JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho provato per un periodo la food photography...e devo dire che secondo me è il genere più difficile in assoluto, nella mia basicità mi munivo anche di opacizzante spry da mettere sui risotti, usavo.i.polarizzatori, diffusori+ polistirolo bianco+carta forno+ specchi...mamma mia. Per carità, visto dal semplice punto di vista dell'ignorante posso dire che l'ho trovato molto divertente ma se non riesci a fare quei piccoli passi in avanti...diventa frustrante e poco piacevole, quindi stimo tantissimo chi riesce a fare delle buone/belle fotografie peeche6 un'idea di cosa ci possa essere dietro me la son fatta...figuriamoci in ambiente pro.
diciamo che la fotografia food e' uno sport in cui per giungere al traguardo devi essere molto determinato.
Se la paragonassimo alla corsa, forse la equiparerei alla maratona. Tanti piccoli passi alcuni in salita, alcuni in discesa, ma tutti ordinati e ben in fila uno dietro l'altro.
non potendo essere d'aiuto nel campo specifico posso però dire a chi sogna soffitti altissimi che con i pannelli radianti si ottengono ottime prestazioni e anche un comfort percepito notevole, migliore che con molti metodi a convezione.
aggiungo una domanda: quanto sono importanti i filtri polarizzatori sulle luminanti in food photography? ci sono delle guide a riguardo? nn riesco bene a inquadrare questo tipo di strumento
Il polarizzatore si usa serve e serve se vuoi togliere alcuni riflessi.
user1856
inviato il 31 Marzo 2021 ore 23:04
Li puoi togliere anche tutti se polarizzi ogni luce. Il problema di farlo è dato solo dal costo e dalla sempre maggior difficoltà di trovare film polarizzanti belli grandi...
user1856
inviato il 31 Marzo 2021 ore 23:09
“ aggiungo una domanda: quanto sono importanti i filtri polarizzatori sulle luminanti in food photography? „
Dipende. Alcuni li trovano superflui, altri li usano sempre quando possibile. Hanno dei contro: costano; sono difficili da trovare; necessitano di più potenza, si usurano. In più ti ritrovi un maggior rischio di flare a meno di usare compendium e similari sull'obiettivo.
puoi fare anche retroproiezione sono particolarmente interessanti.
user1856
inviato il 01 Aprile 2021 ore 9:26
Magnifiche!
Non le conoscevo queste ma il classico roscoview per il broadcasting.
Thanks del link!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.