JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Un'aggiunta che avevo dimenticato....lo stesso portfolio nel tempo viene ristampato per testare nuove tipografie/supporti e magari si arricchisce di qualche nuova immagine al posto di qualcuna magari vista e rivista..... Comunque vi assicuro che il supporto di stampa fa la differenza, inoltre tutto lo studio sulle pareti è tappezzato da stampe grandi da esposizione su diversi supporti e in diversi stili .....anche quello fa portfolio
“ Grazie Topo74. Intervento interessante. „
Ci mancherebbe Mattew ho solo cercato di portare l'esperienza di chi lo fa di professione e che percezione da a chi lo vede.. evitando idee personali che potrebbero essere sbagliate
Poi magari ci sono altri professionisti che lo fanno in maniera diversa, perché no, potrebbero esserci altre linee guida per realizzare un portfolio
"Interessante grazie Vinx, anche qui definizioni abbastanza variegate ma unite da qualcosa."...ho scelto questo link perché Sarà Munari a parte la sua professionalità nel settore delle immagini, utilizza un linguaggio semplice e chiaro e sintetico.
"...ho scelto questo link perché Sarà Munari a parte la sua professionalità nel settore delle immagini, utilizza un linguaggio semplice e chiaro e sintetico." Vero, impreziosito da ulteriori visioni, di persone con competenza..
"Io posso portare l'esempio dello studio fotografico dove mi appoggio...." Sicuramente una spiegazione professionale da uno del settore, del mestiere... "Sotto le foto nessuna didascalia o nessuna parola di spiega come dice Mattew parlano le immagini." Mi rincuori. Ribadisco, anche se avessi torto, si può interloquire educatamente senza sparare sentenza o linguaggio scurrile.
E aggiungo che a differenza dei fogli singoli dentro un raccoglitore il foto libro è più professionale. Nel caso di più fotolibri su un tavolo dentro uno studio l'unica cosa da scrivere sono dei cartellini identificativi per il genere ad esempio: ritratti e davanti al cartellino i fotolibro dedicati ecc.
Quanto chiesto nel post iniziale immagino che lautore vorrebbe andare dai clienti per mostrare il proprio portfolio
Purtroppo non bisogna essere solo bravi fotografi ma bisogna sapersi vendere
“ Topo dipende chi sono le agenzie a cui fai riferimento. ;-) „
Non ho capito
“ Quanto chiesto nel post iniziale immagino che lautore vorrebbe andare dai clienti per mostrare il proprio portfolio
Purtroppo non bisogna essere solo bravi fotografi ma bisogna sapersi vendere „
Si per carità se vai da un cliente è perchè ti ha già contattato o comunque hai un'idea quindi ti porti a presso solo quello che devi far vedere.
Mi spiego se ti contatta una regazza per fare un book ti porterai sicuramente quanto inerente alla ritrattistica idem per un catalogo moda
Se ti contatta un azienda di bulloni ti porti quanto fai in still life e così via Poi se hai uno studio e il cliente viene da te gli farai vedere il tuo portfolio più adatto all'esigenza, ma ciò non toglie che se già sono aperti in bella vista danno il colpo d'occhio
che tools suggerite per creare un portfolio in quale formato ? quante foto deve contenere tra un minimo e un massimo e un numero consigliato ? si possono pubblicare online ? perche' non organizziamo qui su juza dei gruppi per pterle commentare magari in teleconferenza utilizzando piattaforme tipo zoom o similari ? che ne pensate ? ciao fatemi sapere avchd
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.