JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La serie di immagini del focus bracketing è ottenibile a mano libera con assoluta efficacia se si dispone di una macchina che esegua la raffica e lo spostamento del fuoco in automatico. Personalmente con Lumix G9 uso molto questa tecnica e con risultati perfetti almeno all'80%: la macchina esegue la raffica con molta rapidità, circa sei scatti al secondo, l'importante è centrare bene il fuoco sull'elemento più ravvicinato del soggetto, poi tutto avviene in pochi attimi, in cui non è affatto difficile mantenere una posizione relativamente stabile. Occorre ricordare che comunque i softwares di impilamento sono efficacissimi nell'allineamento delle immagini, quindi piccoli spostamenti della camera sono compensati benissimo, senza conseguenze sull'esito finale.
Ok grazie, devo provare con la Nikon Z6, di solito l'ho fatto con treppiede ma a volte, quando non si ha dietro, sarebbe utile fare come dici tu. Ti ringrazio per l'aiuto. Saluti
Ciao, io ho fatto alcuni focus stacking sia con Canon 500D che M5. Ovviamente a mano libera devi tenere molto più margine per l'allineamento dei livelli che su cavalletto, ma non è impossibile.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.