RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lightroom > Capture One


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Lightroom > Capture One





user134371
avatar
inviato il 08 Agosto 2021 ore 8:56

Non sono un professionista, solo un amatore.
Il mio catalogo al momento avrà forse meno di 400 foto.
Sono stanco della lentezza di Lightroom.
Sono disposto a pagare il doppio come canone mensile per passare a Capture One pur di avere un editor veloce.
Mi spaventa però dover praticamente ri-editare quasi 400 foto...
Sarebbe un'opportunità per rivedere l'editing di vecchie foto con l'esperienza di 10 anni, ma è pur sempre un lavoraccio...

Boh... Consigli? Opinioni?
Grazie

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 9:40

Ciao, uso entrambi i softwares. Preferisco C1 quanto ad accuratezza dello sviluppo del raw. Ma la gestione dei cataloghi risulta più facile e più veloce con Lightroom. Le ultime versioni di LR non sono comunque per nulla inferiori a C1 quanto a velocità complessiva. Sia LR che C1 sono usati per unire in un unico programma la fase dello sviluppo del raw e del conseguente ritocco a quella della gestione del catalogo. Se hai così poche foto non vale la pena di usare un catalogo. Ti sarebbe sufficiente un buon visualizzatore e un programma adatto al foto ritocco, come Affinity ( è una volta che ne diventerai esperto avrai molte più possibilità di quelle offerte da Lr)

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 9:50

Fra LR e C1 non ci sono differenze di velocità così nette da essere un criterio di preferenza.
Hai pensato se la causa della lentezza possa essere il tuo hardware?

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 9:55

C1 lo utilizzo dalla versione 9 e ho potuto constatare negli anni che ad ogni release sta diventando un software di post produzione sempre più completo e potente. In principio peccava un po' in lentezza ed era abbastanza ostico da imparare e utilizzare ma dalle ultime due o tre release ha fatto un salto in avanti per quanto riguarda velocità operativa e avanzamento dei tool impressionante.
Lightroom invece è fossilizzato da anni nei suoi tool abbastanza basilari e legnosi.
Inutile inoltre sottolineare la qualità della demosaicizzazione che opera c1 nei raw in generale a differenza della porcheria che fa Lightroom e camera raw.
Cosa diversa invece è Photoshop, penso che Photoshop sia insostituibile nel processo di modifica e ritocco delle immagini.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 10:05

un prova, sfruttando il periodo trial, con dxo photolab la farei ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 10:16

Mi spaventa però dover praticamente ri-editare quasi 400 foto...


Ma non puoi salvarle tutte in JPG usando Lightroom ed poi rieditare con CO solo (e quando) le foto che vuoi riutilizzare?

Non conosco Lightroom ma uso CO e non posso che consigliartelo. Come ti hanno già detto in ogni versione c'è un piccolo miglioramento, l'ultimo per esempio è la possibilità di creare una maschera con il "magic brush".

user134371
avatar
inviato il 08 Agosto 2021 ore 12:13

i7-7700HQ
32GB RAM
sSD MVNE
Scheda grafica supportata al 100%
BenQ 2K hw calibrated

No non è il mio hw

Non voglio usare altri sw (non era lo scopo di questo post avere consigli su alternative a LR o C1), non ho bisogno di Photoshop, il catalogo mi è necessario perché di foto ne ho a migliaia ma solo una piccola % finisce nel catalogo per editing.

Stasera vi faccio un video su quanto lento LR.
Sì posso fare un trial di LR, ma il dubbio rimane: in pratica l'editing che da LR si riesce a importare in C1 è quasi nullo...



avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 15:21

In effetti il tuo hw non dovrebbe far girare LR lentamente. Hai l'ultima versione? L'accelerazione grafica è attiva?
Prova a leggere i paper tecnici di Adobe per trovare qualche suggerimento.

Nel sito di Phase One ci sono alcuni suggerimenti sul passaggio da LR a C1.

C1 è un sw per molti aspetti superiore a LR.
Lo provi. E poi lo puoi acquistare anche non in abbonamento.

user134371
avatar
inviato il 08 Agosto 2021 ore 17:04

Ale, sono un informatico e le ho provate tutte guarda.
Catalogo e cache sono sullo stesso SSD che è anche MVNE.
Le foto sono su un raid esterno ma quando le edito (max una per volta) le sposto sull'ssd.
La scheda è accelerata e 100% supportata, ma ma ti assicuro che LR mi pare lento anche all'avvio.
All'inizio pensavo il problema fosse lo schermo 4K del laptop (si sa che LR non è ottimizzato per questa risoluzione), ma anche col 2K esterno nuovo è lento.
O forse sono io che mi aspetto troppo.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2021 ore 18:36

Bè, a questo punto scaricati la versione di prova di C1 e vedi come va.
Se noti una differenza di velocità significativa, ci fai un pensiero.
Certo non ti penti del cambio in termini di qualità del software….

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2021 ore 14:34

questa potrebbe essere una soluzione:

picture-instruments.com/products/index.php?id=17

questo programma si occupa di trasportare i preset di lightroom in c1

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me