RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fenomeno Ufo/Uap: 25 giugno '21, report del Pentagono al Congresso USA (parte 3)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Fenomeno Ufo/Uap: 25 giugno '21, report del Pentagono al Congresso USA (parte 3)





avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 13:32

realizzato ad arte per chissà quale insondabile motivo,

Beh intanto il libro non sarà venduto gratis;-) Il dio denaro fa fare cose incredibili!

mi da speranza in un futuro migliore questo si

ma questa speranza ha un fondamento scientificamente provato? Eeeek!!! Su che basi empiriche si fonda?

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 13:32

Approfondisco perché a me sta incuriosendo moltissimo, mi meraviglio che qui incuriosisca così pochi utenti, dato che le implicazioni filosofiche, storiche, fisiche, biologiche sono/sarebbero assolutamente inaudite, senza precedenti

Te lo spiego io in quattro parole...e se fosse vero? Come la gestisco questa cosa, molte delle cose che mi hanno raccontato le dovrei buttare nel cestino, all'improvviso ti troveresti ad essere un essere piccolo piccolo, facente parte di un sistema moooolto più grande e molto diverso da come te l'hanno descritto.

ma questa speranza ha un fondamento scientificamente provato?


Ma perchè la speranza su quale base va aggregata al scientificamente provato, a me piace la scienza che ha dubbi non LASCIENZA che campa di certezze, comunque il mondo è grande è c'è spazio per tutti ognuno la pensa come vuole.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 13:35

Approfondisco perché a me sta incuriosendo moltissimo, mi meraviglio che qui incuriosisca così pochi utenti, dato che le implicazioni filosofiche, storiche, fisiche, biologiche sono/sarebbero assolutamente inaudite, senza precedenti

Basta crederci e avere fede in ciò che ancora non si conosce: non tutti riescono ad averne;-)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 13:42

Ma perchè la speranza su quale base va aggregata al scientificamente provato

Beh! veramente sono in molti a dire che non si può credere in Dio perchè non vi è alcuna prova scientifica:..evidentemente la stessa cosa non vale (non dico per gli extraterrestri o per gli Uap di cui per altro non vi è ancora alcuna prova scientifica che siano arrivati fino a noi e che gli UAP siano le loro navi spaziali) nei confronti dell'avere una speranza negli extraterrestri e vederli come nostri angeli custodi.
Poi ognuno può credere in quello che vuole ;-)..

a me piace la scienza che ha dubbi
La scienza non ha dubbi su alcune scoperte certe: la terra è tonda, esiste la forza di gravità, esistono i virus e altre mille scoperte certe sulle quali gli scienziati non hanno dubbi...se la scienza non avesse certezze acquisite non avrebbe ragione di esistere.

user207929
avatar
inviato il 10 Novembre 2021 ore 14:03

@Vaake - io sono uno scettico per indole, ho una formazione scientifica, sono ateo (seppure appassionato di storia della religione) e tendo a credere a ciò che verifico o che è stato verificato da chi ne ha gli strumenti. Ma non sono ottuso (almeno… spero di non esserlo), quindi le tesi e le teorie, in generale, mi affascinano e sento la necessità di approfondire, anche quando potrebbero sembrare improbabili. Ad oggi, pur ritenendo molto alta la probabilità di altra vita nell'universo, ho sempre ritenuto improbabile l'eventualità di un contatto umano con forme di vita aliene. Nel nostro caso non sembra di trovarci di fronte ad astruse congetture, 'sembra' che ci siano dei fatti concreti.
Come bene affermi tu ci sono implicazioni inaudite. Trovo strano anch'io che i media e le persone in generale non rivolgano attenzione a questo tema, che potrebbe letteralmente sconvolgere la nostra conoscenza, se non anche la vita di tutti noi. Io ti ringrazio per condividere con noi la tua curiosità e ti pregherei di continuare a farlo. Grazie mille.

P.s.: Inviterei anche i colleghi del forum ad esprimere la propria opinione o arricchire le informazioni, questo 3d è un working in progress, per la raccolta delle notizie specifiche, veramente avvincente.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 14:48

@Vaake - io sono uno scettico per indole, ho una formazione scientifica, sono ateo (seppure appassionato di storia della religione) e tendo a credere a ciò che verifico o che è stato verificato da chi ne ha gli strumenti.


Ateo anche io dal punto di vista religioso, perché se invece parliamo da una prospettiva metafisica posso ritenere verosimile l'ipotesi monista/deista, quantomeno in senso spinoziano. Assolutamente refrattario ad ogni forma di sovrannaturale, non c'è una sola evidenza che provi che le leggi eterne della fisica e della chimica siano violabili: non credo - e fermamente - in alcuna forma di vita ultraterrena, misticismo o spiritismo. Mi sono laureato in Filosofia studiando molto l'epistemologia, ma iniziai l'università iscrivendomi a Scienze Naturali per cui l'approccio scientifico non mi è mai venuto meno ed è sempre stato un faro guida. Il darwinismo dal mio punto di vista spiega non solo ogni aspetto della biologia ma anche della storia e della cultura

Nel nostro caso non sembra di trovarci di fronte ad astruse congetture, 'sembra' che ci siano dei fatti concreti.


Proprio per quanto sopra, esattamente ;-)

questo 3d è un working in progress, per la raccolta delle notizie specifiche, veramente avvincente.


Eviterei infatti se possibile nel thread ogni forma di divagazione ed espressione di visioni personali, qui fermiamoci all'analisi dei fatti che stanno emergendo e che inevitabilmente continueranno ad emergere.
E non è roba da poco. Ormai il problema si è istituzionalizzato, non è più cieco figlio del mondo del complottismo.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 15:11

Trovo strano anch'io che i media e le persone in generale non rivolgano attenzione a questo tema, che potrebbe letteralmente sconvolgere la nostra conoscenza

Ci sono altre conoscenze che la gente non vuole approfondire e che potrebbero cambiare in meglio la propria vita e io ne so qualcosa ;-)

Nulla in contrario che si continui a parlarne:, anche il ho dato io mio contributoCool ed inoltre quello che leggo qui non fa altro che rafforzare quello in cui io credo: che tutti( che ce ne rendiamo conto o meno) abbiamo fede in qualcosa e che la scienza non può dare risposta al bisogno che ognuno di noi ha, di credere in qualcosa per avere una speranza. L'importante alla fine, sarà aver sperato e creduto nella cosa giusta ;-)

user198779
avatar
inviato il 10 Novembre 2021 ore 15:44

Io dico solo che sarebbe alquanto presuntuoso credere di essere l'unica forma di vita esistente nell'universo intelligente o no.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 15:47

inoltre quello che leggo qui non fa altro che rafforzare quello in cui io credo: che tutti( che ce ne rendiamo conto o meno)abbiamo fede in qualcosa e che la scienza non può dare risposta al bisogno che ognuno di noi ha, di credere in qualcosa per avere una speranza.


Ma veramente qui è la scienza che sta cercando di dare risposte a fenomeni che appaiono fuori-ordinari per le attuali conoscenze, anche le più avanzate, e per quanto mi riguarda queste risposte non hanno NULLA a che fare con i concetti di "fede" e "speranza". Fede in cosa e speranza di cosa?, ci sono solo fatti, e si sta cercando di capire di cosa si tratti: le implicazioni culturali e storiche di questi fatti potrebbero essere immense. Di qui nasce la curiosità intellettuale verso l'argomento.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 16:02

Io vengo dal settore militare e, ripeto, le attrezzature che usano sulle navi e sugli aerei da combattimento le conosco, ho visto tracciati radar e riprese degli IRST degli aerei, anche se le mie conoscenze sono ferme al 2016.

Quell'intervista conferma le mie illazioni, che avevo fatto sempre in questa discussione:

- quei trabiccoli là fuori ci sono, sono reali e ce ne sono tanti

- non sono roba nostra, di nessun Paese sulla Terra, o comunque non di questo pianeta oggi

- volano così, un "così" per noi impossibile, perché controllano il campo gravitazionale, è l'unica soluzione tecnica possibile

Come controllano il campo gravitazionale, noi non lo sappiamo: tecnologicamente, rispetto a loro, noi siamo dei micci con gli orecchi lunghi un metro ed il raglio forte, noi non sappiamo nemmeno che cosa è esattamente la gravità e che cosa la innesca, e dunque tantomeno siamo in grado di controllarla.

Ma qualcuno c'è riuscito.

L'unica cosa positiva è che sono qui da decenni, forse secoli, e, soprattutto, si fanno bellamente i razzacci loro, non interferiscono seriamente con noi, almeno sino ad ora, non sono ostili.


avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 16:28

Nessuno nega la possibilità che ci siano altre forme di vita nell'universo...che gli UAP sia navicelle extraterrestri non è ancora dimostrato.

it.m.wikipedia.org/wiki/Religione_ufologica

user198779
avatar
inviato il 10 Novembre 2021 ore 16:35

Vaake

"Approfondisco perché a me sta incuriosendo moltissimo, mi meraviglio che qui incuriosisca così pochi utenti, dato che le implicazioni filosofiche, storiche, fisiche, biologiche sono/sarebbero assolutamente inaudite, senza precedenti"

Perché non si rende conto dell'importanza dell'evento ci siamo abituati agli eroi Marvel ( che io ai suoi tempi inizio anni 70 me li leggevo tutti) e oramai un contatto alieno pare un evento normale. Cool


user207929
avatar
inviato il 10 Novembre 2021 ore 16:44

Mi scuso sinceramente per OT, ma vorrei precisare.

@Maila - 'Fede' si può identificare come una contrazione della parola 'fiducia'. E, per come la intendo, convengo con te che più o meno tutti abbiano fede / fiducia in qualcosa. Per quel che mi riguarda ho un'incrollabile fiducia nella vita (la mia e di quella di parte del mio prossimo), prima che in qualsiasi altra cosa. Ma ho anche parecchia fiducia nella scienza e questa è una differenza sostanziale tra me e te. Non ho, quindi, per niente fiducia nelle 'altre conoscenze' che paventi tu. Che sono 'conoscenze' dal tuo punto di vista, ma che per me sono solo folclore. Folclore che, sempre secondo me, c'entra molto poco con il tema che si sta discutendo.

Se ti va di mandarmi a quel paese forse è meglio farlo in MP, per non inquinare ulteriormente questa bella discussione, poi… vedi tu.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 17:05

@Maila

"....e che la scienza non può dare risposta al bisogno che ognuno di noi ha, di credere in qualcosa per avere una speranza."

Occhio che se uno ha bisogno di credere in qualcosa di non misurabile, di non reale, per avere una speranza nella vita, chi non ha speranze, è un disperato, e chi è disperato sta inguaiato, ma veramente inguaiato, assai: non è situazione normale della vita quella.

La maggioranza della gente, non è disperata, per nulla, quel bisogno di cui parli tu di credere in qualcosa per avere una speranza, è, fortunatamente, problema di pochissimi, non certo di ognuno di noi

...oltre un certo livello di depressione, a mio avviso personalissimo, ci vuole un'occhiatina approfondita da uno bravo.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 18:44

Si prosegue nel nuovo topic, e mi raccomando restiamo IT:)
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4089916



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me