JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In attesa di tempi migliori sto cercando di capire bene come sistema il mio piccolo ed amatoriale studio fotografico. Al momento dispongo di - 2 Softbox 50x70 con luce continua (85W 5500k) - 1 Softbox 60x60 nella quale inserisco un modesto Flash economico comdandato da trigger - 1 Ombrello riflettente bianco che alterno col flash sul softbox - Pannello riflettente 110cm
La mia domanda è dove investire... cosa cambiare?
vedo che molti ormai utilizzano flash non a slitta.... vale la pena?
io ho provato qualche volta con la luce continua, ma la potenza conta e la regolazione a mio avviso è fondamentale. Potresti iniziare con un kit semplice di quelli della neweer...i 300 watt con luce pilota si trovano anche su ebay io ne ho presi due a 29 euro cadauno..gli stativi li avevo come pure i softbox...in seguito li ho sostituiti con i 400w ed infine li ho posizionati posteriormente quando li ho sostituiti con un godox da 600 w...a piccoli passi e con acquisti semplici potrai migliorare il setup... i flash cobra eliminati subito per mancanza di potenza e di luce guida. Se vuoi portabilità esterna ci sono i kit godox AD360 che possono andare bene dentro e fuori essendo a batteria ma qui ti manca la luce guida altrimenti AD200 AD300 ecc ecc...ma per partire io farei piccoli investimenti per poi migliorare di tanto in tanto.
Ad occhio aggiungerei un softbox più grande ( un octabox da 120 con griglia a nido d'ape per esempio ) per avere una luce diffusa buona sia per la figura intera che avere illuminazione diffusa su aree ampie. Però ci devi mettere una luce più potente un flash a slitta, e se cerchi potenza i flash sono migliori delle luci continue sia per l'assorbimento di energia che per il rapporto costo/potenza. Un buon flash potrebbe essere un AD200, meglio un AD300/400 se vuoi scattare in esterni.
Però se si parla di fonti luminose andrebbe scelta una marca unica per avere compatibilità in caso di set più complessi e per non impazzire con i comandi ed i trigger. Tu che marca hai al momento in casa ?
EDIT: Sono indicazioni molto generiche, devi valutare tu che mancanze hai nella tua dotazione attuale e crearti una scala di priorità per gli eventuali acquisti.
A prescindere dalla marca ti serve quella potenza, specialmente in esterno. Potresti usare anche un flash a slitta ma spesso dovrai farlo lavorare a piena potenza ( di solito parliamo di 70/80 watt circa contro 200 ). L'octabox lo prendi con 70/80 euro, se voi puoi provarci le luci che hai prima di pensare ad altro.
Io ti consiglierei di prendere i flash monotorcia godox, non TTL (in studio non serve). Godox perché puoi usare un sistema unico per i trigger. Ce ne sono molti e di molti prezzi ma quelli non TTL costano poco di più dei neewer. L'sk 400ii è a 130euro circa (scontato). Uno stativo lo trovi a prezzi economici. Più risparmi ora più spendi alla fine: anche io ho provato con i flash da slitta ma appena metti un softbox diventano inutilizzabili o quasi. Non perdere tempo e soldi inutilmente, io ne ho presi tre prima di buttarli nel cassonetto dell'indifferenziato e spendere altri soldi per qualcosa di utile
Ma quanto è grande questo studio?? Ai fondali hai già pensato?? Dove stai trovando limiti che senti la necessità di investire?? A stativi come stai messo??
Tieni presente che 3 punti luce sono più che sufficienti per la quasi totalità degli schemi luce potresti magari aver bisogno di qualche frost.... I flash kobra sono un ottima soluzione economica molte volte e possono essere anche sommati con appositi supporti per aumentare potenza e copertura
Ma soprattutto cerca di capire dove ti senti limitato e da li si può valutare un consiglio
“ La mia domanda è dove investire... cosa cambiare? „
2xmontorocia da 300w cinesi su amazon con relativi accessori e butti via tutto il resto con 200€ forse ci riesci
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.