| inviato il 15 Marzo 2021 ore 12:05
@Pfju Ma io sono d'accordo con te: il mio commento si riferisce a chi dice che siccome un prodotto ha avuto un problema, allora l'intera casa produttrice fa solo prodotti fallati e non affidabili |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 12:34
@Jack_96 Puoi essere anche in disaccordo Jack, volevo solo chiarire, ci mancherebbe altro . Come ti ho scritto, ho lasciato la mela dopo il 2005, l'unica macchina che mi manca e che farò mia, prima o poi, è il Power Mac G5 Dual 2500, raffreddato a liquido, l'ultima bestia di Cupertino. Volevo acquistare anche un Mac Book Pro i9 ma, viste le varie vicissitudini, non me la sono sentita, con la stessa cifra sono andato su altri prodotti Win. Il fatto, secondo me, è che la corsa all'ultraslim e al sexy, ha portato, col tempo, a rendere un po' troppo fragili certe attrezzature che, per questo motivo, non hanno più l'affidabilità di un tempo e, questo, su Apple, mi ha fatto molto soffrire, tanto ero loro accanito sostenitore, ...., e lo sono ancora, ma senza foga, sto più accorto a leggere qua e la, prima di acquistare. A parte le GPU e i rigonfiamenti degli chassis, di cui ti ho parlato, anche sulla telefonia hanno avuto problemi. Ti porto un esempio banale, che mi riguarda. A fine 2017/inizi 2018, compro, e nuovi: iPhone X, iPhone 8, iPhone SE e Apple Watch. Allora, l'X va bene, salvo che, a volte, non scarica le app, lo devo riavviare, si pianta e lo fa solo lui, l'8 e l'SE hanno avuto un cedimento della batteria, notevole, arrivano a un ipotetico 35% ma, se li vado ad utilizzare, scendono di botto ad un 10% e si spengono, funzionano bene solo entro un 60/70% di carica. L'Apple Watch va bene ma, come connubio al telefono, ha funzionato solo qualche mese senza problemi, poi, ha iniziato a disconnettersi e giù a riabbinarlo, passa un po' di tempo e, senza farci nulla, si disconnette di nuovo, e questo lo fa anche ad un mio amico. Un Samsung Galaxy S7 Edge e un LG G Watch, acquistati nel 2016, invece, vanno alla grande, l'orologio, vecchio e consunto dall'uso, non sfaglia di una virgola da quando l'ho abbinato, 5 anni fa e il Samsung, anch'esso vissuto e pluri sbattuto, rende bene fino all'ultima goccia di batteria, niente da dire. Tradotto in dialetto, se Apple curerà bene le sue scelte in funzione della componentistica di terze parti, che ne ha tanta dentro i propri Mac, e garantirà macchine che vadano bene almeno per 8/10 anni, senza dissaldature di componenti, dilatazioni termiche, rigonfiamenti e cedimenti di pile e quant'altro, sarò ben lieto di riacquistare i loro top di gamma, senza nessun pregiudizio. |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 12:49
Personalmente uso con soddisfazione sia Win sia OS. Macchine desktop, non portatili. Ed ho ancora macchine vecchie di 9/10 anni, di entrambi i sistemi, che funzionanano a meraviglia. Oggi credo che ci voglia un po' di fortuna (o sfortuna), visto che i processi produttivi sono esasperati dal fatto che ogni anno debba uscire un prodotto nuovo. Però, a parte il fatto che esteticamente Apple continua a vincere, anche come sistema operativo, devo ammettere che da parecchi anni le macchine con Windows10 non mi fanno rimpiangere gli Apple, nemmeno dal punto di vista delle funzionalità o affidabilità. Ci sono funzioni che vanno meglio da una parte e altre dall'altra, ma alla fine il 99% del tempo lo passo dentro gli applicativi, e lì non cambia una virgola. Certo, uso solo macchine Dell e HP, magari se prendessi il primo PC che capita al supermercato le cose cambierebbero. |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 13:01
“ Certo, uso solo macchine Dell e HP, magari se prendessi il primo PC che capita al supermercato le cose cambierebbero „ Esatto, io presi questo, www.samsung.com/it/support/model/NP730U3E-S03IT/ , nel 2013, per quasi 2700 euro, lo preferii ad un Mac Book Pro i7, che costava 3200 o giù di lì. Dopo 8 anni, che fa ad aprile, nessun problema, salvo un tasto che si incanta sulla tastiera, ma lì dev'essere stata colpa mia quando lo pulii con una soluzione detergente in troppa quantità sul panno, e salvo una bozza perché lo feci cadere a terra, anche se dentro alla sua borsa. Dual core i7, 6 Gb di RAM, SSD, una scheggia, in tutto e per tutto. |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 13:02
“ Oggi credo che ci voglia un po' di fortuna (o sfortuna), visto che i processi produttivi sono esasperati „ Decisamente, la logica nefasta dell'elettronica di consumo ci ha portato questa cosa paradossale e ne subiamo le conseguenze (e anche l'ambiente)... spendiamo centinaia/migliaia di euro e ci affidiamo ai "marchi rinomati" ma... dobbiamo comunque avere quel pizzico di fortuna! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |