RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Caricamento immagini su juza


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Caricamento immagini su juza





avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 12:17

Ciao a tutti mi trovo in difficolta nel caricare le miei immagini su juza! Ovvero a pc la mia immagine è pulita e nitida con colori belli e leggeri!
Quando carico qui a sito diventa un po meno nitida e con colori molto piu carichi.
Con quale formato meglio scattare e PP ? 2/3 o 4:3 ???
E dovrei avere l'accortezza di ridimensionare?
Io lavoro sempre senza ridimensionare a 2/3 con Nikon 750 e a colori Rgb anche da monitor hp ips

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 13:10

Ma il profilo colore quale è?
Metti in Srgb e non dovresti aver problema tra quello che vedi al pc e quello che vedi una volta caricata l'immagine sul Forum.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 14:37

Il profilo colore schermo è solo RGB
E scatto in RGB
Quindi mi consigli di salvare in post produzione in jpg. sRGB ??? O di lavorare direttamente in sRGB sia in macchina che in Photoshop?

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 14:46

Puoi continuare a scattare in Rgb e a salvare nei tuoi Hd allo stesso modo, unica cosa è quanto metti il file su web se vuoi che qualsiasi broswer lo veda nel modo identico a come lo hai postato ci cambi il profilo in sRgb, ovviamente l'ultima parte di post produzione prima del caricamento la devi vedere in quel profilo perché alle volte le differenze ci sono, calibratura del monitor a parte.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 15:02

Si infatti ci sono differenze anche grandi!
La calibratura è di fabbrica HP e il colore RGB.
E per quanto riguarda la risoluzione e riquadratura?

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 17:50

Magari dirò una banalità, ma tanto per essere chiari, prima di salvare il .jpg da caricare su web devi usare il comando 'converti in profilo' e non 'assegna profilo' in Photoshop, oppure effettuare il salvataggio con 'Esporta come' e spuntare 'converti in sRGB' e 'incorpora il profilo' (incorpora il profilo è una forma più esplicita anche se i browser comunque, in mancanza di un profilo, mostrano l'immagine nello spazio sRGB).

Per quanto riguarda il ridimensionamento, puoi fare come credi, in ogni caso ogni utente avrà un monitor di dimensioni differenti. Chiaramente l'immagine viene scalata in proporzione per essere contenuta nella finestra del browser o all'interno del layout del sito e questo può determinare la perdita apparente di nitidezza che verrebbe ripristinata visionandola alla risoluzione nativa.

avatarmoderator
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 19:10

Con quale formato meglio scattare e PP ? 2/3 o 4:3 ???


Se ti riferisci al rapporto tra i lati sei libero di usare quello che preferisci; il rapporto tra i lati nativo della D750 è il 2:3 ma nulla ti vieta, lavorando la foto, di ritagliare ad un formato diverso (4:3, 1:1, ect.) in relazione a quel che reputi meglio per la tua immagine.

E dovrei avere l'accortezza di ridimensionare?

Le foto che vengono pubblicate così come caricate sono quelle con dimensione massima sul lato lungo 1200 pixel (quindi 1200x800 se 2:3; 1200x900 se 4:3, 1200x1200 se 1:1 etc.) e peso di massimo 400 KB.

Sei libero di caricare foto della risoluzione anche nativa, è una tua scelta; però, al pratico, considerando che la maggior parte dei monitor in uso ad oggi è ancora 1920 sul lato lungo potresti usare quella come risoluzione da usare per pubblicare; oppure andare sulla dimensione del QHD (2540) o, se proprio vuoi pensare a quelli che già hanno un 4 K, puoi pubblicare col lato lungo di 3840.
Questo che ho detto sopra può essere un criterio, poi se sei affezionato ad un numero qualsiasi, anche quello nativo della fotocamera, ... puoi uare anche quello!!


Io lavoro sempre senza ridimensionare a 2/3 con Nikon 750 e a colori Rgb anche da monitor hp ips

Nel tuo flusso di lavoro per la lavorazione dell'immagine puoi usare il profilo colore che preferisci; l'importante e che il file jpg che produci abbia il profilo sRGB ottenuto per conversione di quello in uso come spazio di lavoro. Del ridimensionamento possibile ho detto prima.


Un saluto e per ogni dubbio chiedi.
Paolo ... cusufai


avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 19:22

Grazie mille! Infatti io non converto mai uso RGB e basta...adesso provo grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me