| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 13:18
Sì, i prodotti Novoflex li conosco e non ho dubbi sulla qualità. Ho una loro slitta micrometrica. Solo non ho ancora trovato la capacità di carico di quel braccio flessibile, ma un flash penso lo porti tranquillamente e forse anche con ricevitore trigger. Darò un'occhiata al rivenditore, grazie. |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 13:40
Ma un Leofoto Magic arm doppio, ne fanno di due tipi a diversa portata, non ti sarebbe sufficiente? |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 13:52
Se si dispone di un minimo di manualità per raccordare da una parte una slitta per fissare il flash e dall'altra parte una piastra da ammorsare nell'attacco del cavalletto, si possono usare dei bracci snodabili tipo quelli utilizzati per sostenere i comparatori , quello che ho io può sostenere tranquillamente un flash , non sono tanto lunghi ma costano veramente poco se comparati ai “ magic arm “ venduti come accessori per fotografia https://www.amazon.it/M5-Universale-Flessibile-magnetico-supporto-Comp sembra ovvio che bisogna scegliere quelli senza base magnetica |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 14:18
marco15 non funziona il tuo link! |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 14:18
“ Ma un Leofoto Magic arm doppio, ne fanno di due tipi a diversa portata, non ti sarebbe sufficiente? „ Per quanto riguarda il braccio preferirei qualcosa di flessibile, perché orientabile in varie direzioni e con maggiore flessibità. Sempre che sia la scelta giusta e che sorregga il peso di un flash, altrimenti considero Lume cube e simili (ho visto che anche la Rollei si è messi a farli). Il problema è agganciare qualcosa che mi permetta di montarci/avvitarci sopra magari 3 bracci: in modo da avere 3 fonti luminose orientabili indipendentemente le une dalle altre oppure 2 fonti luminose ed un morsetto che sorregga un pannello diffusore o riflettente. Stavo pensando ad uno schema di luce simile a quello che si utilizza in studio per ritratti, ma molto più in piccolo e più portatile. Qualcosa come nell'immagine a destra di questo link: www.novoflex.de/en/products-637/macro/flash-brackets/flash-brackets-pr |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 14:25
Considerando che montarli sul buco laterale del treppiedi sbilancerebbe un po' il treppiedi dovrei montarlo centralmente tra il treppiedi e la testa del treppiedi. In questo il dado stile Manfrotto o meglio ancora (forse) il Platypod pro max sarebbero l'ideale. Sto cercando anche altre alternative per capire se ci sono ed anche il Novoflex basic ball potrebbe essere adatto se montabile, inoltre avrei anche un minitreppiedi molto comodo da affiancare ad un Sirui AM-223 o simile. |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 15:03
Ti rispondo qui Mc, visto che ci sono. I dadi alla fine non sono altro che dei chees-plate a forma sferica, credo siano più comodi perché una volta messo il braccio ti eviti la prima curva iniziale e monti già il braccio radialmente. Il montaggio sotto fotocamera non mi ispira molto come soluzione, propenderei o per il montaggio al posto della testa su un piccolo treppiedi dedicato, come ti avevo fatto vedere, o magari attaccandolo direttamente con un perno su un cavalletto con la filettatura dedicata. In quest'ultimo caso hai meno flessibilità e soprattutto devi trovare un modo di non far sbilanciare il cavalletto, però guadagni in ingombri. Da lì metti un braccio centrale flessibile con pinza filettata per tenere il soggetto in caso di vento e ai lati del dado altri bracci per le fonti luminose. L'importante è non scegliere bracci troppo sovradimensionati altrimenti tutto il sistema rischia di sbilanciarsi. P. S. A me piacerebbe trovare dei bracci leggeri come quelli coperti in gomma delle lampade o dei supporti tablet, quelli che utilizzo ora sono sovradimensionati come resistenza e troppo rigidi e pesanti. Una volta trovata una configurazione semi*definitiva e che può rimanere montata forse conviene usare del ferma filetti perché altrimenti i vari adattatori 1/4" - 3/8" tendono a svitarsi. |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 15:29
per quanto riguarda il succedaneo economico dei Magic Arm di cui al mio post precedente Non so il perché ma il link competo della pagina su Amazon non funziona nemmeno a me , se cercate su di un motore di ricerca Amazon M5, supporto magnetico universale e flessibile, in metallo, supporto per orologio Marca: Runrain Arrivate alla pagina in cui si vede il braccio snodabile oggi a circa 11 euro compresa spedizione che visto i tempi penso sia diretta da parte del produttore asiatico |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 15:31
Paolo Pigini, grazie per la risposta. Prova a dare un'occhiata ai bracci flessibili della Novoflex. Io penso che a breve proverò uno da 46 cm, ma ci sono anche da 26 cm. Mi prendo ancora un po' di tempo per pensarci poi farò il tentativo e ne comprerò uno. |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 15:53
Maurese, non mi ricordavo che gli Smallring me li avessi già suggeriti tempo addietro. Ultimamente sono un po' cotto. |
| inviato il 21 Gennaio 2021 ore 15:58
@ Mc Brandon, si esatto è proprio quello nel frattempo è aumentato un poco di prezzo ! io li uso forniti di relativa base magnetica per tenere in posizione i comparatori digitali ma ho provato se si stringe bene la manopola che si trova sul gomito del braccio reggono egregiamente anche svariati etti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |