| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 13:28
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un medio tele per uso saltuario (70-300, 70-200 o boh 100-400?) da abbinare alla mia z6 per uscite "leggere" Posseggo il 14-30 Z e il 24-70 Z, cercavo qualcosa di non troppo impegnativo per le uscite normali non da capanno (dove uso il 150-600 G2). Secondo voi, quale potrebbe essere una buona scelta per uso molto saltuario? Nikon af-p 70-300? Tamron 70-300 (vecchiotto) o tamron 70-210? Nel corredo precedente aps-c avevo il nikon 70-300 Dx che per la cifra pagata e il poco uso andava benissimo, oltre tutto leggerissimo. Ora non so proprio dove andare a parare. Consigli? |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 13:50
“ Nikon af-p 70-300 „ Ciao, io ho questo, con un po' di pazienza puoi trovarlo usato. Mi ci trovo bene, per il futuro aspetto il 70-200 f4 Z. |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 14:50
io ho il sigma 100-400. E' compatto ma veloce e soprattutto molto nitido a tutte le focali e anche sui bordi. ciao |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 15:36
Anche io spero in un 70-200 f4 ma non sembra manco in cantiere, chissà quanto toccherà aspettare. Per questo puntavo a qualcosa con il vecchio mount da usare con ftz. Avevo valutato anche il 100-400 (tamron a dire il vero visto che ho la TAP-IN) ma temo di andare troppo in su con il peso |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 15:56
AF-P 70-300, mi ci trovo bene, direi che è un ottimo compromesso. Valuta anche il 24-200 Z al posto del 24-70 f4, ne parlano bene, personalmente non amo le escursioni così lunghe ma è un ottimo tuttofare. |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 15:59
Solo provato sulla mia Z6 ma anche io mi sento di consigliarti il 70-300 AF-P, oltretutto ha lo stesso tipo di motori AF delle ottiche Z native, il che lo rende perfetto anche per i video nel caso volessi provare. Pure il Tamron 70-210 non dovrebbe essere male, ma se eri abituato ai 300mm potrebbe essere un passo indietro. |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 16:04
@Frarossi, anche io non sono per le escursioni cosi lunghe e onestamente del 24-70 f4 ne sono entusiasta. Oltre tutto, ripeto, è un ottica che userei saltuariamente in occasione di gite fuori porta per evitare di portarmi dietro il pesante 150-600. Grazie a tutti dei consigli, inizierò a cercare sul nuovo, usata è praticamente introvabile |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 16:51
AF-P 70-300 FX, ho le stesse tue lenti... non posso che consigliartelo. È un ottica moderna che tiene il passo delle Z sia in termini di AF che di silenziosità e velocità. Il resto che ti hanno consigliato non l ho mai provato, quindi non mi esprimo... Sull usato è introvabile perché si sposa a perfezione sulle ML nikon e alternative non ce ne sono in casa Nikon. Esiste eventualmente la serie G ma la serie AF-P è un altra cosa per le Z |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 17:04
Effettivamente ho visto foto qui, cercando per corpo più ottica che mi hanno lasciato letteralmente a bocca aperta!! Adesso la scimmietta cresce a dismisura :-) |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 17:19
Consiglio anche io il 70-300 AF-P |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 17:45
Salve Cenciu,li possiedo tutti e due(nikon afp 70 300 fx-tamron 70 210 ,che dire, Nikon 100 mm in piu' un pelo piu' veloce di autofocus ,un po' piu' cicciotto e resistente nel ruotare la ghiera zoom,un po' morbido a 300 mm,tamron solo 210mm ,piu' lungo di 2 cm ma non si allunga nell'uso,f4 costante ed ottimo a tutta apertura ,silenzioso e la ghiera zoom si gira con un dito,autofocus ottimo,100 euro in meno circa sul'usato al pari del nikon,a te la scelta. |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 17:48
io utilizzo l'af-s 70-200 f4 con ftz con ottimi risultati |
| inviato il 05 Marzo 2021 ore 11:36
Alla fine ho preso il nikon AF-P 70-300 ED VR, visto anche l'ottimo prezzo a cui l'ho trovato. Provato al volo in casa con scarsa luce e l'af me lo aspettavo un pò più veloce, mi riservo di provarlo in pieno giorno domani all'aperto, bello e leggero, non pensavo cosi tanto leggero, avevo avuto modo di provare la versione precedente AF-S ed era un mattoncino (vero che era stato provato su una 7200). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |