| inviato il 18 Aprile 2021 ore 23:31
Otto sarei estremamente deluso se avesse 24 mpxl e non almeno 36-40 con l'optimum dei 51 (1 in più della A1 sempre per marketing ). |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 23:45
Allora non farti illusioni, Antonio. Sono diversi a dire che sarà 24 megapixels, o quanto meno sotto i 30. Io non ho alcuna info a tal proposito, ma a ragionamento ho pensato da subito che questa ammiraglia si mettera' nella categoria delle A9 Sony, che hanno poco più di 20 megapixels. Sara' migliore dell A9II e di sicuro Canon la fara' pagare più della A9II. Se fosse stata una megapixellata, Canon lo avrebbe detto, o perlomeno avrebbe detto la fascia di megapixel del sensore. Non lo ha fatto, e un motivo sta tranquillo che c'e' e non penso sia quello che ti auguri tu. Scuoto la testa se 'una vita di mezzo tra R5 e 1DxIII' vuol dire molto più vicina alla 1DXIII della R5 quanto a megapixels. Personalmente attendo con curiosità di sapere le ultime caratteristiche di questa macchina, anche se non penso di prenderla. Mi sono prefissato 10k di budget per ML + lente, e al momento le scelte sono due: R5+500 f4 II o A1+200-600. |
| inviato il 19 Aprile 2021 ore 0:02
Se avrà l'8k non potrà essere da 24 mpxl. QUesto mi fa ben sperare. DrChris ormai la A9II sta nella fascia di prezzo della R5. Quindi questa R3 avrà un prezzo del tutto simile alla A1, ecco perchè mi aspetto caratteristiche similari (guarda caso i 30 fps...che sarebbero fuffa su 24 mpxl ma sostanza su 50). |
| inviato il 19 Aprile 2021 ore 6:53
Non c'è scritto da nessuna parte che avrà 8k, e anche qui, per il motivo di sopra, se non è stato anticipato (come con la r5) è più probabile che non ci sia che il contrario.. |
| inviato il 19 Aprile 2021 ore 8:11
Ma infatti, dell'8k non c'è traccia da nessuna parte. Ed è normale perché avrà meno di 30 MP |
| inviato il 19 Aprile 2021 ore 8:35
Magari puntano su un 4k a 180 o 240fps ed un fhd a 480-600... |
| inviato il 19 Aprile 2021 ore 8:39
Tutto è possibile ragazzi... Ne abbiamo viste di tutti i colori in questi anni e le previsioni sono spesso state ribaltare... Dalla a9ii che doveva avere un miliardo di mpx e poi era una a9 con due migliorie, alla r5 che "col cavolo avrà tutto quello che stanno dichiarando" e invece lo aveva... Ai 400 e 600 RF che dovevano essere l'ultima frontiera dell'evoluzione in ambito supertele e invece sono degli ef con saldato sul culo un barilotto argento.... Magari qui canon ci regala un sensore denso! |
| inviato il 19 Aprile 2021 ore 8:41
L'unica cosa certa sono i 30fps, i due tasti frontali e la nuova finitura... |
| inviato il 19 Aprile 2021 ore 8:45
A dire il vero anche che Canon non ci regala nulla neanche per magari |
| inviato il 19 Aprile 2021 ore 10:53
“ Se avrà l'8k non potrà essere da 24 mpxl. QUesto mi fa ben sperare. „ Come ti hanno già' fatto notare, Canon non ha mai parlato di 8k. Ripeto: quando Canon tralascia di dare delle info, a me fa pensare che il motivo ci sia e che non prometta nulla di buono. Sono sempre più convinto che sia una 20-24 megapixels senza 8k. |
| inviato il 19 Aprile 2021 ore 11:10
Sara' una macchina che avra' le caratteristiche dell'A9 (I/II), sara' l'antagonista. 26/28mpx, la gente che lavora ha bisogno di ergonomia monolitica e di strumenti che facilitano il mestiere anche in utilizzo sui lunghi tele. Non sara' macchina indirizzata a chi vuole specifiche mirabolanti sulla carta, e poi nella realta' chissa'. Avere 50 mpx su 30 fps per chi lavora e' da suicidio. Gli strumenti di lavoro meglio siano efficaci per quello che sanno restituire, essenziali, senza fronzoli e fruibili al 100%, che diano il risultato e subito. Jpg pronti per la redazione Just in Time, facile nomenclatura degli stessi, post in camera con set specifici x Jpg, trasferimento veloce via FTP su wi-fi, durante una partita entro i primi 5 minuti vogliono gia' dalle 5 alle 10 foto da scegliere da mettere in testata online. I fotografi le devono scegliere, rinominare secondo dettami redazionali e poi spedirle. E nel frattempo pure fotografare. Che brutto mestiere fare il fotografo |
| inviato il 19 Aprile 2021 ore 12:15
“ Sono sempre più convinto che sia una 20-24 megapixels senza 8k. „ concordo. E sarebbe un gran bel mezzo lo stesso, anzi: forse meglio così che con 45-50 mpixel. |
| inviato il 19 Aprile 2021 ore 12:25
Se avesse avuto l'8k per me lo avrebbero sbandierato ai 4 venti. L'unica caratteristica che ci avvicina a quella della A1 sono i 30 FPS e sensore stacked. Il resto sono cose di contorno. |
| inviato il 19 Aprile 2021 ore 20:04
Per me l'8k lo danno ormai per scontato. Ma è solo quello che penso per dar fiato alla mia speranza che sia bigmpxl. Se deve concorrere con la A9II deve avere un prezzo simile, e c'è già la R5 su queste cifre. Questa sarà fin troppo vicina al prezzo della A1 per poter dare la brutta figura di sbandierare i 30 fps per una risoluzione “bassa”. Ma tutto è possibile. Spero solo che escano altre informazioni in merito |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |