RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Win 11 parte 2







avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2021 ore 18:23

E hai scelto male allora, devo essere onesto con te: per quello esiste SOLO Linux. ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2021 ore 20:19

Avevo soltanto l'Office 2003 che usavo da 20 anni "a sbafo" e, credevo, il sistema operativo. Invece mi ritrovo che forse anche l'XP era genuino perché me lo diede in DVD il riparatore (appassionato fotografo) da cui dieci anni dopo avrei avuto il W7. Genuino come le licenze da Amazon...
Insomma mi sono rosolato nei sensi di colpa inutilmente...MrGreen
Che però continuano perché di soldi da me B. Gates ne ha visti molto pochi (ma può sopravvivere...credo...) mentre io da Microsoft ho avuto tanto... bisogna riconoscerlo.
Infatti avevo deciso di passare al dieci pagando il necessario proprio per sentirmi a posto... Comunque tra un mese avrà un centone per l'Office, che lo aiuterà a sopportare meglio le corna della moglie...MrGreen

Devo riconoscere che W10 è fantastico. Come velocità è una scheggia e i filmati sono fluidi come non pensavo si potesse su un computer.

Ho passato un paio d'ore per pulirlo da programmini e servizi inutili, ma ci sta.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2021 ore 21:56

Il problema non è windows pro o office 2019 pro plus, o capture one 21 pro o luminar o la suite adobe nella sua interezza le cui mie licenze sono quelle universitarie, ma il resto di programmi e programmini che funzionano solo grazie a patch assembler da me create.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2021 ore 9:25

Salve ragazzi

devo ancora approfittare dello spirito da buon samaritano che vi pervade...Sorriso e del quale vi ringrazio di cuore.

Purtroppo i problemi di internet perdurano e sempre gli stessi.

Tolti quelli dovuti alla banda, avviene un fatto curioso che sembra il cuore del problema. Quasi a ogni attivazione di internet, nelle connessioni di rete si aggiunge una rete... Quindi rete1 rete2, rete 3 e via di seguito sino a ritrovarne anche 40 (il mio record), con il risultato che può sbagliare rete finendo in una inerte e internet non si avvia più finché si cancellano quelle aggiunte.

Succedeva con W7 e così continua con W10.

Ieri sera ho resettato nella gestione reti e questa mattina ne trovo già due in più!
Come può succedere una cosa del genere?

Sto usando internet da smart. via usb.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2021 ore 9:30

Via USB?
Secondo me ti conviene prendere una saponetta e piantarci una SIM separata, e andare col WiFi... meno problemi... Il tethering USB - che se non ho capito male è la tua situazione - se ci sono magagne driver può fare questi scherzi.

Banalmente ad es. potrebbe essere la gestione energetica.
Il PC magari mette in standby le porte usb e alla riattivazione parte un'altra connessione di rete ex novo in gestione reti. Non è un'ipotesi peregrina.

A me capitava con la 28.8 quando andavo col doppino, su Win 98/2000, pensa te... MrGreen
Per dire che non è cosa nuova e che la gestione reti di Win ha sempre fatto di questi scherzi in situazioni meno standard (come è ad es. il tethering USB).

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2021 ore 9:35

Ci capisco ben poco di tutto questo però cerco di seguire.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2021 ore 13:24

Sabato ho provato con il tool quello non ufficiale a verificare se il pc assemblato a dicembre 2020, potesse essere aggiornato, il responso è stato positivo, unico problema sono dovuto entrare nel bios e attivare il tpm...non ho verificato se fosse 1.2 o 2, comunque poi rilanciando il tool mi ha dato semaforo verde dappertutto, il notebook invece del 2017 semaforo verde su tutto tranne cpu, non credo possa sostituire la cpu anche perchè quella installata credo che fosse la più performante.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2021 ore 13:47

Grazie Black... dunque il problema non è risolvibile.

Circa la "saponetta" sarebbe un "coso" in più... per adesso faccio con lo smart.
Accetto di cancellare le reti e me ne faccio una ragione...MrGreen




avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2021 ore 13:52

Comincio a fare il backup sul cloud per sicurezza và.
Fino ad ora ho sempre messo solo gli altri dischi, ora comincio a mettere anche quello di sistema, così arriviamo a quota 30tb sul cloud e non ci si pensa più, forse anche qualcosina in più, devo controllare, ogni anno faccio pulizia, ma non c'è verso.




avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2021 ore 13:54

dunque il problema non è risolvibile.

Prova a vedere qua: www.howto-connect.com/fix-windows-10-creates-a-new-network-connection-

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2021 ore 13:54

Che cloud usi? Eeeek!!!
Non sarà economico

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2021 ore 14:15

Prova a vedere qua:
">www.howto-connect.com/fix-windows-10-creates-a-new-network-connection-


Grazie Rcris...Sorriso molto interessante! La modifica sul registro che toglie il segnale di internet attivo o no, non mi piace perché internet se ne va e talvolta spesso, per questioni di banda, e avere un indicatore fa comodo.

Più interessante la soluzione Proxy...

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2021 ore 13:29

Oggi girovagando in rete come un cane da tartufo zompando da un sito all'altro sono finito su youtube, ho trovato un paio di video interessanti, uno spiega come creare un file iso di w11, nell'altro come aggirare il blocco cpu, che personalmente mi sembra una porcata bella e buona, ho un portatile del 2017 non del 1997, monta un intel generazione 6° 6500U e mi dice che non posso installare w11 perchè la cpu non viene supportata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me