| inviato il 14 Maggio 2021 ore 9:47
Power Pack 2400 - hp2400
 Nel cercare le ultime novità in casa Godox, è apparso nel suo catalogo questa novità che secondo me si ispira nemmeno troppo velatamente ai Move Broncolor.
 Vediamo un po' di che si tratta: il Power Pack 2400 è una base che evolve il già buono 1200 . Quando uscirà sarò molto curioso di guardare i confronti. Tech Specs. Weight: 11 Kg Flash duration: 1/17800 (t0.1) Recycling at full power: 0.7s Control Range over 10 f-stops in 1/10 f-stop increments OutPower: 2400Ws Color Temperature Stability: -/+ 75k over full power range (molto importante questo in campo professionale) Flash Mode: Manual e Multi Flash (ecco, qui avrei apprezzato anche il TTL, ma va bene così, i 600pro e minori sono sufficienti) Dual Flash , poter alimentare due flash contemporaneamente è comodissimo. Modeling Light: 60W, dovrebbe corrispondere ad una lampada da 300w standard, così dicono. Wireless trigger : two different frequency systems, il vecchio 433 Mhz e il più nuovo 2.4 Ghz e totale compatibilità con X2, XPro, X1 e FT-16
 Supporta la classica connessione via cavo con le macchine per il sync. Ancora non è nel catalogo ma parla della testa, anzi viene scritto: more flash heads are coming soon , questo fa ben sperare in un sistema completo! H2400P
 Altra caratteristica interessantissima: la possibilità di variare la distanza del bulbo dalla base in modo da avere l'effetto zoom che si trova nei Profoto.
 La baionetta è Bowens , per fortuna non ha voluto infilarci la sua, che pur essendo piccola, davvero la trovo dannatamente limitante per lavorare: non vi sono abbastanza modificatori e soprattutto perché nessuno ha voglia di ricostruire il proprio studio per ogni volta che un costruttore decide di fare in autonomia tagliando i ponti con ciò che già c'è. |
| inviato il 14 Maggio 2021 ore 10:21
Molto interessante vedere come Godox proponga prodotti sempre più professionali, ma al contempo integrati in tutto l'ecosistema già esistente, vero punto di forza del brand. un solo appunto sul discorso finale della baionetta: la baionetta proprietaria Godox, pur costituendo "l'ennesimo standard proprietario di cui non si sentiva il bisogno", ha il grandissimo pregio di essere di un diametro molto più piccolo della Bowens, con il vantaggio che i Softbox Godox che la montano, una volta chiusi sono decisamente più compatti e trasportabili (es con l'ad300 pro). al contrario non vedo questo sistema così votato alla "trasportabilità comoda" (cioè non te lo metti di certo in uno zaino), e con le potenze in gioco si utilizzeranno modificatori più grossi. Quindi la scelta della Bowens, con l'infinità di scelta disponibile è sicuramente azzeccata |
| inviato il 14 Maggio 2021 ore 10:26
Una bomba! 60W di luce pilota è come avere due SL-60, quindi belli tosti anche per eventuali video. Probabilmente non hanno messo l'ettl perchè han pensato: e chi si porta sto carrozzone in giro? Lo hanno pensato probabilmente per un uso in studio, immagino il peso del pacco batterie sia notevole, immagino una decina di chili. |
| inviato il 14 Maggio 2021 ore 10:49
@Riccardo Sì il pacco pesa 11 kg. @Plufford Allora per la baionetta al momento l'unica che ritenga davvero efficiente ed innovativa è quella dei profoto. Non c'è nulla da fare: semplice costruttivamente, zoom, piccola, ha tutto. Le altre sono variazioni che non mi convincono. I 400 che ho, li ho subito riportati alla Bowens, perdo forse un paio di centimetri, ma non ne sono sicuro, ma non sto a ricomprare i modificatori che ho. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |