| inviato il 16 Luglio 2021 ore 9:48
“ Io sono alto 1.73m (centimetro più centrimetro meno), un treppiede sopra i 160cm penso sia sufficiente (datemi i vostri feedback anche su questo). „ Se tu usi il treppiede per stare comodo e avere la macchina ad altezza degli occhi, può avere senso. Ma mi pare un approccio pigro. Comunque, io consiglio quasi a tutti questa prolunga per treppiede https://www.amazon.it/Andoer-carbonio-prolunga-centrali-treppiede/dp/B io ce l'ho, e per quel 2-3% di volte in cui ho bisogno di andare molto alto a 2m e più, mi salva dal comprare un treppiede alto e pesante e costoso. Non sarà stabilissima, ma per 25 euro ne risparmio almeno 10 volte tanti. |
| inviato il 16 Luglio 2021 ore 9:53
Maurese ... il contrario della stabilità! |
| inviato il 17 Luglio 2021 ore 13:32
Intanto grazie a tutti per le risposte, ieri ho avuto una giornata intensa e non ho potuto rispondere. Vado in ordine di commenti: “ C'è un altro ma, i ricambi Gitzo non sono disponibili in eterno. „ Esatto, questo è il motivo per cui ero intenzionato a prendere il Légende, sono consapevole che la "garanzia illimitata" in realtà copre solamente i difetti di fabbrica (e non il normale uso e consumo), tuttavia mi fa sperare che sia un treppiede che avrà maggior disponibilità di ricambi (o almeno così l'hanno venduta). Anche perché il "concept" del prodotto è proprio la manutenibilità. Anche se in passato ho letto di come iniziative simili per i Manfrotto siano finite male, nel senso che dopo 15anni non hanno comunque fornito i pezzi di ricambio. “ In ogni caso, è meglio un treppiede "sottodimensionato" ma che sia possibile portare piuttosto che un treppiede "perfetto" che però abbiamo lasciato a casa perché troppo ingombrante, pesante ecc. „ Su questo concordo pienamente con te. E penso anche che probabilmente un series1/2 riesce a reggere i 2kg (tra macchina e obiettivo) di un Tamron 150-500, magari non saranno perfetti in situazioni di forte vento sopra una montagna, ma a bordo di un campo sportivo penso si possano utilizzare , soprattutto perché si tratta più di una funzione di sostegno che di "stabilità per le lunghe esposizioni" “ Io prenderei il gitzo traveler Alpha „ Sì, al momento è quello che più mi interessa (considerando che sul primo acquisto sul sito Gitzo c'è uno sconto del 10%). Se il Lègende non uscirà entro agosto, al momento questo è il treppiede che penso di acquistare. Confermo anche sull'Arca-compatibile delle moderne teste Gitzo, tutte quelle inclusi nei kit dei treppiedi sopra citati sono compatibili, è una cosa su cui feci attenzione. “ Se tu usi il treppiede per stare comodo e avere la macchina ad altezza degli occhi, può avere senso. Ma mi pare un approccio pigro. „ Ma cosa c'entra, scusa? Il treppiede non deve essere limitante sulle opportunità fotografiche, altrimenti è totalmente inutile (o almeno, questa è la mia opinione). Avere un treppiede di <135cm può andar bene per la fotografia paesaggistica, ma già in alcuni teatri (prima cosa che mi è venuta in mente) ci sono dei palchetti che arrivano oltre metà busto. Poi ovvio, sono il primo ad aver dato una misura per evitare proposte di treppiedi che arrivano a 190cm (causa peso e dimensioni), e vedendola dalla parte opposta, se fossi stato altro 1m85 sicuramente sarebbe stato scomodo avere un treppiedi troppo basso. Non mi pare una cosa da sottovalutare. Per quanto riguarda la colonnina invece, si perde il senso di spendere 600/700€ in un treppiede se poi ci si deve mettere una colonnina del genere. Non metto in dubbio che faccia il suo lavoro, come non metto in dubbio che un treppiedi da 200€ regga comunque la fotocamera. Poi, giusto per spirito di critica, la colonnina va da 21cm a 35cm, se te dici che la usi per andare a 2mt e più significa che il tuo treppiede è già più alto di 160cm, che è infatti il lowerbound che avevo chiesto... |
| inviato il 17 Luglio 2021 ore 20:48
Manfrotto e Gitzo (entrambi della stessa proprietà del Gruppo bassanese) sono sinonimo di treppiedi di qualità. Se non hai problema di budget, scegli tra queste due marche, quello che ti sembrerà il più adatto al tuo scopo, magari proprio consultando il sito di Manfrotto Trading. Un outsider, è la tedesca Berlebach, storica fabbrica di cavalletti, che tuttora produce splendidi strumenti... in legno (!), di eccellente qualità. Queste tre case rappresentano il meglio della produzione. Poi, su ordinazione, c'è Higgins & Clarke, Birmingham: straordinari cavalletti realizzati uno per uno, secondo le specifiche del committente, nei materiali più vari, dai legni pregiati, a fibre di carbonio per impieghi aerospaziali, teste con movimenti su ceramiche sinterizzate... ma lista d'attesa di non meno di 12-18 mesi e costi a partire dalle 2.000,- sterline. Sulle 700 sterline il "Pocket Tripod Mk. III". |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |