user209843 | inviato il 23 Gennaio 2021 ore 22:08
La Leica Q con 28 mm fisso, sensore FF e risoluzione da 47 Mpx, permette il crop in camera con focali virtuali fino a 75 mm e risoluzione (ovviamente) via via decrescente, mica favolette! |
user19933 | inviato il 23 Gennaio 2021 ore 22:25
“ In ogni caso sono abbastanza certo che il 99 per cento delle persone non saprebbe riconoscere una foto di 28 croppato in 35 con quella di un 35 nativo „ Non ho letto tutto il seguito neppure io, però cambia dai. Ovviamente non in tutti gli scatti ma cavolo te ne accorgi, e soprattutto nella foto dinamica da street. Prendi una persona, fotografala da vicino a sagoma intera, tendendo la fotocamera un po' in alto sulla sua testa e orientata verso il basso. Fallo con il 28, e guarda quanto lontani saranno i piedi e come tutta l'immagine ti da l'impressione di precipitare "addosso" a quella persona. Con un 35 mm (vero) hai 1) un altro effetto 2) un altra prospettiva 3) una diversa pdc ... una dinamica più tranquilla, insomma cambia proprio tutto in 7 millimetri, così con il 21 mm eccetera eccetera eccetera. Chiaramente dipende dallo scatto. Se mi fotografi il mare all'orizzonte è chiaro che non mi accorgo di nulla in così pochi millimetri. Ma nella street cambia parecchio, a seconda di come componi, anche per "esaltare" il look grandangolare oppure ridurlo. Ma un crop digitale non può restituire tutta la differenza che hai tra due focali diverse. Almeno, secondo me. |
user182586 | inviato il 23 Gennaio 2021 ore 23:20
In linea del tutto generale se con una ottica grandangolare fotografo un soggetto molto vicino/primo piano e poi eseguo un crop non ottengo lo stesso risultato ottenuto fotografando lo stesso soggetto con un tele (in proporzione). Questo è dovuto alla distorsione del grandangolo. MA - e ripeto MA- io ho fatto il confronto tra 28 e 35 che sono due ottiche non troppo distanti, entrambi grandangolari e certo non spinti. In un contesto street dove non si fanno foto a soggetti troppo vicini ma si fotografa una scena. Infine una nota sulla street, è un discorso non tecnico, ma soggettivo. A mio avviso la street è più "emozionale" se fatta con una ottica grandangolare, e preferisco l'uso del 28 rispetto al 35. Però capisco chi usa il 35 o anche il 50 o anche il tele, insomma è bello vedere diversi approcci. Ma, detto questo, preferisco una lente 28 che all'occorrenza "croppo" in 35 già in fase di ripresa che un 35 che certo non può diventare 28 (a meno di fare dei passi indietro, che sappiamo talvolta non si possono fare). “ Allora procedo con l'acquisto? „ Beh caspita domanda impegnativa. Difficile consigliare una macchina a distanza. :) Sicuramente l'ho trovata valida ma ovviamente devi valutare pro e contro. |
| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 9:13
Voto Peda, a parte che il problema di ricevere chiamate o sms nel mentre si fotografa si può evitare con modalità aerea, ma il telefono per come e' costruito ergonomicamente e tecnicamente deve e puo' fare solo da telefono. |
| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 15:29
Chissà se nei 2 anni passati avrà risolto il dilemma! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |