RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cerco suggerimenti su software e Hardware


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Cerco suggerimenti su software e Hardware




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2021 ore 10:10

Topaz o Sharpen, solo uno dei due, Nik ti basta la free di Google.
Due piccioni con un acquisto.

In ogni caso lo Sharpen si fa dopo aver applicato denoise se l'immagine è piuttosto rumorosa, si. Altrimenti aumenti il dettaglio falso dato anche solo dal rumore.

Riguardo l'hardware, nvme puoi prendere il Sabrent o un Samsung, ma perché dici hanno costi esorbitanti? Rispetto a quando erano usciti all'inizio non mi pare. Se comunque è un disco interno che alla fine non conterrà dati in pianta stabile, prendilo massimo massimo da un TB, di più è ridondante.

Riguardo i dischi esterni, escluderei Maxtor (ho resoconti poco felici), WD è abbastanza una garanzia, Samsung personalmente la metto un pelo sotto ma non da disdegnare, però, però.... Sono HD meccanici, e nonostante tutto la rottura è dietro l'angolo. Se ne hai due, a cicli di 10 anni alternati a distanza di 5 anni io uno a turno lo cambierei.

Esempio:
2010 hai preso il Samsung 4TB
2015 hai preso il WD 4TB
2020 sostituisci a prescindere il Samsung
2025 Sostituisci a prescindere il WD

Ovviamente a seconda dell'uso più o meno frequente del dispositivo puoi pensare anche di rendere più lunghi di altri due o quattro anni i periodi di longevità del singolo apparato, ma non tirerei troppo la corda.
Credo che il non affidarsi per troppo tempo ad uno stesso apparato, in un contesto come il tuo in cui si fa uso di molteplici dischi esterni, sia una buona metodologia per tenere al sicuro i propri dati in ambito digitale.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2021 ore 13:31



Ola Blackbird! Innanzitutto grazie per la risposta!
Allora, sono indeciso tra Topaz Sharpen e Denoise AI oppure NikCollection nuova (perchè la gratuita a me da problemi.. l'avevo, funzionava bene ma poi ha iniziato a dare problemi funzionando malissimo e creando crash). Sembra che Topaz sia un po' meglio come sistema di Nik.. questo da quanto letto.
Per quanto riguarda l'HDD SSD in effetti pensavo anche io di solo 1TB perchè comunque hanno costi alti per le mie tasche... sono dai 150 a 300 euro dipende se da 1TB o 2 TB e dalla marca...
Aggiungere anche 2 HDD SATA da 2 o più TB in sostituzione dei due da 500GB che ho..
Mi sembra un ottimo consiglio di sostituire gli HDD dopo tot anni, in effetti io non ci pensavo ma la meccanica ha anche i suoi limiti.
Grazie, Ciao

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2021 ore 14:19

...si possono utilizzare nella stessa foto più opzioni (esempio, applicare Denoise prima e sharpen dopo)?


Si, Sharpen AI ha anche un suo modulo di denoise ma non è efficace quanto quello del programma dedicato, che va applicato - dicono in Topaz Labs - quanto prima possibile nella catena di sviluppo.


avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2021 ore 14:23

Si, confermo. Di solito è la prima cosa che faccio dopo lo sviluppo su DPP (in cui solitamente tolgo solo il rumore cromatico) e l'apertura su AP del Tiff ottenuto dall'esportazione da DPP.

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 10:35

Ok.... cosa sono DPP e AP???
Quindi Denoise AI va applicato il prima possibile e poi solo dopo Sharpen AI giusto?
Come vi trovate con i vari programmi?
Da quanto letto Topaz è migliore di Nik ma è così tanto superiore? Vale la pena investire in Topaz?

Grazie mille per le risposte!

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 10:59

DPP è il raw Converter gratuito Canon, ci apro i raw sviluppandoli in Tiff 16bit.
AP è Affinity Photo, un programma della famiglia fotoritocco, come utilizzo è affine a PhotoShop e Gimp.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 14:49

Ok, grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me