RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Conoscere il codec audio in ricezione streaming


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Conoscere il codec audio in ricezione streaming





avatarmoderator
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 8:55

Esiste qualcosa per leggere le caratteristiche di un flusso video/audio che si sta ricevendo (in particolare mi interessa per la componente audio) in streaming?
E' solo una curiosità tecnica ma mi piacerebbe conoscere ad esempio codec, bit rate, ed eventualmente altre informazioni correlate.
Il tutto mentre si ascolta lo streaming audio(o il video con audio).
Grazie a chi potrà consigliarmi.
Paolo ... cusufai
p.s. nel frattempo ho trovato qualcosa con VLC usandolo come riproduttore dello streaming (ad es. YouTube per cui però non tutte le riproduzioni funzionano, alcune url si altre no, e premendo ctrl j)




avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 11:35

Anch'io ti avrei detto VLC.

avatarmoderator
inviato il 01 Febbraio 2021 ore 15:39

Credo di aver risolto (almeno per gli audio youtube che mi interessavano).
Ho trovato la soluzione sul forum VLC: forum.videolan.org/viewtopic.php?p=499882#p499882

In sintesi va sostituito il file youtube.luac ... la procedura consiste nel copincollare il sorgente in un file di "blocco note", togliergli l'estensione txt e sostituirlo a quello che si trova (per windows 7) nella cartella (C:)/Program Files (x86)/VideoLAN/VLC/lua/playlist ..ne ho copincollati molti che non funzionavano ma questo pare che vada ... eccolo qui: raw.githubusercontent.com/videolan/vlc/master/share/lua/playlist/youtu attenzione che la cartella è lua ma l'estensione del file deve essere luac


avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2021 ore 18:33

Strumenti idonei per scanning esistono, sniffer e datascope permettono di fare questo se si conoscono le codifiche dei protocolli. Non mi dedico al video e all'audio relativo. Comunque un programma di conversione sia audio che video è ad esempio avidemux che puoi scaricare dalla rete, gratuitamente oppure a pagamento la suite adobe premiere pro. Poi a livello professionale esistono ben altri strumenti.

avatarmoderator
inviato il 01 Febbraio 2021 ore 20:01

Strumenti idonei per scanning esistono, sniffer e datascope permettono di fare questo se si conoscono le codifiche dei protocolli.


Grazie Bergat; la mia era una semplice curiosità tecnica. In pratica con VLC si riescono a leggere le carateristiche di un flusso video/audio in tempo reale senza necessità di scaricare il file in locale.
Quindi ho potuto togliermi lo sfizio di vedere che uno streaming audio di youtube che "sento particolarmente bene" in confronto ad altri, usa il codec AAC campionato a 44100 Hz, stereo, 32 bit per campione ... interessante inoltre, sempre in VLC; la scheda statistiche dove i numeri dello streaming "ballano" in tempo reale.
Un saluto a tutti e grazie ancora.
Paolo ... cusufai

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 8:51

Per la conversione, sia audio che video, c'è FFmpeg, è un software libero molto potente, richiede però un minimo di applicazione perché funziona a linea di comando. Diciamo che il primo approccio può essere ostico per chi non è abituato a dare i comandi da terminale, però una volta studiate le opzioni, si può ripetere facilmente la stessa operazione, magari copiando il comando in uno script.

avatarmoderator
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 8:56

Per la conversione, sia audio che video, c'è FFmpeg, è un software libero molto potente, richiede però un minimo di applicazione perché funziona a linea di comando. Diciamo che il primo approccio può essere ostico per chi non è abituato a dare i comandi da terminale, però una volta studiate le opzioni, si può ripetere facilmente la stessa operazione, magari copiando il comando in uno script.

Grazie Fileo.
A me in realtà non occorreva un convertitore ma un lettore di info tecniche in streaming (tipo sniffer o analizzatore di protocollo).
Con VLC alla fine ho risolto.
Comunque info sempre utile.
Un saluto e buona giornata.
Paolo ... cusufai

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 10:09

Comunque se ti interessa un video presente su youtube (non ho ben capito se è il tuo caso) ti basta cliccare col tasto destro sul video che stai riproducendo e nel menù a tendina che salta fuori cliccare su "statistiche per nerd", ti escono fuori un po' tutte le info sullo stream.

Invece se hai già un file pronto nel computer un ottimo software (peraltro credo multipiattaforma totale) per avere info su codec e altro è mediainfo.

avatarmoderator
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 10:15

Comunque se ti interessa un video presente su youtube (non ho ben capito se è il tuo caso) ti basta cliccare col tasto destro sul video che stai riproducendo e nel menù a tendina che salta fuori cliccare su "statistiche per nerd", ti escono fuori un po' tutte le info sullo stream.


aAAargggg azzarina ... a parte l'aver imparato qualcosa in più su VLC avevo la soluzione sotto gli occhi!! .....

Grazie Lanfi!

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 10:18

Figurati, comunque la soluzione di vlc resta molto valida per streaming "alternativi" a youtube.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me