RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Imac a Pc






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user114679
avatar
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 8:34

Vai tranquillo, fatto 4 anni fa il ritorno in MS dopo 25 anni sui Mac ed è stato praticamente indolore.

Win10 ha i suoi problemi come ogni SO, ma ormai l'esperienza d'uso a livello di immediatezza è comparabile, hai più scelta di hardware, prezzi migliori e meno compromessi di "design". ;-)

Grazie

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 13:41

se ti posso dare un consiglio , e trovi qualcuno capace di aprirtelo e richiuderlo come si deve , sostituisci l'hd con un ssd e aumenta la ram e vedrai che va benissimo,io ho fatto lo stesso con un imac del 2012 e ha retto aggiornamenti fino a mojave senza problemi, tutto velocissimo;la ram si puo' aggiungere dall'esterno senza problemi , per l'ssd bisogna scollare il pannello frontale ma si puo' fare , meglio farlo fare da un esperto ma ci sono anche tutorial in merito.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 14:18

Anche sul mio iMac 24" del 2007 aumentai la RAM da 1 a 4 GB e qualche anno dopo feci sostituire l'HD con un SSD da un professionista.
(Unico problema: il lettore DVD dopo qualche anno ha smesso di funzionare, ma per le pochissime volte che lo usavo ho trovato più ragionevole spendere qualche decina di euro per un lettore esterno che farlo sostituire spendendo X volte tanto).

A fine 2019, dopo 12 anni, funzionava ancòra, anche se ovviamente era lento.
Anche se non ero più così convinto, l'ho sostituito con un iMac 27"... che spero duri altri 12 anni. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 15:25

Anche se non ero più così convinto, l'ho sostituito con un iMac 27"... che spero duri altri 12 anni. Eeeek!!!


Eh, quello di adesso non li fanno più resistenti come una volta... Anche il mio macbook aluminum 2008 ha retto fino al 2016 e ancora si accende e funziona... Ma erano fatti da una Apple molto diversa... Molto, molto diversa. ;-)

user114679
avatar
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 15:44

Eh, quello di adesso non li fanno più resistenti come una volta... Anche il mio macbook aluminum 2008 ha retto fino al 2016 e ancora si accende e funziona... Ma erano fatti da una Apple molto diversa... Molto, molto diversa. ;-)

Quel che penso anche io

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 15:49

Io farei diverso.
Proverei a venderlo e prenderei un Mac mini nuovo con M1. Non costa troppo ed è molto veloce

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 15:58

Io invece non avrei così fretta di vendere l'iMac.

Con tre soldi prendi un ssd e lo usi ancora due o tre anni. Nel frattempo vedi cosa succede e come evolve.

Oltretutto a me non pare 'obsoleto' secondo apple e viene indicato che può montare Big Sur... Controlla bene.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 17:04

ho un iMac 27 5K primo modello (se non ricordo male metà 2015);premesso che il fatto che dopo 5 anni Apple lo inserisca nella lista degli obsoleti mi sta un pò "qui"

Obsoleto nel senso di...?
Da quanto leggo qui l'iMac mid 2015 è aggiornabile fino all'attuale BigSur:
everymac.com/systems/apple/imac/specs/imac-core-i5-3.3-27-inch-aluminu

da circa un mese sto avendo problemi tecnici al iMac...inoltre Adobe con l'ultimo aggiornamento della suite ( attualmente ho l'abbonamento) Lightroom ,photoshop... mi manda in chrash l'Imac con riavvii e blocchi.

Hai provato con i classici sistemi di riavvio del Mac con il reset della PRAM (tasti alt+cmd+R+P durante l'avvio), oppure a cancellare e ricostruire le preferenze dei programmi Adobe?

--

Solo ora ho letto l'ultimo messaggio in cui Giampietro ti consiglia di sostituire l'HD con un SSD e sono d'accordo. E' fondamentale l'uso di un SSD con gli ultimi sistemi operativi da Mojave in poi!
it.ifixit.com/Device/iMac_Intel_27%22_Retina_5k_Display
Ma deve essere fatto da un tecnico capace, perché lo smontaggio è complicato e rischioso. Bisogna infatti staccare il vetro:
it.ifixit.com/Guida/iMac+Intel+27-Inch+Retina+5K+Display+Hard+Drive+Re

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me