RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Esposizione per primo piano in astrofotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Esposizione per primo piano in astrofotografia





avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2021 ore 16:11

Salve a tutti, forse avrete già trattato questo argomento, in tal caso mi scuso anticipatamente. Avrei una domanda per quanto riguarda la via lattea ambientata
Le regole base per il cielo diciamo che le ho imparate abbastanza bene (regola del 300 ecc).. mi manca però da capire come avere un'immagine sufficientemente nitida e definita per quanto riguarda la parte del terreno
Ho notato che fotografando a f/2.8 e ISO elevati (su apsc), per la precisione 3200, il cielo è accettabile, con la via lattea ben definita e quasi priva di artefatti, ma la parte del primo piano è veramente troppo rumorosa, inutilizzabile.
Per concludere: Ho letto che è possibile evitare questo problema facendo esposizioni più lunghe in posa B a ISO più bassi (per il calcolo dell'esposizione corrispondente utilizzerei photopills)..ma è davvero sufficiente solo questa accortezza oppure c'è qualche altro metodo per avere un primo piano quantomeno utilizzabile? Ovviamente possedendo una apsc non chiedo miracoli, però l'ultima volta che ho provato ho dovuto cestinare tutto..Vorrei trovarmi preparato per la prossima volta e non commettere gli stessi errori! Grazie a chi risponde!

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2021 ore 16:43

Puoi fare una posa B di qualche minuto oppure una decina di scatti da 30 secondi con ISO adeguati (anche 6400 o più) per poi unirli e fare il denoise tramite Photoshop.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2021 ore 17:56

Grazie del consiglio! Come funziona il denoise di 10 immagini su Ps? Che procedimento devo seguire?

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2021 ore 22:15

Ti linko il video dove spiega meglio di come potrei farlo io


È un metodo che sfrutta la media aritmetica, non è complicato e permette di ottenere l'inimmaginabile da scatti all'apparenza da buttare

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 8:46

Molto molto interessante!! Grazie infinite, proverò entrambi i metodi Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me