RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto via Lattea e Sequator


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Foto via Lattea e Sequator




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2021 ore 9:33

Inizio a provarlo domani e vedo come mi ci trovo. Effettivamente l'astroinseguitore non sostituisce questa ottica che può essere portata con facilità quando ad esempio si va in alta montagna a dormire.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2021 ore 19:39

Alla fine ho fatto 33 scatti, li ho dati in pasto in sequator e quello che ho ottenuto è stata una bellissima foto mediocre.. Ho quindi lavorato su Capture One e ho ottenuto un risultato nettamente migliore!

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2021 ore 21:46

Ho iniziato nel medesimo modo anch'io, con il tempo ho affinato il workflow e continuo ancora a farlo. Se dopo ogni sessione ti accorgi che c'è qualcosa che puoi migliorare e riesci a farlo in quella successiva allora stai andando nella strada giusta. Non bisogna mai smettere di studiare

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2021 ore 22:58

33 sono un po' troppi forse, specialmente se lavori con focali corte e quindi con il problema della distorsione (sia prospettica che della lente stessa).
In teoria già con 7-9 scatti dovresti avere un miglioramento enorme della qualità rispetto al singolo, andando oltre i miglioramenti non sono lineari.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2021 ore 23:59

Ragazzi domanda seria che non c'entra col programma... Ma voi quando andate di notte a fare questo genere di foto, non vi cacate sotto?
L'altro giorno ero da solo, avevo una fifa tale che non sono manco sceso dalla macchina e infatti non ho ottenuto i risultati sperati. La via lattea è venuta benissimo perché inquinamento luminoso praticamente nullo ma foto del terreno non sono riuscito a farla..

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 0:38

Sto provando anch'io qualche scatto alla via Lattea con Sequator, nelle mie gallerie potete vedere 3 scatti, fatti in 2 posti differenti, il primo l'ho fatto sul ciglio di una strada in un punto e ad un orario in cui non passavano macchine con il sony 24 f1.4 ed ero tranquillo, la seconda prova invece volevo provare con una focale più ampia ma più buia ed aumentare il numero di scatti, voigtlander 15 f4.5 ma ero in un bosco dove sentivo ogni tanto rumori tra la vegetazione, praticamente come detto da Mirko ho fatto delle prove ma mi stavo cac..do sotto MrGreen
Tra le due prove alla fine non ho capito molto ma soprattutto non riesco a capire quali sono le impostazioni migliori in sequator, tante prove ma ancora idee poco chiare.

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 8:31

Per chi non ha mai fatto un uscita notturna da solo è normale, fa parte della nostra natura umana. Se riesci a trovare un compagno di uscite vedrai che la situazione cambierà in meglio. In ogni caso ci si fa l'abitudine, se vuoi prova a mettere una radiolina per farti compagnia

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 9:16

Mi sono ritrovato in mezzo al nulla, in una zona che non conoscevo, pieno di cinghiali per raggiungere il posto.. Arrivo nel posto che avevo in mente e ci becco pure una macchina parcheggiata (magari mi pigliavo pure del guardone), così giro i tacchi e vado al primo posto che mi è capitato ma ovviamente il risultato non è stato quello sperato. La prossima volta metto la radiolina grazie per il consiglio.

La foto che ho tirato fuori è questa.. Ho applicato pochissima PP, aumentato solo un po' la chiarezza. Il parametro più importante per tirare fuori la foto è sicuramente l'inquinamento luminoso

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3992537&srt=data&show2=1&l=it

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 9:57

ottimo risultato! io in genere faccio un massimo di 16 esposizioni per il cielo perché ho notato che stackandone di più con Sequator, il risultato finale cambia poco.
Poi a me piace fare composizioni in cui la Via Lattea è un'aggiunta quindi mi piace mettere sempre un elemento di primo piano. Per questo faccio un massimo di 6 scatti con tempi molto lunghi per il primo piano da unire poi in photoshop.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 10:03

Pure io volevo mettere degli elementi in primo piano ma avevo fifa a scendere dalla macchina.. Magari stasera prendo coraggio e torno, mi rode non ottenere la foto che volevo!

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 10:13

Occhio ai cinghiali, di solito tendono ad evitarti, ma se nel pieno silenzio piombi a pochi passi da una mamma con i cuccioli questa potrebbe diventare aggressiva. Se ci vai con un amico con cui fare chiacchere fidati che non vedrai un animale ne anche con il binocolo, questi si allontaneranno appena vi sentono

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me