore di gaming al giorno: a quei ritmi, i fissi non li batte nessuno, la dissipazione e le dimensioni della componentistica sono soggette a leggi fisiche dalle quali, così come da quelle dell'ottica per lenti delle nostre macchine fotografiche, non si può scappare.
Con carichi normali, anche coi portatili la situazione è ben diversa: non ne ho mai del fritto uno in vita mia. Ah, anzi no, uno si.
Dopo 14 anni. MrGreen
Un discreto Asus gamma medio alta, non gaming.

Ad ogni modo io la differenza nei rendering e nelle operazioni grafiche, sia in sviluppo che in post produzione, su PC e portatili con scheda video le vedo e le vedo bene. Dove c'è una, gpu decente, i tempi morti ormai risultano abbattuti.
Ps e LR sono sono la soluzione standard a livelli professionali ma l'iceberg sotto è grande, e per certi versi anche più completo e avanzato della parte emersa, con buona pace di Adobe e della sua (ancora per molto) posizione dominante.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2021 ore 23:31

Dovessi mai prendermi un portatile windows, dio me ne scampi, prendere un surface laptop

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 9:57

per i Mac M1, dai anche un'occhiata ai ricondizionati ufficiali Apple. Trovi Macbook Pro M1 e Air M1 scontati. Io ne ho approfittato e preso l'Air con 16gb di RAM, 512 SSD e 8GPU a €1400. C'erano anche Air M1 base con 16GB di RAM a €1100 e qualcosa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me