JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Potete dirmi pregi e difetti dello stabilizzatore elettronico su Canon 6d2 con e senza ottiche stabilizzate? (naturalmente parlo di video) Non ho ben capito come lavora. Ho notato un leggero ritaglio...
In sostanza è una funzione puramente software, per cui i fotogrammi del video vengono ruotati o traslati per compensare alle vibrazioni trasmesse alla fotocamera: per tali ragioni il video viene ritagliato, onde evitare problemi nelle zone periferiche dei fotogrammi.
Ovviamente si tratta di una modifica non reversibile, e che in generale riduce la qualità d'immagine del video, anche solo per il ritaglio: inoltre possono apparire distorsioni anomale o la stabilizzazione software può non essere efficace.
Con gli odierni software di posproduzione dei video, come resolve, vi sono funzioni molto più avanzate ed efficienti della stabilizzazione digitale integrata nella fotocamera, che consentono di ottenere risultati migliori.
Chiaramente, se non si ha il tempo, non si può, o non si vuole intervenire in postproduzione sul video, la stabilizzazione integrata nella macchina è comunque meglio di nulla, pur con tutti i limiti.
Lo stabilizzatore digitale/elettronico si trova spesso anche sulle videocamere professionali (in aggiunta a quello ottico), dato che (ad esempio) nel caso di una diretta video può tornare utile, visto che la postproduzione sarebbe fuori questione.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.