| inviato il 01 Giugno 2022 ore 12:28
“ Penso sia ok anche per la R6 giusto? „ Sì, va bene per qualsiasi fotocamera con presa USB-C “ Nella confezione c'è anche il cavo per caricare la R6? „ No, bisogna compare a parte un cavo USB-C che rispetti lo standard PD (Power Delivery), come questi: https://www.amazon.it/Belkin-BoostCharge-Intrecciato-Ricarica-Certific (eviterei i cavi più economici perchè non tutti rispettano gli standard, l'USB-C è più complicato rispetto al precedente micro-USB, ma è anche molto più potente) |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 12:45
Grazie Emanuele |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 13:17
Juza se posso chiedere, quanto impiega a ricaricarsi completamente il Belkin citato con il carica Aukey sempre da te citato ? Grazie |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 13:19
Occhio con la R3... io ho avuto spiacevoli sorprese con un altro tipo di powerbank... ora non ricordo esattamente il nome... Io poi ho comprato su amazon l'Anker 737 powerbank, che include anche il caricatore... Ovviamente ha un prezzo superiore, ma come da sito Canon, è accertato che funziona (mi pare sia un 26k come capacità)... Il "problema" della R3 è che ha la batteria con un voltaggio da quasi 12V, e spesso altri powerbank non ci arrivano, oppure raggiungono quella tensione, ma con una corrente troppo bassa... il risultato è che o non caricano, oppure ci mettono una vita Non so se tu Juza abbia già provato a caricare la R3 con il tuo belkin (non mi sono letto tutta la discussione) |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 13:35
“ Non so se tu Juza abbia già provato a caricare la R3 con il tuo belkin (non mi sono letto tutta la discussione) „ Ho provato e confermo che la carica, anche se non ti saprei dire le tempistiche (ora la batteria è quasi completamente carica quindi non ho modo di fare una ricarica da 0 a 100)
 |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 13:37
Ok Juza, ottimo così allora! |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 13:38
“ Juza se posso chiedere, quanto impiega a ricaricarsi completamente il Belkin citato con il carica Aukey sempre da te citato ? Grazie „ In teoria due ore e mezza, però è passato molto tempo dall'ultima volta che ho fatto una ricarica completa e non mi ricordo con esattezza ;-) |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 14:15
Grazie per il link sul cavo, pensavo di prenderne uno di scorta da aggiungere a quello in dotazione alla OM1, anch'io per il prossimo viaggio in Africa, solo lo prenderei un pò più corto, in effetti ce ne sono una miriade ma credo che la maggior parte sia roba troppo scarsa. Per la cronaca io ho preso un pò di tempo fa un PB Duracell da 72Wh, peso uguale...costo uguale; l'ho provato e mi pare vada bene. |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 15:41
“ ha una capacità di "20000mAh", o più correttamente 74Wh, ottenuti grazie a una batteria da 10000mAh @ 7.4V, che per motivi commerciali viene paragonata a una 20000mAh @ 3.7V (perchè per gli smartphone si è ormai diffusa l'orrenda abitudine di indicare la capacità della batteria con i mAh @ 3.7V, invece che con i Wh come si dovrebbe fare). „ non si finisce mai di imparare... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |