| inviato il 29 Marzo 2021 ore 8:57
Io ho un Ikhos da un anno, direi che fa bene il suo mestiere. |
user28666 | inviato il 29 Marzo 2021 ore 8:59
Domanda non banale... ma a questi robot serve una connessione Wi-Fi permanente? Diciamo che dopo che hanno imparato a girare per case a dove sbattere e non sbattere, dove è il bagno e la cucina, se la fete Wi-Fi non arriva in tutte le stanze, loro si perdono? |
| inviato il 29 Marzo 2021 ore 9:46
Tempo fa mi regalarono uno di quei cosi da poche centinaia di Euro. Lo programmo e esco. Dopo tre/quattro ore rientro a casa e sento "gnik,gnek, nini...". Vado in soggiorno e il trabiccolo si stava pecorizzando il tappeto da almeno due ore. In pratica, non aveva capito una mazza e voleva a tutti i costi salirci sopra. Tappeto sbrindellato e robottino da buttare. Se proprio vuoi comprare una "cinesata", assicurati che capisca la differenza tra un tappeto e una pistrella |
user28666 | inviato il 29 Marzo 2021 ore 10:02
Ah lo spero bene!! Quelli un po' più evoluti capiscono che si tratta di tappeto perché sentono che stanno salendo su qualcosa. Oppure puoi indicare sulla mappa che non deve passare in una zona perché li c'è un tappeto o un vaso, ecc. la cosa buona è che non usiamo tappeti, solo in bagno abbiamo quello di legno sottile (tipo bamboo). Però SanAmazon permette la restituzione se il prodotto non è conforme e se non fa quello che deve lo rispedisco al mittente in 2 nano secondi |
user28666 | inviato il 29 Marzo 2021 ore 10:08
@illele: se ci dici il tuo modello, evito di prenderlo, grazie. |
| inviato il 29 Marzo 2021 ore 10:12
Il mio non usa il wifi. Non so rispondere per i prodotti attuali. |
| inviato il 29 Marzo 2021 ore 10:26
Io ho preso e consiglio il Xiaomi Roborock S5 Max. Aspira e lava, modello collaudato, si trova intorno ai 450 euro. |
| inviato il 29 Marzo 2021 ore 10:31
Io vi poasso raccomandare questi neatorobotics.com/it/ Ne ho preso uno anni fa, uno dei primissimi con il laser per fare la scansione dell'ambiente e programmare il percorso invece che "rimbalzare" come facevano i primi roomba. Spettacolare, avevo fatto pure un timelapse che non trovo più e non vi posso assicurare che non si perde un cm di pavimento. Sale sul tappeto e lo pulisce senza problemi (a parte l'effetto campo di calcio perchè lo pettina un po in direzioni diverse ma va via subito). ce l'ho dal 2014 e ho dovuto cambiare il rullo e le batterie dopo 4 anni (aliexpress). Lo ricomprerei domani. |
| inviato il 29 Marzo 2021 ore 11:05
“ Quelli un po' più evoluti capiscono che si tratta di tappeto perché sentono che stanno salendo su qualcosa. „ Dal modo in cui si "sbatteva" il tappeto, direi che aveva capito benissimo che stava salendo su qualcosa Scherzi a parte, c'era la funzione ostacoli - non so come si chiami- ma, evidentemente, funzionava a pene di segugio. “ @illele: se ci dici il tuo modello, evito di prenderlo, grazie. „ Sinceramente, e per ovvi motivi, ho rimosso modello e marca. Per quel poco che ricordo era uno di quei modelli cinesi - rimarchiati con nomi altisonanti da startup della Silicon Valley - che prometteva di aspirare anche i peli di un orso bruno. Nel caso in cui qualcuno avesse deciso si avere come animale domestico un orso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |