RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sfuocare il primo piano


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Sfuocare il primo piano





avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 19:22

... comunque l'Olivo Barbieri dei basculaggi a me non convince, lo trovo un po' un effettismo fine a se stesso e quando ne hai viste due le hai viste tutte, va beh forse due no, diciamo dieci.
Adesso crocefiggetemi pure.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 19:23

Beh, stesso dicasi dei primi piani sfocati senza contenuti né racconto... IMHO
;-)

user86925
avatar
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 21:42

lo trovo un po' un effettismo fine a se stesso e quando ne hai viste due le hai viste tutte, va beh forse due no, diciamo dieci.

dipende dagli "effetti" MrGreen
perchè se piacciono se ne vorrebbero vedere a valangate, almeno è un po l ' effetto che mi fa questa schermatura nella foto di Moriyama così pronunciata, tanta tanta da santificare il ragazzino come fosse un aureola luminosa:
www.christies.com/img/LotImages/2018/NYR/2018_NYR_16736_0029_000(daido

user171441
avatar
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 22:09

Inquietante la foto di MoriyamaEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2021 ore 0:58

Praticamente un marziano

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2021 ore 3:26

... comunque l'Olivo Barbieri dei basculaggi a me non convince, lo trovo un po' un effettismo fine a se stesso e quando ne hai viste due le hai viste tutte, va beh forse due no, diciamo dieci



Come osi sostituirti all'arringatore ufficialmente chiamato in causa a disquisire sul fotografo in oggetto?

Ah già, ti sei sacrificato perchè quell'invito è caduto nel vuoto e da gentlemen non hai lasciato che restasse senza commento alcuno.


Ansel Adams


Beh certo, in effetti di fantomatici messaggi da ricercare in mirabili paesaggi B/N dei parchi americani...

... Più che ricercarne nelle sue foto, mi sa tanto che sarebbe assai meglio andar per spiagge a ricercar messaggi nelle bottiglie in zona bagnasciuga. MrGreen



@ Fire..

Oltre a Brooklin (realizzate a 83/84 anni), dà un'occhiata a Parigi+Klein, possibilmente in cartaceo e non in una misera schermata Google.

Il focus, ti ricordo che verteva tra foto dal marchio di fabbrica ritenute presuntamente imperfette, contrapposte a foto dalla perfezione assoluta del medesimo autore. ;-)



Infine, udite udite!

Da una ricerca è emerso che le due foto linkate a pagina 1 ad illustrare la tematica del presente topic (ovvero I due piccioncini a Venezia, da non confondere con i volatili lì onnipresenti, e la tipa all'uscita metro, da non confondere con l'unità di misura)...

... Sono state tratte dal volume "Impariamo a fotografare" di Giulio Forti, per illustrare e corroborare il paragrafo dedicato ai primi rudimenti dati ai lettori.

Nello specifico riguarda l'utilizzo e funzionamento dell'autofocus selezionato nell'unico punto centrale, e per illustrare lo scopo del premere a metà corsa il pulsante di scatto e reinquadrare.
Precisamente è il paragrafo successivo al primo che è "Come impugnare la fotocamera", e il secondo in oggetto è denominato " Errori comuni del neofita nella messa a fuoco", pagina 6.



EDIT: - Il fatto che apparisse piuttosto evidente che non trattavasi di Venezia, con la quale palazzi e campanile nulla hanno palesemente a che fare... E' stata scomodata come licenza poetica visiva, per dare almeno l'alone di romanticismo da appioppare a quella fotociofeca, e per giustificare l'ironia dei piccioncini, volitili onnipresenti.

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2021 ore 6:57

La prima foto dei piccioncini sfocati a pag. 1 è ambientata a Salò, lago di Garda, e non a Venezia.....cmq la sostanza del messaggio non cambia......

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2021 ore 7:51

La prima foto dei piccioncini sfocati a pag. 1 è ambientata a Salò, lago di Garda, e non a Venezia.....cmq la sostanza del messaggio non cambia......


Se prima malgrado la forte critica esisteva "venezia" a salvare minimamente lo scatto ora con Salò colerà a picco del tutto perdendo anche la componente sentimentale.MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2021 ore 8:34

Ma MEGA-LOL !!!

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2021 ore 8:47

Se prima malgrado la forte critica esisteva "venezia" a salvare minimamente lo scatto ora con Salò colerà a picco del tutto perdendo anche la componente sentimentale.


Per me invece cambia tutto.
In realtà scopriamo che il significato della foto è molto più profondo di quanto pensassimo.
Ci vedo infatti una forte ed intensa critica storico-sociale che riporta alla mente il triste periodo repubblichino della nostra nazione: i protagonisti sfumati e quasi assenti ma resistenti, i palazzi del potere alle loro spalle con la Chiesa a dominare il tutto, lo scorre delle acque come lo scorre del tempo ...

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2021 ore 9:07

@Bergat permettimi un'osservazione.
dici che la vera arte è quella in cui l'autore comunica con immediatezza al suo pubblico e citi il nome di Ansel Adams come autore d'elezione per la fotografia di paesaggio; in sé non c'è nulla di male ma, se trasponiamo queste affermazioni in altri campi artistici, è un po' come dire fra i poeti lirici greci e l'ermetismo italiano fermiamoci ai primi e buttiamo via il secondo tanto è già stato detto tutto e più chiaramente dai primi; tra la pittura del rinascimento italiano ed i quadri cubisti buttiamo via i secondi e teniamo i primi che si capiscono molto meglio. Per fare anche un esempio musicale dove credo tu sia ferrato tra il jazz di Louis Armstrong ed il be-bop di Charlie Parker o il free di Ornette Coleman per carità fermiamoci ad Armstrong, molto più immediato e comprensibile erga omnes.
Nessuno vuole buttare via le foto di Ansel Adams ma una sbirciatina anche a quelle di Robert Adams ce la vogliamo dare?

user171441
avatar
inviato il 12 Febbraio 2021 ore 9:10

Sono state tratte dal volume "Impariamo a fotografare" di Giulio Forti,
---------------
Non penso proprio altrimenti avviso l'autore di fare passare gli scatti per suoi quando non lo sono

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2021 ore 9:17

Certo che diamo una sbirciatina anche a quelle di robert Adams, ma non vedo il genio dell'altro Adams. Mi senbrano foto comuni di un periodo storico in cui anch'io ho vissuto e fotografato, ma nessun waou, nessuna meraviglia, nessun stupore.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2021 ore 9:46

“Per me invece cambia tutto.
In realtà scopriamo che il significato della foto è molto più profondo di quanto pensassimo.
Ci vedo infatti una forte ed intensa critica storico-sociale che riporta alla mente il triste periodo repubblichino della nostra nazione: i protagonisti sfumati e quasi assenti ma resistenti, i palazzi del potere alle loro spalle con la Chiesa a dominare il tutto, lo scorre delle acque come lo scorre del tempo ... “


Seee, vabbè, quella di appioppare significati a posteriori alle foto è un po' un esercizio di dietrologia.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2021 ore 9:50

Mi senbrano foto comuni di un periodo storico in cui anch'io ho vissuto e fotografato, ma nessun waou, nessuna meraviglia, nessun stupore.


Probabilmente non hai la sensibilità per capirle, sono troppo "istantanee" ma il messaggio non lo è abbastanza, come dicevi prima

l'artista è tanto più bravo quanto più riesce a fornire un messaggio istantaneo a tante più persone. La foto di frank non è costruita.: e' casuale e perciò fortuita e quindi con meno merito di chi cerca di proporre qualcosa, anche se poi non ci riesce.

A mio avviso si deve premiare più l'impegno che il risultato.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me