JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
quel test a memoria mi ricordo sia solo visivo...sta a te sapere e vedere come reagisce il monitor... l'unico strumento che ti dice come va il monitor è la sonda che è interpretata da un software...quindi anche li se c'è qualche problema c'è da analizzare il colpevole...con il mio Eizo siamo impazziti sia io che loro scoprendo poi che era il software il problema...aspettato un paio di mesi hanno sistemato tutto con un aggiornamento X questo dico,pensi che il software a corredo sia importante! Forse il viewsonic che usa un Xrite rimarchiato ha fatto meglio! Anche perché per scrivere nella lut hai bisogno del loro software che poi si deve integrare bene con il so...e PME non mi pare un fenomeno!
A dire il vero ne ho trovati 2 di test della Eizo in uno fa anche delle misurazioni , non so quanto attendibili , l'altro è solo visivo ma per alcune cose mi pare indicativo , mi pare di capire che PME proprio non ti garba , il mio Benq al momento mi pare ottimo , soprattutto nel binomio prezzo / qualità , comunque è nei fatidici 30 giorni di Amazon , poi deciderò , un cosa dovrei fare , e devo armarmi di tanta pazienza , fare le nove calibrazioni per vedere quanto è omogeneo , a occhio mi sembra che lo sia , un 'altro modo vedere la sua bontà è andare dallo stampatore , lui ha un Eizo , non so che modello , e comparare la fotografia sviluppata con il Benq
non è che non mi garba a prescindere lo conosco bene ed è molto limitato... rispetto a tutti gli altri ,figuriamoco colornavigator che per ora è il più completo facile ed efficiente....Ora xké finché non l'hanno aggiornato con il mio monitor faceva a ×tti... anzi con Windows! se non vedi problemi locontenon ti fasciare la testa e continua ad usarlo...i 24" FHD sono pannelli oramai poco costosi quindi credo che non abbiano molti problemi...gia sui 27 4k "economici" secondo me c'è da stare più attento! Eizo non ha qualcosa in più a livello di colore puro cmq è tutto il resto tipo film polarizzato,compensazione della temperatura tecnologia di uniformità ecc ecc se prendi un pannello che copre il 99% Adobergb e lo confronti con un altro magari le differenze non saranno eclatanti...magari a basse luminosità non ha problemi,scaldandosi non cambia dura qualcosa in più...ma non è detto che il tuo benq non faccia altrettanto!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.