RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passpartou sì/no?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Passpartou sì/no?





avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2021 ore 9:23

che cartoncino usi?

L'ultima volta ho preso i Crescent Whitecore 81x101
www.rinaldin.it/articoli/lsa/204
Ciao

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 11:50

Grazie mille Paki64! Mi sto guardando ora il sito, i prezzi sono molto buoni!
Ciao Giovanni

user28666
avatar
inviato il 03 Agosto 2021 ore 13:57

sul sito ci sono passpartout ?
Ho visto che su Amazon ci sono pacchetti da 10 in formato 30x40 che costano sui 20euro circa (il pacchetto).

Servirà quindi un altro foglio di cartone per la parte posteriore. Su questo foglio incollerò la foto. Poi il tutto come lo tengo insieme al passpartout? Incollo tra di loro il foglio ed il passpartout ? Oppure mettete il tutto dentro un quadro con vetro?

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 14:36

Proprio oggi ho realizzato un passpartout utilizzando il mio incisore laser!!!!
Era da qualche giorno che mi ronzava l'idea per la testa ed oggi ho realizzato un passpartout da un foglio Fabriano 24x33 da 220 g.
E' ovvio che non c'è il caratteristico taglio a 45° sui lati della cornice interna, ma c'è invece un simpatico filino nero dovuto alla bruciatura eseguita dal laser.
Adesso vorrei procurarmi un cartoncino più spesso e dosare al meglio la potenza e la velocità della sonda laser.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 16:18

Laser ? Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 16:19

Come risultano i bordi? Sono presentabili ?
Grazie
Ciao Giovanni

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 16:48

Ai tempi che stampavo 20 x 30, per i paspartu compravo i cartoncini neri da 70 x 100 poi con un vetro da cornice 30 x 40 lo appoggiavo sopra e via di taglierino, le foto le attaccavo con 4 biadesivi 1 x angolo ed 1 centrale e le conservo tuttora così nelle cartelle polionda 38 cm x 54 spesse 6 cm, l'unico accorgimento stampavo non lucide altrimenti appoggiandole una sull'altra si rigavano.


saluti.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 16:58

Stato di recente qui:
www.palazzorealemilano.it/mostre/margaret-bourke-white
Le foto più grandi erano su pannello (addirittura mi sembrava foamboard sicuramente non il migliore dibond). Queste stampe secondo me erano di qualità discutibile…
Le foto sino all'A3 mi pare fossero incorniciate con passpartout e dietro vetro (e decisamente di ottima qualità)

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 17:05

Lamahd
Oggi ne ho realizzato 2.
Uno è presentabile con quel filino nero dovuto alla bruciatura del laser che lo rende fighetto.
Il secondo è venuto bene ma avendo variato la potenza del laser ed diminuito la velocità un bordo si è bruciato!!
Ecco perchè devo testare la potenza e la velocità dell'apparato laser per ottenere i migliori risultati.
Questo è il laser che sto utilizzando:
https://www.amazon.it/gp/product/B087T8JR3V/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 21:48

@Michele, @Biga, grazie per le vostre testimonianze,
@Peuceta_BA affascinante questa soluzione , penso ci voglia una grande padronanza della tecnica e tanta pazienza! Io purtroppo non ho minimamente le basi !MrGreen
Bello però auto prodursi il necessario per le esposizioni! Io al massimo mi auto costruisco i fondi per chiudere i passpartout!
Ciao Giovanni

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 22:46

Se può interessare riposto una mia soluzione fai da te:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2783226

user171441
avatar
inviato il 04 Agosto 2021 ore 8:27

Hardy, il link alla tua soluzione non funzionaTriste, non questo che links il post, ma il tuo link contenuto in quel.post.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 9:14

Ecco qui:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4007394&srt=data&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2021 ore 13:04

"mi ha consigliato di stampare su carta e poi incollare su pannello senza cornice, senza passpartou"...non ti ha detto una cosa sbagliata. Come ha già scritto Mario dipende dallo spazio in cui dovrai esporre. Non c'è una regola e se l'organizzatore/curatore è una persona esperta affidati a lui.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me