| inviato il 16 Maggio 2021 ore 12:37
Mistero del C1 ! |
| inviato il 16 Maggio 2021 ore 17:22
il Mistero del C1 è : funziona in A, in rilevamento viso, il flash in TTL e prelampo antiocchi rossi. In Ai, come scritto sopra. Per il resto non funziona mai, ne in M.S. A.e P |
| inviato il 16 Maggio 2021 ore 20:18
Quindi non hai capito il motivo ! |
| inviato il 16 Maggio 2021 ore 21:10
considerato che il flash sulla g9 e non solo lo uso sempre in M o al massimo A per me avevi l'otturatore elettronico o impostato lo scatto multiplo |
| inviato il 03 Luglio 2021 ore 18:57
Ora veramente tutto risolto, se può servire ad altri. Dopo circa 2 mesi, ho rimontato il flash e ho voluto controllare tutte le voci dei menù che potevano influenzare il Nissin i40. Ho provato con attivare e disattivare con scatto elettronico e non, tendina e varie. Alla fine quello che disattivava la funzione flash, era; IMPOSTAZIONE FILTRO che era su ON una volta messo su OFF, il segno del lampo è ritornato attivo in tutte le sue funzioni. Sicuramento ho attivato il filtro involontariamente, cercando altre cose. Quello che non riesco a capire era il funzionamento solo in C1 dove era stato impostato da tempo. |
| inviato il 03 Ottobre 2023 ore 1:16
Riesumo questo thread per far presente che sabato scorso sono incappato nello stesso problema con la medesima accoppiata Panasonic G9 + Nissin i40: il flash dopo i primi scatti non ne ha voluto sapere di attivarsi nonostante stessi in otturatore meccanico e flash settato in TTL. Fortunatamente, da hobbista, era ad un 5o° di matrimonio di alcuni miei parenti e l'aver perso delle foto in chiesa , seppur importanti, non mi costerà il contratto ma di certo la cosa è seccante. Rintengo che il problema risieda nei contatti dell'hotshoe della macchina e/o del flash: sia la G9 che il Nissin non sono stati utilizzati da tempo ma la G9 è praticamente nuova, questa era la seconda uscita, metre il Nissin l'ho preso usato in condizioni pari al nuovo ed ha funzionato perfettamente in una uscita precedente con una E-M1 mark II. E' molto probabile che ci siano delle tolleranze che vadano "rodate" tra attacco flash della G9 ed il Nissin i40 per cui è più facile che si incappi in una situazione di falso contatto, altrimenti non saprei spiegarmelo. Alla fine ho deciso di scattare senza flash al ristorante, dove l'illuminazione era più che sufficiente, ma questo problema mi ha rovinato l'uscita e l'esperienza d'uso. Piccolo OT: Stupenda ergonomicamente la G9! |
| inviato il 03 Ottobre 2023 ore 7:45
Con la g9 per usare il flash puoi anche lasciare otturatore automatico che se ci sono le condizioni per usare quello meccanico lo fa e il flash scatta. C'è un'altra opzione da spuntare nel menù però che sennò il flash non scatta ma non ricordo quale, l'ho letto a suo tempo nel manuale e l'ho disabilitata. Leggi nel manuale la sezione dedicata all'uso del flash |
| inviato il 03 Ottobre 2023 ore 10:16
@Gfirmani Ti ringrazio per il suggerimento ed andrò a verificare sul manuale: credo però che il problema sia più meccanico che di settaggi perchè quando spegnevo sfilavo e reinserivo il flash il tutto ripartiva a funzionare per poi bloccarsi dopo un po' e credo che questo sia dovuto al fatto che il flash si spostasse leggermente dalla sua sede con l'utilizzo. Insomma, penso che vada rodata la sede del flash sulla macchina. |
user96437 | inviato il 03 Ottobre 2023 ore 13:52
Il problema dell'hot shoe fatto con i piedi e non se ne parla mai. Ho una S1 ed una R, lo stesso trigger su di una si infila bene e tutto ok, nell'altra devo forzare a dismisura ed a volte non funziona. Non che abbiano ricevuto colpi od altro. Stesso problema avuto con coppie di altre macchine. In alcune ci balla in altre ci va di misura. |
| inviato il 03 Ottobre 2023 ore 14:40
@Notomb Penso anche io che nel mio caso sia incappato in un banale problema di accoppiamento meccanico tra flash ed hot shoe. In effetti non è la prima volta che mi capita: anni fa mi capito l'opposto, ossia un flash non ne volle sapere di sganciarsi dalla macchina e fui costretto a sacrificarlo pur di sganciarlo dalla macchina , peccato solo che con i precedenti tentativi di sganciarlo graffiai la sede verniciata dell'hot shoe (si trattava di una Fujifilm X10). Terrò a mente la lezione la prossima volta che utilizzerò la G9. |
| inviato il 03 Ottobre 2023 ore 16:03
Devo ammettere anche io che avendo m1 mark 3 e g9, sulla oly il flash entra più fluido, sulla pana un po più duretto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |