RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test R6 in action: wedding







avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 8:15

Mi pare strano che un sensore moderno come quello della 1dx3 non possa gestire lo stop di sovraesposizione.
Io ho un po' di scatti fatti con la R6 a un Canon Day e mi pare un file malleabile almeno quanto quello della 5d4.
Sono convinto che il problema è DPP, uno dei motivi per cui non lo uso più è proprio l'incapacità di gestire i recuperi delle luci.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 12:26

Il file si espone per le luci e si recupera nelle ombre. Fino ad uno stop recuperi le luci al limite, poi apri le ombre. Si ragiona in maniera diversa rispetto ai classici sensori canon che avevano un recupero considerevole sulle luci. Questo sensore ha un comportamento simile ai sony.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 1:11

S', me ne sto accorgendo che è meglio sottoesporre leggermente. Ho fatto delle prove e la situazione è migliorata. Il mio light room 2020 non mi legge i CR3 Raw Canon. Come dici tu Otto ho provato ad impostare su “drive obiettivo con af impossibile” su on e il problema è scomparso. Grazie per il prezioso consiglio. E grazie anche agli altri che mi hanno dato una mano.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 1:38

Ragazzi ma veramente si parla di 1D, R6, recuperi e poi non si ha nemmeno l'ultima versione di LR? Ma dai...

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2021 ore 8:36

Figurati Dario, è sempre un piacere condividere le proprie esperienze.
Non capisco perché sulle fotocamere Canon quell'impostazione non sia di default su ON. Eeeek!!!
Per i CR3 della R6, li potresti aprire con Bridge avendo aggiornato Camera Raw.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 10:53

Dario, potresti convertirli in DNG con Adobe DNG Converter.
Cesare, io uso ancora Lr6 perchè per il mio uso mi basta :-P

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 11:02

Meriti la fustigazioneMrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 11:36

Mi pare di capire che Cesare sia il "genio" del forum...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me