JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, Sono alla ricerca di questa lenta ad un prezzo decente. Qualcuno sa indicarmi qualche store dove acquistarla e se eventualmente esiste una valida alternativa. Ho una Olympus Omd Ema Mark III.
Io opterei sul Pana 100-400 per resa dei file più incisi avendoli provati tutti e due poi anche perche la stabilizzazine non è sfruttabile corpo macchina e obbiettivi
Io ho il 100-400 Pana: ottima lente, più luminosa dell'Oly (4-6.3 contro 5.6.3) più compatta e leggera Vorrei venderla solo per acquistare il 300/4 fisso avendo anche il 50-200 2.8-4 Panaleica, un'altra lente stratosferica Se a qualcuno interessa mi mandi un MP; la lente è COME NUOVA garanzia scaduta ma ufficiale Fowa
ps. ritiro la vendita perchè il 300 che cercavo era qui sul mercatino ma è già stato venduto
Io uso il 100-400 Panaleica con la Olympus OM D mark 2 e mi trovo benissimo , leggero , ottima costruzione , molto nitido , stabilizzazione molto buona e uno sfuocato fantastico . La compatibile con la macchina malgrado di altro brand è ottima . Vedendo le foto a mio parere è migliore dell'equivalente Olympus. Rispetto al prezzo sul globo lo trovi a meno di 1.000 euro , ma con tutte le controindicazione dei siti extraeuropei , ufficiale italiano tipo foto Colombo 1.350 euro .
Il 100-400 Pana leica a mio avviso è più inciso confrontando foto fatte con Olympus 100-400 lo trovo migliore. Per quanto riguarda la stabilizzazione con Olympus macchina e obiettivo non lavora in dual Is quindi ho usi la stabilizzazione della macchina oppure quella dell'obiettivo ed è cosi anche con Pana leica mentre se usi Panasonic con obiettivo Panasonic la stabilizzazione funziona in dual is
Carlotos il panaleica sulla carta risulta piuttosto morbido a 400mm, nella pratica invece risulterebbe esserlo molto meno ?!? Altra curiosità sul 50-200 f 2,8 /4 : ne ho lette di tutti i colori... Chi ne dice benissimo chi malissimo... Pare ci sia anche una grande variabilità da esemplare a esemplare... Se la può giocare col 40- 150 f 2,8 Pro o col Panaleica 200 2,8 fisso ? O gli sta molto sotto?
Io non ho ne il 40-150 oly ne il 200 fisso panaleica ma del 50-200 panaleica posso solo dire che è meraviglioso e immagino possa sicuramente essere alla pari con l'oly 40-150; con il 200 fisso non credo possa gareggiare ma mi sembra anche logico
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.