| inviato il 28 Giugno 2021 ore 10:24
Comunque credo che in certi casi sia opportuno mettere il riconoscimento del volto, tralasciando quello per gli occhi. Oppure fare alla vecchia maniera, punto singolo af, tanto sai che è preciso su tutto il fotogramma e lo sposti dove vuoi alla velocità della luce. |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 10:30
di solito l'AF inseguimento (rilevamento occhi o visi in generale) è sconsigliato in condizioni di scarsa luce come in una sala, dovresti usare l'Af con l'area espansa visto che poi sei aiutato anche da colpi di flash |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 10:57
Grazie a tutti per le risposte, cerco di rispondere a tutte le domande: - Non sono sicuro che il problema sia l'eye-af, diciamo che presumo, insieme al micromosso, che sia la causa più probabile. Purtroppo non posso far uscire i raw ma vado senz'altro a verificare il punto. Qualcuno mi ricorda come si fa? In lightroom non si vede.... - Non ho il V1, ho il V860, e su quello l'af-assist non va.... devo vedere se c'è un aggiornamento firmware..... - gli iso erano più o meno sui 4-5000, con diaframma f5 |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 11:09
Ci sono troppi punti critici: Flash non adatto, tempi lunghi, ottica poco luminosa, adattata e se della prima serie già non un mostro di nitidezza, iso alti.......la macchina se pur ottima non fa ancora i miracoli |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 11:20
L'importante è lavorarci. Su R6, tammy 17-35 o Rf 24-70, godox V1, 1/250 f4 Af espanso, iso 800, e passa la paura. |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 11:21
“ Ci sono troppi punti critici: Flash non adatto, tempi lunghi, ottica poco luminosa, adattata e se della prima serie già non un mostro di nitidezza, iso alti.......la macchina se pur ottima non fa ancora i miracoli;-) „ Ottima analisi... |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 11:26
Il Godox v860 purtroppo non è compatibile con mirrorless per quanto riguarda l'af assist. Non c'è nessun aggiornamento che risolva la questione. Il Godox V1 invece funziona perfettamente, con la Sony A73 grazie alla griglia rossa che genera, si mette a fuoco nel buio totale senza problemi. |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 13:04
non avevo preso il v1 perchè non mi piaceva la testa tonda, ma non sapevo dell'af-assist..... cercherò di permutarlo.... |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 16:54
L'R6 ha un ottima sensibilità af ma che però da il suo massimo con ottiche 1.2 quindi secondo me il collo di bottiglia è la lente che essendo f/4 va a castrare di molto le potenzialità af della macchina in luce scarsa, già con una lente 2.8 sono sicuro non avresti avuto problemi Vale |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 17:02
Io uso la R5 con il 24-105RF e non ho mai avuto grosse difficoltà. Ovvio che quando cala la luce preferisco comunque il 28-70. |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 17:51
Infatti, l'errore mio è stato usare quella lente, ma non sapevo che spazi avrei avuto ed ho preferito stare “largo”. Col senno di poi avrei portato il 70/200 2.8…. |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 18:49
Non so che dire, io ho messo a fuoco ballerini che saltavano a iso 20.000 (senza flash ovviamente) Probabilmente qualcosa nella "catena" non ha funzionato a dovere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |