user198121 | inviato il 01 Febbraio 2021 ore 9:32
“ Io non ho capito se per gli uccelli vivi è meglio canon, sony o una bella gnocca di 25 anni... „ Direi che la gnocca può far miracoli per risvegliare gli uccelli "morti"... |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 9:42
è stato detto che: per gli uccelli in posa è meglio x per gli uccelli in volo è meglio y per gli animali è meglio z, ma senza distinguere se gli animali si intendono vivi, morti o putrefatti. Quindi, direi che ci sono ancora ampi margini di segmentazione di prodotto e che le case hanno ampi spazi di innovazione su questi settori, ad oggi, ancora troppo generalisti. Nel prossimo futuro, ne sono certo, anche queste specifiche esigenze verranno coperte da nuove fotocamere che introdurranno il rotten-focus |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 9:44
“ Chiedo scusa ad Axl ma il bambino di quattro anni che non sopporta il contradditorio e chiama bambini gli altri è esilarante „ Non sopporto il controdditorio io? Ma se sei stato tu ad attaccarmi perché ho semplicemente riportato quanto detto da Tony?!? Non sopporto le persone come te, non la Sony... su di un forum di fotografia tu non dovresti pensare neanche di scrivere qualcosa! Per me vali quanto il numero di foto che hai sul tuo profilo...
 Scusa Axl, ma certi personaggi proprio non li reggo! |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 9:48
Zeppo se posto le ultime tre foto che ho fatto torni a casina con la codina tra le gambe o continui a fare il bimbo gne gne gne che piange perchè l'altro non lo asseconda? E poi, sei proprio sicuro di volerle vedere? No perchè secondo me poi non ci fai una gran figura... Sei disposto a sparire per sempre e non rompere più le palle nel forum poi, uomo dai 100 mila account? Io mi chiedo come possa la gente avere una faccia di bronzo come la tua... tu, che hai l'account sospeso un giorno si e l'altro pure e ogni volta torni qui dopo aver annunciato che te ne andrai per sempre vieni a far la predica? Tu che per non aver contradditorio blocchi la gente? E sei tu a non sopportare gli altri? Io sono qui con il mio nome e cognome. E tu? |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 9:56
“ Su uccelli in volo, la reale differenza sarà nella capacità di non farsi ingannare dallo sfondo, la R5 ha già una visione molto fluida sia in modalità otturatore elettronico che meccanico, non è quella la caratteristica dirimente. „ Otto sarà anche fluido ma non è come uno stacked, allo stesso modo con tutte le altre puoi tranquillamente far foto ad animali senza l'autoriconoscimento ma tale funzione è quel qualcosa in più offerto da quella macchina (canon). Se mi dici che un filmato a 20fps è molto fluido ti dico che abbiamo parametri diversi, e tra l'altro non è solo quello a far la visione. Come ho detto le foto le fai comunque, la valutazione sui plus di uno o l'altro sistema e soluzione, per chi parte da zero, a mio avviso sarebbero quelle. Sui volatili in volo ovviamente concordo che la capacità di non sganciare è il plus, anche perché parliamoci chiaro, se si fotografa un volatile in volo questo occuperà una piccola porzione del fotogramma (a meno di non essere un fenomeno), e su un soggetto cosi piccolo e chiaramente distante....il fuoco sull'occhio sarebbe una baggianata. |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 10:04
Giampietro, Zeppo, siamo arrivati a pagina 15 in relativa, fino alle ultime due pagine calma. Vi rendete conto che litigare su un forum di fotografia ha poco senso? Siete due utenti entrambi molto esperti, per cortesia, dimostratevi all'altezza della vostra esperienza. Oramai questo 3d è in chiusura e, viste le "non-novità" nel merito non ne aprirò una pagina 2. |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 10:04
Ragazzi ma di che parliamo? L'A1 ha un EVF 0.90x La R5 è rimasta al miserissimo 0.76x delle dslr... Dai su... C'è anche bisogno di confrontare due macchine di segmenti completamente diversi? Quando arriverà la R1 avremo un termine di paragone della crescita tecnologica di Canon. Fine. |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 10:18
“ Se mi dici che un filmato a 20fps è molto fluido ti dico che abbiamo parametri diversi, e tra l'altro non è solo quello a far la visione „ E' molto fluido per scattare, non per rivedere un film. E' molto più fluido della visione con una DSLR che solleva lo specchio 12-14 volte al secondo, per dire. Io le mie prove con le due fotocamere appaiate me le sono fatte e per i miei standard la differenza sta solo nella piacevolezza di visione, ma è assolutamente zero ai fini dell'efficacia nella ripresa. Ed in ogni caso, anche con la a9 durante la raffica la fluidità diminuisce, probabilmente perché varia il refresh rate del mirino. Sul tracking, come ho già scritto, per me la Sony tiene meglio i soggetti molto piccoli nel frame, dove la R5 si perde più facilmente, mentre su uccelli in volo che iniziano ad occupare una buona parte del frame, l'eye af della Canon è stupefacente per reattività e tenacia nel tenere l'occhio, pur non essendo, ovviamente, infallibile. Un altro aspetto che spero che abbiano migliorato sulla Sony è il tempo di accensione mirino, fino alla generazione precedente - a9, a7r4 che ho avuto - il lag nelle situazioni dinamiche era inaccettabile, la Canon da questo punto di vista è un'era avanti. |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 10:23
Beh io direi che sarebbe meglio aspettare le prime prove sul campo prima di sparare con sti articoli....mi sembra come quei Youtuber che già fanno il video e commentano prima di averla mai vista......solo per fare visualizzazioni....dico io va bene ma almeno fate la pura traduzione in italiano astenetevi dal commentare una cosa che non è mai stata provata da nessuno!!!!.....stessa cosa di quando è uscita la z7 ii.. mille youtuber pronti a commentare... ma ancora non si vede un test in italiano. Una cosa che ho visto sul sito sony è che questa a1 finalmente ha un menu riorganizzato......in stile Nikon..... forse hanno smesso di prendere LSD quando fanno i menu in casa Sony... speriamo possa essere messo anche sugli altri modelli via aggiornamento. |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 10:26
“ speriamo possa essere messo anche sugli altri modelli via aggiornamento. „ spera pure... non lo faranno mai. |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 10:31
“ mi sembra come quei Youtuber che già fanno il video e commentano prima di averla mai vista „ Topo74 ti segnalo, però, che non è così. La A1 è già stata distribuita a tutti i reviewer ma, per decisione Sony, fino al 4 febbraio questi non possono pubblicare foto e / o video provenienti dalla stessa.


 “ astenetevi dal commentare una cosa che non è mai stata provata da nessuno!!!! „ Premesso che non è vero, mi riquoto: che noia mortale sarebbe un mondo fatto così... ma chi decide se e cosa si può commentare? |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 10:55
“ Premesso che non è vero, mi riquoto: che noia mortale sarebbe un mondo fatto così... ma chi decide se e cosa si può commentare? „ Perdona la battuta Axl... A te che sei molto aperto e sempre cordiale e pacato.. Ma una persona intervenuta in questo post, decide se e cosa si può commentare... bloccando la gente |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 11:03
Non ho bloccato nessuno... tutti possono intervenire nei miei topic e tutti possono visionare e commentare le mie foto! Hai presente quelle cose che si ottengono con una macchina fotografica? Ma probabilmente tu ti reputi su di un livello troppo elevato per mostrarle a noi comuni mortali... |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 11:05
Ehi ehi ragazzi, allora? Vi ripeto, siete due utenti esperti e storici del forum, data la vostra storia sono (siamo) quindi tutti d'accordo nel ritenere che dobbiate e possiate fare molto di più che punzecchiarvi. Il vostro contributo è prezioso. Non trovate? Mettete, per cortesia, un punto a questa vostra diatriba. A trarne giovamento, credetemi, sarete per primi voi. |
| inviato il 01 Febbraio 2021 ore 11:20
Domandina forse sciocca: secondo voi vi è molta differenza fra i 50 mpx "nuovi" della a1 rispetto ai 60 mpx "vecchi" della a7RIV? Inoltre 199 mpx di pixel shift rispetto ai 240 mpx della a7RIV per riproduzioni opere d'arte fanno la differenza o no? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |