| inviato il 18 Gennaio 2021 ore 23:31
Encomiabile, ancorchè "coraggiosa", la scelta di Simone al quale va tutta la mia stima. Mi vien da pensare che se dovessero trovar concreta realizzazione i rumors d'una possibile nuova macchina analogica "cheaper", per il 2021, da parte di Leica sará, credo, pur probabile l'introduzione sul mercato di ulteriori nuove pellicole ... kosmofoto.com/2020/12/leica-planning-cheaper-film-camera-for-2021/ |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 0:26
Schyter, leica ha già due analogiche a catalogo, la m-a e l'mp, il problema è il prezzo. Quella di cui si parla chissà, quando si tratta di leica uno non pensa economico forse vogliono offrire alternative valide all'usato vintage visti i prezzi raggiunti, per dire se costasse intorno ai 2000 sarebbe poco più di una m6. |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 9:51
Grazie Ben-G e LuC Photo. Leica probabilmente può permettersi scelte di nicchia, una analogica costosa ma non troppo verrebbe diciamo ricompensata dall'esclusività (nessun altro le produce), da un prodotto che essendo meccanico e' duraturo, su cui c'è assistenza e su cui c'è disponibilità di ottiche anche nuove, favolose ed a prezzi umani (Zeiss, voigt,.) non esclusivamente le loro origiali con tanti 00..nel prezzo. Io non mi intendo di macchine a telemetro, il timore, da quel poco che conosco il brand dal bollino rosso, potrebbe essere che, se la fanno relativamente economica, potrebbe avere qualche limitazione, ad esempio nella base telemetrica o nell'esposimetro..comunque il fatto positivo è che ci stanno pensando seriamente, visto l'interesse crescente verso le macchine analogiche..staremo a vedere! |
| inviato il 19 Gennaio 2021 ore 10:13
Sono d'accordo che sia positivo, speriamo che altri marchi facciano ragionamenti simili! Io sarei ben disposto a spendere con la sicurezza di acquistare qualcosa che non diventa obsoleto dopo due anni. È la cosa che più mi annoia del mondo digitale. Comunque non sarebbe la prima volta che leica fa una mossa simile, lo fece negli anni 70 creando la CL in collaborazione con la minolta (dalla stessa collaborazione nacque la minolta CLE che forse è anche meglio). Peccato solo che preferisco le Reflex! Se ci sarà bisogno mi adatterò. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |