JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
se lavori di solito con lightroom ti consiglio LRTimelapse, (https://lrtimelapse.com/) la versione base è gratuita e sembra fatta davvero bene. Non so se per avere risultati professionali può bastare, ma per iniziare credo che sia ottimo
Il flickering c'è sempre e si elimina in pp fino a un certo punto... a volte non ci si riesce, ma è una pagina complessa che puoi approfondire sul già citato timelapseitalia
In situazioni di luce omogenea la priorità di diaframma con tutti gli altri parametri in manuale funziona benone
In situazioni di luce che cambia progressivamente (alba e tramonto), puoi scattare in manuale, settando la ghiera dei tempi in modo da abbreviare o allungare il tempo di posa a seconda dell'andamento della luce; la tecnica si chiama "holy grail timelapse" ed è meno complessa di quello che sembra, purchè le operazioni di variazione del tempo vengano fatte con prudenza e con modifiche di 1/3 di stop alla volta.
Per montarli io uso LRTimelapse, non credo che ci siano altri software che eliminino il flickering come questo. vale tutti i soldi che costa
e poi... udite udite
c'è un timelapser inglese anche piuttosto bravo, che usa la modalità "P" dimostrando che è la più semplice effettivamente funziona bene Lui si chiama Londonviewpoints su instagram e ha fatto un bel po di tutorial sul tubo
Ciao
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.