RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Epson 3800 cola inchiostro dalla testina


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Epson 3800 cola inchiostro dalla testina





avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2021 ore 22:16

lo dico mezzo ubriaco : è il bello della stampa . fino alla fine non hai idea di che cavolo sia venuto fuori . si passa dalla gioia alla bestemmia ( e viceversa ) in un attimo.

c'è qualcosa di meglio ?

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2021 ore 23:50

FBR mi sapresti dire qual'è la procedura ci riprovo anche ioTriste

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 2:55

Si, certo.
Ho seguito il video pulendo attentamente la zona sulla destra dove la testina sta a riposo ed è a contatto con il materiale assorbente. Ho usato del liquido per la pulizia dei vetri che ho versato con una siringa nelle due zone rettangolari che portano alla vaschetta di r boero dell'inchiostro. Oltre a questo ho inumidito leggermente anche la spugna che si trova lungo la corsa della testina.
Con del cotton fioc ho pulito tutta la zona circostante le due “prese” che portano al materiale assorbente.
Ho trovato molto inchiostro nero su tutte le superfici.
Fatto questo, ho forzato il passaggio a nero Matte dal menu delle stampante per vedere se la famosa valvola reagiva correttamente.
Ho stampato alcune pagine di prova con nero Matte e sono uscite perfette (peccato che ho pochi fogli).
Fatto questo, ho incrociato le dita e ripristinato da menu il nero Photo. Ho stampato e le colate abbondanti non si sono più ripresentate. Almeno per il momento.
La mia stampante era ferma da settembre 2019. Devo dire che mi aspettavo di peggio.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 19:53

@Biberon, come è andata?

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 22:21

non c'ho ancora provato... spero funzioni!

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 9:16

Si, certo.
Ho seguito il video pulendo attentamente la zona sulla destra dove la testina sta a riposo ed è a contatto con il materiale assorbente. Ho usato del liquido per la pulizia dei vetri che ho versato con una siringa nelle due zone rettangolari che portano alla vaschetta di r boero dell'inchiostro. Oltre a questo ho inumidito leggermente anche la spugna che si trova lungo la corsa della testina.
Con del cotton fioc ho pulito tutta la zona circostante le due “prese” che portano al materiale assorbente.
Ho trovato molto inchiostro nero su tutte le superfici.
Fatto questo, ho forzato il passaggio a nero Matte dal menu delle stampante per vedere se la famosa valvola reagiva correttamente.
Ho stampato alcune pagine di prova con nero Matte e sono uscite perfette (peccato che ho pochi fogli).
Fatto questo, ho incrociato le dita e ripristinato da menu il nero Photo. Ho stampato e le colate abbondanti non si sono più ripresentate. Almeno per il momento.
La mia stampante era ferma da settembre 2019. Devo dire che mi aspettavo di peggio.


ho fatto anche io la stessa cosa. ma continuava a colare

poi lasciata ferma 2 giorni. fatta inversione neri in manuale da menù stampante e ha smesso di colare
ma credo di aver individuato il problema. nel mio caso non è il nero che cola ma il LLK. infatti ho messo una cartuccia nuova pochi giorni fa prima che colasse. attualmente la stampante segna cartuccia piena, ma dal peso è evidentemente quasi vuota.
poi ho il magenta ancora bloccato.

oggi la manto in assistenza epson e vediamo...

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 17:30

Ho ricevuto oggi ad oltre 1 anno e mezzo di distanza dall'ordine i damper di ricambio e altre parti. Siccome la mia R3880 ha ripreso qualche settimana fa a perdere dal nero photo e siccome stavo pensando di cederla così com'è, prima di toccarla chiedo se qualcuno ha provato la sostituzione dei damper risolvendo in modo stabile il problema.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 19:54

Io alla fine non ho fatto nulla

Ho fatto un paio di volte il passaggio nero lucido/nero opaco e ha smesso di colare.

Tutto li…

Le stampanti sono strane
E tra l altro usandola si è anche sbloccato il Magenta
L unica cosa che gli ho fatto la primavera scorsa e stata una pulizia lasciando uno straccio imbevuto di vetril sotto la testina
Si trova su YouTube tutta la spiega

Nota importante
Prova ad inclinare leggermente la stampante lasciando le testine dal lato basso. Circa 2-3cm
A me questo ha sbloccato molto gli inchiostri. Ora la lascio sempre così… magari e immaginazione… comunque la mia stampante lavora inclinata leggermente da oltre un anno

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me