JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il problema è proprio come è stata concepita la fotocamera. A 6.3 TA sta già completamente andata. Il limite massimo, ad esagerare è 5.6 su un pollice. Ma già ad f1.8 molto spesso si ha tutto a fuoco, ed è ottima come diaframma. f2 ancora meglio. 3.2 la migliore. 5.6 limite, 6.3 è già molto oltre, e li è addirittura il TA. Naturalmente sono scelte progettuali, non si può avere tutto senza perdere nulla. Versabilità per qualità, bisogna farsene una ragione, trovo i risultati pessimi, in linea (e peggiori) con tutti i sensori 1 pollice che ho a f6.3, che però godono della focale fissa, qui la focale è anche zoom.
E' un dispositivo sicuramente comodo per versatilità, ma non ne tesserei la qualità, perchè va dal senso opposto. E' come prendere una Ferrari ed elogiarne la comodità. Chi la guida cerca il fattore sportivo, non gli interessa che sia comoda. Questa fotocamera in linea di principio è un "all in" che ha come prerogativa coprire tutto, senza eccellere in nulla, se dovessi parlarne sicuramente punterei tutto su quello.
Assolutamente Made. Non è per nulla pensata come perfezione , per quello servono altri mezzi (ad ersempio la mia GR che è anche piu piccola ma aps , 28mm e senza filtro gia lama a 2.8).
Questa serve a scattare foto, non a croppare.
questa mi scatta foto simili a 300mm mentre ho ancora la forchetta in mano magnando la pasta con le melanzane da parenti e vedo i colori dal balcone..
Sono nostalgico della Pana Lx5 che ho ancora, ma ha diversi anni. Osservo con interesse la Lx15 anche se vorrei una compatta pro con un po' di mm in più. Uso una Olympus Em1.1 con diverse ottiche e una Gx80 con il suo 12-32 in funzione di compatta (con in più il 20 1.7 dietro) da mettere nel marsupio.
Però la leggerezza e la semplicità della Lx5 con il suo zoom elettrico quando giro superleggero (tipo in moto) un po' mi mancano.
Esiste qualcosa che si proponga come vera erede della Lx5, quindi anche leggera e compatta? E magari con qualcosa più di un 3x/4x circa (mi pare sia grossomodo lo zoom della Lx5).
La Lx100 mi pare sia significativamente più grossa e pesante.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.