JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ in qualsiasi condizione esiste un piano di fuoco reale, tutto il resto è percezione „
questo è sicuro. Infatti si usa l'iperfocale quando non è possibile mettere a fuoco bene su un punto e si accetta di avere un'immagine magarinon perfetta in relazione alla grandezza dell'ingrandimento, ma cmq valida
La domanda di Frengod mi sembra in realtà semplice e Miki.1 ha risposto in maniera altrettanto semplice. Comunque è un topic che ho avuto modo di discutere di recente, dato che anche io faccio molta street.
La distanza iperfocale in street è “comoda” quando: 1. Con AF si vuole evitare di “mirare” sul soggetto (per non farsi vedere ad esempio) e si vuole scattare dissimulando 2. Con MF per lo stesso motivo di sopra o quando non si è sicuri di poter fuocheggiare con precisione (condizioni tipiche di chi scatta in strada)
Per quanto riguarda la domanda specifica di Frengod, se la distanza è a 10m, si va a occhio. Provi un po' di volte e poi ti verrà automatico. Dato che sarà tutto a fuoco da 10m in poi, non sarà necessario essere precisi. Diverso sarebbe mettere a fuoco a “occhio” a 1m con 30cm di profondità di campo. In quel caso si, metro laser.
Concludo con la mia esperienza: scatto sempre in AF (con diaframma aperti quindi profondità di campo ridotte) anche senza guardare nel mirino. Lascio il punto di fuoco al centro e ormai ho imparato a centrare il soggetto anche senza guardare. Certo fallisco alcuni scatti, ma è normale.
Fino a che non ci si rendera' conto che riuscire a mettere a fuoco fino all'infinito non ha senso dato che il nostro infinito nella street è in realtà la distanza usuale alla quale si scatta ai soggetti o poco più , non si capirà mai come impostare la maf.
Per avere tutto a fuoco e nello stesso tempo non avvicinarsi il meglio lo danno sensori da 1". Qui un Nikkor AF 20/2.8 montato su una Nikon 1 a TA. Chiaramente non adatto a chi vuole staccare il soggetto dallo sfondo...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.