RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic, problema o.i.s







user19933
avatar
inviato il 31 Luglio 2021 ore 17:21

Saluti,
sto rilevando in maniera sempre maggiore un problema su LX100 MARK 2.
La macchina è del 2019 ed ora ha circa 6000 scatti, io l'ho comprata usata un anno fa.
Dunque, finché la uso a mano libera, con stabilizzatore attivo, la macchina funziona bene ma, quando disattivo la stabilizzazione e la metto su cavalletto prima mi dice di "spegnere e riaccendere la macchina" e dopo comincia a darmi "errore O.I.S.".
Se non disattivo la stabilizzazione è uguale, mi dà errore.
Tra un errore e l'altro la foto riesco comunque a farla ma, ad esempio, un bracketing può interrompersi a metà.
Se appoggio la macchina sul tavolo (quindi immobile) e la lascio accesa può darmi errore da sola dopo un paio di minuti.
Se la riprendo in mano e comincio a fare foto invece nessun problema.
Agli inizi questo tipo di errore me lo dava solo quando la mettevo su cavalletto in posizione verticale, non ci ho fatto caso, ma sta degenerando e praticamente la posso usare quasi solo a mano libera.
Pensavo potesse essere un problema dello zoom elettrico, ma forse è lo stabilizzatore. La macchina quando da spesso errore tende anche a scaldare un pochino più del normale, come se stra-lavorasse.
Ho già riportato la macchina ai valori di fabbrica, resettandola, cambio batteria, scheda, ecc.. ma il fenomeno persiste.
Forse è una coincidenza ma il problema a cominciato a manifestarsi dopo un time-lapse (200 scatti) in cui per sbaglio avevo lasciato la stabilizzazione attiva anche se la macchina era su cavalletto.
Continuo a sorvegliare anche lo zoom elettrico perché facilmente su questa compatta può mandare il tilt la macchina (granelli di sabbia ecc...) però, come dicevo, a mano libera (per ora) zero problemi.

Rimedio della nonna? Idea geniale?
Se è lo stabilizzatore perché mi dà errore anche se lo tengo spento? Potrebbe essere un disallineamento delle lenti che manda in errore la macchina? Sono tentato di entrare in modalità-servizio e tentare un self-test, ma non ho esperienza in merito.

user19933
avatar
inviato il 01 Agosto 2021 ore 10:46

uppo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me