RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Focus Stacking a mano libera?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Focus Stacking a mano libera?





avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 13:41

Volevo chiedervi se la tecnica del focus stacking è possibile anche a mano libera. E se sì, come si ottiene?
Grazie!!!

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 21:20

La serie di immagini del focus bracketing è ottenibile a mano libera con assoluta efficacia se si dispone di una macchina che esegua la raffica e lo spostamento del fuoco in automatico. Personalmente con Lumix G9 uso molto questa tecnica e con risultati perfetti almeno all'80%: la macchina esegue la raffica con molta rapidità, circa sei scatti al secondo, l'importante è centrare bene il fuoco sull'elemento più ravvicinato del soggetto, poi tutto avviene in pochi attimi, in cui non è affatto difficile mantenere una posizione relativamente stabile. Occorre ricordare che comunque i softwares di impilamento sono efficacissimi nell'allineamento delle immagini, quindi piccoli spostamenti della camera sono compensati benissimo, senza conseguenze sull'esito finale.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 21:36

Ok grazie, devo provare con la Nikon Z6, di solito l'ho fatto con treppiede ma a volte, quando non si ha dietro, sarebbe utile fare come dici tu.
Ti ringrazio per l'aiuto.
Saluti;-)

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 15:31

Ciao,
io ho fatto alcuni focus stacking sia con Canon 500D che M5. Ovviamente a mano libera devi tenere molto più margine per l'allineamento dei livelli che su cavalletto, ma non è impossibile.

Andrea

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 15:36

Serve una micro quattro terzi che ha uno stabilizzatore strabiliante. E la pdc doppia aiuta pure.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 18:48

Se però con una FF mi metto allo stesso R.R. della 4/3 le pdc sono identiche.Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 19:18

Io utilizzo una FF, cambia molto in confronto al micro 4/3?

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 19:50

Moltissimo

Qualcosa di bello deve pure avercelo il formato “minore” Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 20:15

Moltissimo

Qualcosa di bello deve pure avercelo il formato “minore”


Di bello ha che le sa raccontare. faccina verde - faccina verde

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 20:29

Ok grazie, gentilissimi!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me