JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, Mi sono da poco approcciato alla fotografia. Mi è sempre piaciuto l'ambito e ho avuto anche la possibilità di scattare per un po' di tempo con una Olympus omd em10 e un telezoom 12-200mm. Ora ho comprato la fuji x-t200 con il 15-45 kit. Siccome mi piace scattare a focali lunghe sono sicuro che più avanti comprerò il 55-200mm o se avrà un prezzo abbordabile il 70-300mm. Nel frattempo mi chiedevo se avesse senso sostituire il 15-45mm con il 18-55mm oppure tenere il 15-45mm e cominciare già a buttarsi su qualche fisso economico (mi ispirava il 27mm per la compattezza che però sembra non avere chissà che differenza di qualità rispetto al 18-55). C'è molta differenza nella qualità fotografica tra 15-45 e 18-55? (ammetto che c'è parecchio odio da parte mia nei confronti dello zoom elettronico del 15-45) Per ora scatto principalmente paesaggi ma mi piacerebbe iniziare a sperimentare dei ritratti.
Il 18-55 lo trovi usato a pochi euro ma se hai la possibilità vai a provarlo in un negozio per capire almeno a livello di gestione la differenza con il tuo 15-45. Immaginando che del tuo obiettivo prenderesti molto poco io al momento lo terrei e vista la tua propensione per i tele mi orienterei sul 55-200 che io trovo una ottima ottica. Il 27 per me è un obiettivo da avere sia per la compattezza che per la resa (ora è uscita la versione 2). Per l'angolo di campo di questa ottica direi di provare con il tuo zoom kit impostato a quella focale (27mm) e capire se ti trovi.
@Gianni05 Grazie mille. Mi sa sì che a questo punto cercherò un negozio in cui vedere la lente. Il 55-200 lo prenderò in ogni caso, sono già convinto, era più una questione di varietà.
Hai già uno zoom medio ed intendi prendere uno zoom tele in futuro. Prenderei quindi un medio fisso luminoso per avere maggiore versatilità. Vero che il 27 è compatto, ma opterei per un 23mm o 35mm f2 o f1.4.
Se vuoi veramente risparmiare ti consiglio il 35 F2 XC, quello più economico. Il rapporto qualità prezzo è veramente ottimo! Oppure puoi valutare il 50-230, lo trovi ad un buon prezzo ed è un'ottica di tutto rispetto!
@Davide Bonfanti @Simone74 ho visto il 35 f2 XC ed effettivamente mi convince molto di più, come campo e come resa, del 27 Per quanto riguarda il tele non penso risparmierò perché scatto anche in contesto teatrale e ho bisogno di una lente bella luminosa.
ciao Tom, il 35 lo sto vendendo (non l'ho ancora messo su juza). è una ottima lente per fotografia d'azione, street ecc. rapidissima, discreta e tropicalizzata. la mia galleria "entangled in darnkness ecc ecc" credo sia quasi tutta fatta con il 35 f2
@Fede162162 per ora penso che aspetterò un attimo per prenderlo ma grazie per l'offerta
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.