RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Help Canon rp






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 21:52

Puoi provare qui postimages.org/it/

Dalla terna che hai usato i problemi potrebbero essere altri, ma vediamo...

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 22:13

Come ho già scritto il sensore della RP ha GD piuttosto ridotta, quindi in caso di forti contrasti meglio esporre a Dx e di questo ti sei già resa conto - poi consiglio personale, converti Raw con Dpp ... Non e un mistero neppure questo che i file Raw Canon non godano di particolare feeling con altri convertitori ( salvo saperli gestire bene) - la cosa strana e' che molti utenti Canon, pur avendo un ottimo convertitore nativo, non lo usino ....

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 22:19

.... comunque ho usato corpi con GD ben peggiore e sicuramente una R o una 5d4 fanno meglio ma alla fine, con qualche accorgimento, ci si convive ...

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 8:44

la cosa strana e' che molti utenti Canon, pur avendo un ottimo convertitore nativo, non lo usino ....

io ho provato con tutto me stesso a farmi piacere DPP, ma non ci sono proprio riuscito, troppo scarno e male ottimizzato.
E i risultati non mi sono sembrati migliori di quanto ottenuto con la concorrenza (sempre gratuita, Darktable e RawTherapee), anzi...anche se lì può darsi sia colpa mia.

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 9:34

Condivido. Lo uso solo per scatti problematici sul rumore, e anche lì ormai è molto più agevole passare lo scatto elaborato altrove con Topaz. Ma è vero che la decompressione e demosaicizzazione funzionano meglio che altrove, cosa logica essendo proprietario

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 12:01

Per la mia piccola esperienza il sw che ottimizza meglio i raw canon è capture one, dpp lo uso solo su pc win per conversioni al volo invece darktable e rawtherapee demosaicizzano sono un po' peggio di canon dpp soprattutto per quanto riguarda la nitidezza del file, il peggiore che ho visto è lightroom con fujifilm era uno spettacolo, ma i raw canon erano inguardabili.
certo se si va sul gratuito dpp tutta la vita, sempre affidabile, per quanto riguarda l'esperienza d'uso, beh ci si abitua a tutto se si è obbligati, ma potendo scegliere io ho scelto C1.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 17:11

.... Tenere presente che tra Dpp3 e Dpp4 ( ultima versione ) il miglioramento e' stato notevole - a mio avviso sia nella gestione rumore che nella gestione del colore .... ma risulta + macchinoso da gestire !

user67391
avatar
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 18:09

Ma qui di cosa si parla, scusate, non è stata postata nessuna foto, da poter esaminare. Sbaglio?

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 18:55

Non sbagli, ma la discussione può diventare comunque interessante.
Io ho provato ad utilizzare Dpp4, e devo ammettere che probabilmente demosaicizza molto meglio di lighroom, si vede come sono nettamente migliori le foto come rumore. Purtroppo Dpp4 non ha tutta la potenza che ha lightroom per ogni alta regolazione è molto indietro su moltissime gestioni.
Per ora la miglior gestione del rumore per la mia RP è passare per DxO per sfruttare l'ottimo Deep Prime, e poi continuare la lavorazione su lighroom.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 23:38

No ancora non ho postato nessuna foto da far analizzare anche perché non sto purtroppo (o per fortuna) tutto il tempo davanti al pc. Comunque detto questo mi fa piacere che si possa parlare e condividere spunti a parte i tecnicismi sulle foto. Come detto da @mauryg11 il primo problema riconosciuto da me stessa è stato proprio l'esposizione. In fuji ero abituata a fare in modo diverso qui mi devo abituare a stare un po' più a destra nell'esposimetro.
@fabriziogerbini come mai dice che dalla terna i problemi possono essere altri?
Appena potrò metterò le foto ma non mi fa inserire i raw ma solo il jpeg (per questo stavo rinunciando a condividerle)
Saluti a tutti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me