| inviato il 17 Marzo 2021 ore 17:13
Nikon AF-P 70-300mm f/4.5-5.6 E ED VR o Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD? Salve ragazzi, sono indeciso tra questi due obiettivi ?anche se, guardando il costo, il nikon dovrebbe essere superiore. Ma tutta questa differenza di qualità esiste davvero? Ho una nikon d750, sono un fotografo amatoriale e vorrei sapere se mi conviene realmente comprare il nikon o risparmiare e prendere il tamron. Attendo le vostre risposte, vi ringrazio in anticipo :D |
user210403 | inviato il 18 Marzo 2021 ore 0:09
Nikon!!! Vale tutti i soldi che costa. Il tamron inoltre è un mattone pesante e si allunga da solo con la fotocamera al collo.. Anche la nitidezza è tutta a vantaggio del Nikon. |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 15:34
Ho il nikon af-p 70-300 dx vr (la versione per aps-c, plasticosa ma leggera), ed ha un rapporto qualità/prezzo molto elevato (af fulmineo e nitidezza notevole). Ho solo provato la versione FX: maggiore solidità e migliore costruzione rispetto alla versione dx, stesso af velocissimo, nitidezza paragonabile. L'ho però restituito perché non vinceva a confronto con il Tamron 70-210 f/4 (in termini di nitidezza a TA, luminosità come ovvio, e vignettatura). Il Tamron 70-300 VC l'ho usato solo su D7200, e non mi ha granché entusiasmato (ottimo lo stabilizzatore, af buono, nitidezza non eccezionale). Detto questo, se ti servono i 300mm da usarsi raramente il Tamron 70-300 ti farà risparmiare (soprattutto usato si trova sui 200-240 euro), se i 300mm li userai spesso il nikon af-p 70-300 è quello più indicato, se 210mm ti possono bastare il Tamron 70-210 f/4 ha uno stop in più e una nitidezza a mio avviso maggiore. |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 15:48
Nikon AF-P 70-300mm f/4.5-5.6 E ED VR tutta la vita. Avevo su d700 e 810 il Vr classico, quello con la scritta rossa. Da quando ho l'AF-P, che uso anche su Z6, posso dirti che il balzo in avanti è stato notevole. Se interessa, lo sto dando via, perchè sono ormai proiettato sulle ottiche S per mirrorless, lo do via praticamente nuovo. Ciao |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 16:13
Avuto il Tamron su Nikon D7100 e D610, dato via poco dopo. Da due anni possiedo il Nikon 70-300 AFP FX, devo dire che è un'latra categoria di ottica. Usato con soddisfazione sia su Nikon D810 e sia su Nikon D500, in entrambi casi con ottimi risultati. Ciao Adriano |
| inviato il 22 Marzo 2021 ore 15:27
confermo AF-P. ce l'ho proprio su D750. rapporto qualità prezzo davvero elevatissimo. |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 11:50
Preso per usarlo su Z6, lente rapporto qualità prezzo fantastica! Oltre tutto trovato versione EU su Amazon a poco meno di 400 euro circa un mese fa |
| inviato il 24 Marzo 2021 ore 13:56
Grazie a tutti per i consigli. Appena ci faranno uscire di casa correrò a comprare l'Af-p Fx |
| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 10:36
Qualcuno puo' avvisare a chi compila le schede che i prezzi delle due varianti sono stati invertiti? Il Nikon AF-P DX 70-300mm f/4.5-6.3G VR costa piu di quello senza VR, mentre nelle schede e' il contrario. Grazie! |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 13:01
Buongiorno, volevo chiedere se il nikon AF-P 70-300 tramite anello può funzionare bene anche su z5? |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 13:02
oppure meglio il Tamron 70-300 z mount appena uscito? |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 13:04
“ Buongiorno, volevo chiedere se il nikon AF-P 70-300 tramite anello può funzionare bene anche su z5? „ Io l'ho usato con la Z6 e funzionava tutto. |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 14:31
Usato su Z5 con FTZII, nessun problema. Lente solida e otticamente più che dignitosa. Non ho mai usato il Tamron. |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 15:08
Grazie delle risposte. Io comunque dicevo del Tamron nuovo con attacco z sempre 70-300 |
| inviato il 25 Dicembre 2022 ore 8:36
Seguo, anche io ero interessato a sostituire l'AF-P per il nuovo tamron in modo da eliminare l'FTZ ma temo che qualitativamente parlando possa essere peggio, anche non avendo lo stabilizzatore in ottica |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |