RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio bastoni da trekking


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Consiglio bastoni da trekking





avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 17:13

allora mi scuso Kwlit,
la tua è una posizione di scelta, e magari anche competente.
Però non capisco come puoi essere così cotegorico.
Infatti, potrebbero essere inutili o addirittura dannosi per alcuni.
Ma se è vero che hanno la proprietà di ridurre il carico in alcune zone corporee (ginocchia, colonna) non credo che possa dirsi che ciò che non va bene per uno per forza non debba andare bene per l'altro.
E ovviamente non sto parlando di effetto placebo ma di reale supporto per ridurre il carico in alcuni soggetti che si presentano particolarmente deboli in alcune zone corporee. Gli umani non sono fatti con lo stampo, non siamo tutti uguali.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 19:07

Non c'è bisogno di scuse. Si dibatte, ognuno dice la sua. Altrimenti sarebbe un club di mutuo incensamento, come ce ne sono tanti. Circa i bastoncini per alcuni giovani possono risultare superflui, inutili non direi. Dannosi mai . Che danno potrebbero fare ?

user109536
avatar
inviato il 31 Maggio 2021 ore 5:46

Kwlit cosa vuoi dire con società “infrocita” ?

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 8:57

Murmunto: Quelli che ho in mente io hanno un bel diametro e non sono leggerissimi, un altro modello probabilmente.
Un po' per mia esperienza posso dire che prendere il materiale più leggero possibile è, se possibile, da evitare e se non è possibile da fare molta attenzione (non solo per i bastoni ma in generale). Il materiale ultraleggeri è solitamente molto costoso, si rompe più facilmente e talvolta è totalmente inadeguato per quello che si vuole fare.
Un esempio, la mia ragazza, che aveva acquistato la pala per la neve ultraleggera, da competizione; dove se qualcuno rimane sotto una valanga i soccorsi arrivano in pochi secondi. Quella pala che ha comprato è inadeguata per scavare nella neve per svariati minuti, si fa il doppio della fatica.
Ovviamente una "critica" non a te che sei stato ammalato (tra l'altro, come va il cuore? ) ma un po' in generale. Questa ricerca del ultraleggero che talvolta è immotivata e talvolta addirittura pericolosa. Come se per far sport bisogna fare meno fatica possibile.

Ooo:
servono solo per caricare meno la schiena o hanno anche altre funzioni?

Per escursioni non sono nemmeno io un amante dei bastoni, ma effettivamente le ginocchia ne risentono meno, inoltre si diventa più veloci. Conosco qualcuno che fa corse, da competizione come la scenictrail www.scenictrail.ch
Dice che con i bastoni si guadagna molto in velocità (mi aveva detto quanto ma mi sono dimenticato) e si distrugge meno le ginocchia, in uno sport dove le ginocchia si rovinano veramente.
Anche per chi non fa competizione ma escursioni meno impegnative (e piû sane), danno un grande aiuto. Alla sera le gambe le si sente molto meno.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 9:38

"infrocita"...
È chiaramente una iperbole stereotipata.
Una società femminilizzata, tipo non ci sono più gli uomini di una volta, che vuole figurare coraggiosa senza rischiare nulla "Oggi alle 17 facciamo la rivoluzione.." " come sarà il tempo ? La polizia spero che resti a guardare, hai visto mai..." Ecc.
Discutendo di bastoncini e sentieri certamente si va fuori tema, però è pur vero che stiamo rimuovendo l idea della morte , per sempre giovani, anche i presentatori dei TG che dovrebbero conoscere la lingua italica ma la conoscono solo di vista, usano i termini pleonastici "un giovane ragazzo" sottintendendo che ce ne possano essere anche di vecchi. Una mia conoscente, ultracinquantenne, mi ha presentato " il suo ragazzo" e non era suo figlio o suo nipote. Quando si verifica un incidente mortale il commento ricorrente è "ma non si può morire così" anche se la vita ci dimostra il contrario. Tornando un poco al tema, occorre avvicinarsi alla montagna acquisendo man mano tutte le nozioni in materia di sicurezza, tenendo sempre presente che la sicurezza assoluta non può esistere e che nessun attrezzo ce la potrà garantire. La montagna è pericolosa e l inesperto vede il pericolo fove non c'è e non lo vede quando c è. Muoiono anche gli esperti, figuriamoci gli altri. Molti anni fa una guida alpina di Courmayeur fu travolta col suo cliente mentre camminavano su un sentiero, in assenza di neve, verso un rifugio, da un seracco staccatosi mille metri più in alto dal ghiacciaio della Brenva. E questo è l imponderabile. Un forte alpinista francese, Gaston Rebuffat, disse che si poteva salire dul Grand Capucin escludendo ogni rischio di caduta se su fosse piazzato un chiodo ogni metro o due. Restava il problema che così operando non si sarebbe mai arrivati in cima.
Messner fu molto criticato quando salì da solo la nord delle Droites, nel gruppo del Bianco. Rispose che aveva fatto la salita in poche ore e nelle ore migliori per la stabilità della parete. Le cordate che salivano lentamente curando tutte le assicurazioni possibili, restavano du una parete piena di pericoli oggettivi per un paio fi giorni...chi rischiava di più ?

Beh, ho divagato abbastanza. Sarà l età...

user12181
avatar
inviato il 31 Maggio 2021 ore 9:50

"Un po' per mia esperienza posso dire che prendere il materiale più leggero possibile è, se possibile, da evitare "

D'accordissimo, l'ho capito proprio con quei bastoni. Io ho cominciato ad andare in giro per negozi con la bilancetta portatile per puro fanatismo (anche se portavo ancora parecchio peso di attrezzatura fotografica) ben prima del crash cardiaco, si vede che me lo sentivo... Ora aspetto che si rompa una giacca di 120 g in pertex, devo dire che è utilissima, ottima traspirazione, buona impermeabilità (anche se la colonna d'acqua di 20.000 mm stampata - "20K 40K" - anche sulla manica mi pare piuttosto ottimistica, finora in sostanza non mi sono bagnato), ha anche insospettabili proprietà termiche. Ma si rompe solo a guardarla. Per altro ancora non si è rotta, anche se l'ho strusciata sul cemento ruvido proprio qualche giorno fa, sul muretto che delimita la casera di Val di Sacco dal ruscello della Val de la Spérèla (ero alla ricerca delle pulsatille primaverili, per coglierle sotto il nevischio, impresa stremante, fioccava ovunque, anche sulla scritta "20K", a volte con fiocconi, tranne che sul fiore). La neve alta addossata alla casera lasciava solo pochissimo spazio per passare e ho raschiato il muretto con l'ascella, ma non ho visto danni.

"tra l'altro, come va il cuore?"

Il cuore pare vada bene, sicuramente non è mai stato così allenato, qualche sbalzo di pressione recente per incazzature o altra emozione, l'ultimo proprio ieri 155 -95. Ho saltato un controllo per il covid, lo faccio a giugno. In compenso temo un cancro all'esofago dopo due decenni di reflusso da ernia iatale, dai e dai... (singhiozzi strani, a cui si è aggiunta nausea intermittente dopo il richiamo di Pfizer dieci giorni fa, di qui probabilmente - paura- lo sbalzo di ieri), oggi prenoto anche una gastroscopia, ma è meglio che la finisca qui.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 10:45

Murmunto, Spero non sia così e che tu possa andare ancora per molto in montagna (che alla fine, senza strafare, è un ottima cura per il cuore, sia in senso figurato che fisico)

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 10:55

sul discorso morte ti appoggio in pieno.
però messa in dispensa una buona dose di fatalismo, inevitabile, la ricetta può mancare di origano o eccedere di peperoni.
L'equilibrio e la maggior resa.
Quando ho fatto parapendio, con il senno di poi, ricordo di avere fatto delle scemate imprudenti.
durante il corso ho usato un casco da alpinista che aveva delle linguette metalliche anteriori per inserire la lampada frontale.
Una volta al decollo i cordini si sono mossi male per il vento e due si sono agganciati a queste linguette metalliche trazionando fortemente il casco.
Poteva andare molto peggio se avessi già cominciato la corsa per il decollo.

Con il senso di poi appunto.

Facendo oggi pomeriggio la rivoluzione, almeno controlliamo prima che i lacci delle scarpe non siano fortemente usurati, e non per questo mi sentirò trans. Sorriso

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 13:57

Una società femminilizzata, tipo non ci sono più gli uomini di una volta, che vuole figurare coraggiosa senza rischiare nulla


Col massimo rispetto per tutti i generi, che ci abbiano guidato sapientemente affinché perdessimo tutti i nostri attributi, questo è vero. Grande Kwlit.

Una mia conoscente, ultracinquantenne, mi ha presentato " il suo ragazzo"


Sono una manna, io ne ho due a me vicine, una 50 appena fatti e una 56, belle come il sole, meglio di una 30enne, me le curo con amore MrGreen.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 14:22

Pfju... è vero, sono una vera manna...

user12181
avatar
inviato il 31 Maggio 2021 ore 14:55

Beh, adesso faccio una passeggiatina in Valgrosina, quasi vi fotografo i miei bastoni... anzi sì, ve li fotografo, che lo vogliate o no.

user12181
avatar
inviato il 01 Giugno 2021 ore 22:02

Eccoli in azione nella cardiopasseggiata di ieri pomeriggio.

Passaggio alla Brata (qui si vede la meta della passeggiata), in primo piano un residuo di cacca di vacca dello scorso anno. Fra poco sarà assediata dalle vacche, bisogna assolutamente comperare un po' di metri quadrati per proteggerla. Anche se ha passato tutta la sua vita finora (110 anni) in compagnia delle vacche, l'assedio mi pare da un paio d'anni diventato più arrogante, la ingabbia (perché è un unico proprietario che qui sfrutta il terreno comunale, non si tratta più di vacche della comunità) con il recinto elettrificato a giugno e lo toglie a settembre, lo lascia anche quando le vacche sono andate nei pascoli più alti.
www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/202106/1ecc9f7a07384af3792540e6b1a2

Giunto alla meta
www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/202106/4502651bd1af807cfc72320d08c1

Dedicata al CAI Cesena... non sono sceso giù, non avevo le caspole e già la neve era entrata negli scarponi.
www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/202106/d7b944e06b04f24114266918b908

Un altro possibile uso dei bastoni: una unità di misura estemporanea per le orme di animali. Qui sono di marmotta, al passo quelle sovrapposte e forse anche a balzi quelle raggruppate, le anteriori con quattro dita le posteriori con cinque. Non voglio fare il saputo, prima di ieri non sapevo nulla delle orme di marmotta, ma mi pare che Preben Bang o il traduttore del suo "Guida alle tracce degli animali", prenda ben due granchi sulle tracce di marmotte.
www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/202106/b71ca901c9f3cb83c1310d6013b8

La pozza in fondo a destra, ancora sotto le coperte, ma ieri ho visto un paio di macchie di neve marroncina in mezzo, forse sta aprendo gli occhi... però non erano molli, erano gelate.
www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/202106/f0ec6a8379b45fd6a9ae2cfcf2e1

Foto telefoniche, le altre stanno ancora in macchina.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me