| inviato il 01 Ottobre 2021 ore 12:03
Grazie! |
| inviato il 01 Ottobre 2021 ore 18:21
Grazie del consiglio Fontamax. Ordine fatto. Mi hanno pure applicato uno sconto del 15%. |
| inviato il 01 Ottobre 2021 ore 20:46
Ottimo. Con questa ti risparmi il dover acquistare un caricabatterie a parte... Facci sapere le tue impressioni. (occhio che a 3000 lumens diventa un forno! anche se poi scatta lo stepdown e si abbassano i lumens automaticamente per evitare il surriscaldamento) Max |
| inviato il 01 Ottobre 2021 ore 20:53
Non la userò mai a quella potenza se non in caso di reale necessità o emergenza. Già mille sono troppi. Mi serve giusto per vedere dove metto i piedi, maneggiare il cavalletto e fare i settaggi della fotocamera. Se ho bisogno di tanta luce ho una torcia tradizionale. |
user12181 | inviato il 01 Ottobre 2021 ore 22:37
"Mi serve giusto per vedere dove metto i piedi, maneggiare il cavalletto e fare i settaggi della fotocamera." Allora devi andare con una frontale da alpinismo piccola e leggera delle marche più note. Magari sono fatte in Cina, ma non sono cinesate . A parte le marche classiche di materiale di montagna, Black diamond, Mammut, la immarcescibile Petzl ecc., è sempre più presente nei negozi alpini, articoli sportivi, armerie, la tedesca Led lenser specializzata in torce, frontalini e frontaloni, che poi siano fatte in Germania, tenderei ad escluderlo, loro dicono che hanno 1000 dipendenti in Germania USA e Cina. Io ho una Black Diamond e una Led lenser, quest'ultima vecchiotta e molto basica, ma sempre dimmerabile (l'avevo presa quando avevo dimenticato a casa la titolare, allora una Mammut che poi fece anche una cattiva riuscita). Entrambe fanno il loro lavoro (sempre tenute al minimo), la prima sempre nella patella dello zaino. Da qualche anno poi, pur portandone sempre una per sicurezza, ho cominciato a non usarla. Se il percorso non è troppo selvatico o pericoloso, rientro tranquillamente al buio (da un po' di tempo non riesco più a partire prima dell'alba, ancor meno dormo fuori, anche se la voglia sta tornando). Gli occhi si abituano, cercano le pietre più chiare (con la neve è ancora meglio) e si gode più profondamente la solitudine e il rumore dei propri passi... |
| inviato il 01 Ottobre 2021 ore 22:47
Murmunto ma non hai paura degli animali selvatici? Io dall'ultima volta che ho avuto quasi un tête-à-tête con due cinghiali - di giorno a Crava-Morozzo - non è che mi fidi più tanto di andare da solo. |
user12181 | inviato il 01 Ottobre 2021 ore 23:00
Dove vado io cinghiali per ora non ce ne sono (ma qualcosa comincia a leggersi sui giornalacci locali, che però ho smesso di comperare, mi rimangono solo i rumors molto attendibili di un paese di esperti cacciatori e sbinocolatori, che mi riporta mia moglie, fonti soprattutto Maria e Maurizio, entrambi allevatori). In compenso arrivano con una certa regolarità gli orsi dal Trentino, passando per la Valcamonica, per ora se la pigliano con le pecore, gli asini, le api..., qualche anno fa uno attraversò la statale e risalì in Valgrosina, lasciando le sue tracce (certificate dagli esperti) sulla prima neve vicino alla baita di mia moglie (1850m). Andai su a controllare nel fine settimana, nella speranza di fotografarle, ma la neve si era abbastanza sciolta, non trovai nulla. Comunque gli orsi continuano ogni tanto a risalire in Valgrosina (soprattutto però scorrazzano sul Mortirolo). Quest'anno c'è stato l'avvistamento del lupo. |
user12181 | inviato il 01 Ottobre 2021 ore 23:31
A proposito di pecore, in Valtellina si sta diffondendo la moda delle pecore svizzere, uno spettacolo, sono quelle che compaiono nel sito della Ortovox. A proposito di orsi, ho appena notato con un certo disgusto che mi sta crescendo il pelo sulla panza, mai avuto prima di questa consistenza, sarà la vecchiaia? O i farmaci che già mi stanno rovinando lo stomaco? |
| inviato il 02 Ottobre 2021 ore 0:15
ci sono delle torce con ude buoni chip led a 3200k e 5600k per poter avere un bianco variabile nel kelvinaggio? stavo pure pensando di farmela, ma non so quali chip led siano veramente di pregio e dove recuparli per sostituirli magari a quelli messi nelle torce vendute su aliexpress che dicono di avere montati i led cree xph70.2 |
| inviato il 02 Ottobre 2021 ore 21:15
Oggi ho fatto la mia prima uscita con il Mammut Trion 50 e mi sono andato a fare un giretto nella zona di Barolo. Ecco qui lo zaino bello carico:
 Dentro ho messo la ICU large e ci ho fatto stare Z7II Z6II Z 14-24 f/2.8 Z 24-70 f/4 Z 70-200 f/2.8 Astuccio con filtri a lastra e due attacchi per filtri a lastra. Filtro pola per Z 14-24 (diam. 115) e apposito hood. Kit di pulizia. Panno in microfibra Una felpa. Un telo antipioggia Un telo di servizio Appeso fuori un treppiede Rollei Lion Rock. Il tutto penso che superi 10 kg, anche se non l'ho pesato. Comunque l'ho tenuto tutto il pomeriggio in spalla e devo dire che regolando bene spallacci e ventrale è veramente comodo e "sembra" leggero. Molto contento. |
| inviato il 02 Ottobre 2021 ore 21:18
Maxam e qua ci vuole un buon bicchiere di vino  |
| inviato il 02 Ottobre 2021 ore 21:21
|
| inviato il 20 Gennaio 2024 ore 20:24
Guardate che da quel tizio io ho comprato l'altro zaino, da 40L mi sembra che sia, è arrivato nuovo, con uno strano odore, come se fosse stato tenuto in cantina da tempo, che dopo un paio di settimane è sparito. Eccolo
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |