RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatibilità batterie terze parti per Canon Eos R6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Compatibilità batterie terze parti per Canon Eos R6




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 9:20

Ciao, riprendo il 3d! Dovrei comprare almeno un'altra batteria per l'R6, avete avuto problemi con le Patona? Volevo prendere 2 Patona platinum (LP-E6NH). La raffica é garantita?
Grazie MrGreen

user230517
avatar
inviato il 30 Marzo 2022 ore 18:43

Io credo non si tratti solo ed esclusivamente di puro risparmio.
Perchè a volte non provare anche un prodotto diverso se poi una azienda è proprio specializzata in quello?
Io ho preso DUE Patona con il dock di ricarica e mi sono costate 75€ spedite, anzichè 200 e passa € delle Canon. Se poi aggiungiamo anche un eventuale dock di ricarica USB....sforiamo alla grande.
Anch'io ero inizialmente scettico, eppure le ho utilizzate a Parigi e ho scattato di più che con l'originale e parlo di un centinaio di scatti, non proprio pochissimi.
Quindi come la mettiamo?
Le batterie hanno una usura ben predefinita quindi anche se dovessero durare di meno, sono comunque costate meno dell'originale.
Le convinzioni non sempre sono corrette, semplicemente bisogna imparare ad avere un pò di più la mente elastica.
P.S. sì, ho speso quasi 10k tra fotocamera e obbiettivi e mi piace barbonare sulle batterie perchè sono un masochista.

P.S.S. le batterie si gonfiano sia originali che non. Alcuni casi non sono la regola.


CONFERMO QUINDI CHE LE PATONA FUNZIONANO PERFETTAMENTE SU CANON R6 E RAFFICA GARANTITA.
Ho fatto quasi 10 secondi sulla Torre Eiffel.
Non è tanto la batteria poi, ma la memory che riesca a stargli dietro MrGreen




avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 18:46

non capisco chi compra 2500 euro di macchina,con magari altre migliaia di euro di obiettivi,e poi va a barbonare per 50 euro di batteria MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 19:11


Per me ne vale la pena non solo per rispiarmare, ma soprattutto per non farsi prendere per il culo dai costruttori che dopo aver pagato profumatamente per corpi e obiettivi mettono prezzi esagerati su tutti gli accessori, vedi appunto batterie e flash, quindi viva le terze parti.

Sicuramente Canon non è una onlus, e non ha mai regalato nulla (anzi), tuttavia questo vale anche per i costruttori terzi di prodotti, che li vendono traendone un profitto.

Le batterie originali, così come i flash, sono prodotti che hanno determinate caratteristiche tecniche, e vengono progettati e realizzati in modo da soddisfare certi standard costruttivi e qualitativi. La cosa comporta dei costi (non solo per la produzione dell'oggetto in sè, ma anche per realizzare le linee produttive che consentono di garantire i suddetti standard).

Nel caso delle batterie, ad esempio, contano la qualità delle celle al litio utilizzate, nonché tutta l'elettronica interna: se un costruttore spende del denaro per realizzare dei circuiti di protezione/sicurezza, ad esempio, questo incide sui costi, anche se esternamente la cosa non si vede.
Aggiungiamo anche che ingegnerizzare ex novo un prodotto ha un costo, mentre realizzarne una copia per "reverse engineering" è ben diverso.

Infatti, su batterie con una conformazione più complessa di quella delle lp-e6nh e modelli precedenti, come le lp-e4/lp/e4n/lp-e19, i limiti delle batterie di terze parti economiche si notano tutti: difficoltà di inserimento e di chiusura del meccanismo di blocco, oltre al fatto che in certi casi la macchina non riconosce la batteria e non legge il livello di carica.

Quanto poi ai flash, ho sperimentato di persona la differenza tra uno speedlite mr-14ex originale e un omologo prodotto Yongnuo (yn-14 ex): esteticamente sono simili, ma già a livello di materiali vi sono delle differenze evidenti (e sospetto che ve ne siano molte altre anche a livello di elettronica e componenti hardware interne). Inoltre, mentre con l'originale non vi sono problemi di compatibilità nemmeno con le fotocamere più recenti, con il prodotto Yongnuo ho avuto dei problemi in tal senso. Li ho contattati e mi hanno risposto che effettivamente vi erano dei problemi di compatibilità, e che se avessi spedito loro il prodotto in fabbrica - in Cina - avrebbero provveduto ad aggiornarlo. Ovviamente ho lasciato perdere, visto che le spese di spedizione avrebbero superato il valore del prodotto (trovandomi, di fatto, con un fermacarte a forma di flash), e ho optato per un mr-14ex Canon usato, che non mi ha dato alcun problema del genere.

Insomma, è vero che si può risparmiare, ma è uno dei casi in cui si applica il detto "non esistono pasti gratis"...

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 20:09

Io ho usato le vecchie lp-e6n sulla r6 e sulla r5, ho notato che con la nuova la lp-e6nh le macchine tendono ad essere molto più reattive anche nella messa a fuoco. Non ho avuto modo di usare le patona, ma preferisco spendere un pò di piu con l'originale ed essere più tranquillo. Ognuno è libero di fare quello che vuole, ma ho batterie originali vecchie Canon che ancora funzionano alla perfezione.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 21:09

Posto che prendere originali, in particolare x corpi "costosi" sia decisamente + sensato, la situazione x il sottoscritto e' questa: batterie ho due corpi 1d3/1d4 presi usati con 2 batterie originali e una Patona - una delle originali e' andata le altre 2, dopo qualche anno di onorato servizio, hanno iniziato a cedere - visto che una originale mi costava 160€ e una Patona 35€, ho preso quest'ultima .... sono 4 anni che funziona perfettamente --- Canon M3, presa usata con sua batteria originale, affiancata con 2 Patona Premium e caricatore ( 36€ vs 130€ di una coppia di originali ) - poi e' arrivata M6 con 2 batterie originali e 200d con 2 originali - dopo 3 anni di uso e la vendita di 200d, le 2 Patona si sono gonfiate e ho semplicemente smesso di usarle - ho preso anche una Rp usata, con 2 originali, ( sempre stesse batterie di m3/M6/200d) - ora ho 3 corpi con 6 batterie originali --- BG : sulla 450d preso di concorrenza, sulla successiva 50d preso originale ( e la differenza, anche solo al pulsante di scatto era evidente) --- flash: presi 1 meike ng32 e 2 meike ng60 + un anulare .... Recentemente un Canon 600 ex RT -------- dopo tutta la pappardella, giusto x dire che, un' idea me la sono fatta in modo diretto, la conclusione (scontata) e' che .... vista la politica di Canon sui componenti, se avessi dovuto prendere nuove, solo batterie originali avrei già speso 550€ ( ci usciva un'ottica), quindi: pur con i loro limiti, ben vengano buone batterie di terze parti ---- BG ... Non avrei dubbi, visto che faccio molti scatti in contesti dinamici, andrei di originale - Flash .... : Se ne basta uno ... originale usato - altrimenti concorrenza, senza troppi problemi ( di qualità e aggiornabili o economici cloni degli originali che con qualche limite funzionale e di potenza "reale" funzionano, senza svuotarti il portafoglio)

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 21:13

Ergo: solo originale, lo può affermare solo ... chi se lo può permettere ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 9:33

Per quanto riguarda i flash posso affermare per esperienza personale e anche di altri, che il Godox V1c ed il Godox Ving v860iii hanno soppiantato miseramente gli originali Canon, tra l'altro la stessa che mi caccia fuori uno speedlite con batteria agli ioni di litio con forte ritardo di almeno 3 anni a 1300€, senza apportare significativi miglioramenti, non credo abbia suscitato tutto questo grande interesse.
Non citiamo nemmeno il pietoso Canon Speedlite 470EX-AI, che con quella testa rotante ha fatto ridere anche i polli.

A 1/8000 sec. e GN.60 scatta pure il Godox Ving v860iii e costa 10 volte di meno, con una qualità costruttiva sopra la media.

Quindi direi che il termine "solo originale" potrebbe andare per pochi settori, non di certo per flash e batterie.

Su R5 ed R6 la differenza di potenza tra le originali, le vecchie LP6 e le terze marche non viene distinta; soltanto l'autonomia ha il suo perchè, ma la reattività della macchina rimane invariata.

Anche se le originali si sono abbassate come prezzo, fino a circa 90€, se in macchina ne ho già una, per le esterne me ne bastano altre 2 commerciali o vecchie LP6 per stare tranquillo e finire la giornata o l'evento.





avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 16:58

Le Neewer le ha provate nessuno sull'R5? Oggi due con caricatore sono a 52€ su Amazon.
In un post di qualche settimana fa ne parlavano un gran bene in un post su DPreview.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 17:15

Io ho le Neewer su R6 e.... ci faccio quasi il doppio delle foto che con la batteria originale Canon.

Proprio come quelle linkate. Unica pecca, il caricatore ha ancora USB normale e non USB C.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 17:40

Io ho le Neewer su R6 e.... ci faccio quasi il doppio delle foto che con la batteria originale Canon.

Proprio come quelle linkate. Unica pecca, il caricatore ha ancora USB normale e non USB C.


Ottimo, credo proprio le prenderò. Grazie del feedback. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me