JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sto cercando di organizzare la mia produzione fotografica in temi specifici (almeno una parte), dotando tutte le immagini di quel tema del medesimo stile ed argomento. Una mia galleria, che si chiama "The Settlers", si concentra sull'interazione tra uomo ed ambiente ed al momento conta 23 immagini. Da essa vorrei ricavare un fotolibro da regalare ad amici e parenti (selezionati).
Mi chiedevo quante foto possono rappresentare un fotolibro monografico che si possa considerare soddisfacente. So che quando uno scatto è di valore basta anche da solo e che certi argomenti non si esauriscono nemmeno in mille scatti, ma il mio scopo sarebbe includere un numero minimo di immagini che siano, però, il massimo della qualità che con le mie capacità posso offrire.
L'obiettivo è creare un prodotto che sia di valore in ogni suo punto (limitatamente alle mie capacità), da qui la volontà di limitare gli scatti al meglio del meglio che posso offrire ipotizzando di cercare anche una buona qualità di stampa.
Considerando che quella galleria andrà affinata ed alcune foto verranno rimosse perché non raggiungono il livello qualitativo che desidero e quindi avrò ancora da lavorare parecchio, chiedo: se vi regalassero un libretto di fotografie composto da una trentina scatti (diciamo 15 facciate) vi sembrerebbe poco? Preferireste più immagini anche se meno selezionate? Magari il gusto dell'osservatore non è quello del fotografo.
Se doveste produrre voi un fotolibro a tema singolo avreste in mente una precisa aspettativa in tema di quantità delle immagini?
Se ricevessi un fotolibro come regalo non mi farei paturnie sul numero di fotografia, ok magari 3 sarebbero poche ma da 8 a 40 andrebbe bene, quindi non è tanto il numero di foto che fa la differenza, ma il racconto. Mettere foto "deboli" In un fotolibro rischia di annoiare l'osservatore e quindi potrebbe poi indurlo a sfogliare le restanti foto in maniera svogliata. Anche mettere una foto "decisamente riuscita" ma che si amalgama male con le altre non sarebbe il massimo.
Quindi, ti direi di non farti problemi sul numero di foto da presentare ma di concentrati sul racconto e di scegliere quelle che, secondo il tuo gusto, stanno meglio assieme.
Ottimo consiglio, grazie. E' sostanzialmente quello che penso io.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.