RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corso di fotografia riconosciuto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Corso di fotografia riconosciuto





avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 20:19

A Roma andava di moda, e c'è ancora, l'Istituto Europeo di Design, che dovrebbe proporre anche corsi per arti visive, non so se anche fotografiche. Esiste, almeno per quanto ricordo io, dal 1990. A me sarebbe piaciuto fare l'industrial designer ma, poi, la famiglia mi fece notare che avevo da fare altro, e con molta persuasione MrGreen. A proposito di design, sempre a Roma, c'era pure un istituto superiore pubblico, di cui non ricordo il nome, meno dispendioso del primo, ma validissimo anch'esso. Ma, quotando ampiamente chi mi ha preceduto, non ritengo che, specialmente nel nostro piccolissimo paese, un tale attestato possa giovarti chi sa che cosa. A parte per concorsi pubblici o per enti, come ti è stato detto da Miopiartistica, anche se, di concorsi pubblici, per fotografo, non ne ho visti in 30 anni suonati. Secondo me varrebbe la pena la strada che ti ha illustrato Michaeldesanctis. Un po' di sana gavetta, le amicizie giuste, sopratutto e un tesserino che serve, sul serio. Considera che questo è il paese dove regnano il "lei non sa chi sono io" o quelli dell'articolo quinto, "articolo quinto, chi c'ha i soldi ha vinto", ergo, ogni titolo di studio, anche sudato e con ottima votazione, da noi, diviene assolutamente relativo MrGreen. Lo so che mi guadagnerò un polverone contro ma, se vuoi la mia impressione da 52enne che ha sempre lavorato come un somaro, di capre, senza offesa per quelle bellissime bestiole, che hanno occupato posti mirabili e di prestigio, ne ho viste talmente tante che ci potrei fare un portfolio. Ecco, quello sarebbe un bel book da proporre a delle testate, un portfolio delle nullità, come le attrazioni fenomenali di Ezio Greggio al Drive In, e tutto fatto senza fare un corso. Amici, parenti, amichette del titolare, ministri con la terza elementare, un bioparco, insomma MrGreen. Vuoi la mia, da amico, leggi, sperimenta, esci assieme ad altri, magari più bravi di Te, chiedi, guarda, ascolta e, tra 2/3 anni di pratica, l'attestato saranno le tue foto.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 15:07

Ho sentito dire che in nord europa in certi ambiti sono sempre più propensi a ignorare i titoli di studio. Concorso per direttore di coro: ai candidati viene lasciato per un tempo prefissato spartito e coro da dirigere. Dopo di che la commissione ascolta il risultato e decide in base a quello. Oppure concorsi per professori d'orchestra dove i candidati suonano stando dietro un paravento e la commissione non sa chi siano, dove abbaino studiato, che esperienze abbiano, e decidono solo in base a quel che sentono le loro orecchie. E curriculum, titolo di studio e scuole frequentate non contano un caxxo.
Personalmente sono molto favorevole. Attualmente però devo ammettere il lavoro che faccio non lo potrei fare senza il famoso pezzo di carta, e questa è la situazione.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 15:59

"valido per cosa?l'attestato te lo rilasciano tutti visto che paghi"... "l'unica cosa che solitamente ha valore è il vostro portfolio personale."...la discussione può anche terminare è tutto scritto in queste frasi.;-)

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 20:02

Cool

avatarmoderator
inviato il 29 Marzo 2021 ore 17:42

Solo una sottolineatura sul fatto che studiare è comunque utile se il fine è apprendere.
La formazione, da corsi, praticantato, autoformazione, o quel che è, credo sia sempre una buona cosa.

Insomma ... studiare si, diplomifici no.

Un saluto!

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 18:16

Insomma ... studiare si, diplomifici no.


Quoto.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 8:54

Ciao,
Io con il prossimo anno accademico, visto anche i costi praticamente azzerati, voglio iscrivermi al DAMS. Certo è più incentrato sul cinema, ma molte cose a mio avviso sono “trasportabili” alla fotografia. Io però non cerco attestati, quanto uno studio più “teorico”, da poi tramutare in pratica, piuttosto che barcamenarmi in corsi di fotografi che non conosco.

La mia scelta dipende anche dal fatto che ho l'università sotto casa in pratica MrGreen
Se può interessarti, qui trovi il piano di studi:
uniud.esse3.cineca.it/Guide/PaginaPercorso.do?corso_id=10542&percorso_

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me